Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Verde pubblico, vincono i cittadini

Verde pubblico, vincono i cittadini

By Redazione
2 Marzo 2018
1182
0
Share:

Il Comune ha stanziato 20 mila euro

Al via i lavori al Parco Mascagna dopo le manifestazioni di protesta

Alla fine il cartello che tutti aspettavano con ansia è stato affisso ai cancelli dei giardini del parco “Marco Mascagna”. ‘Lunedì 26 febbraio, alle ore 10.00, inizieranno i lavori per la messa in sicurezza dell’area’. Buone notizie, finalmente, per migliaia di residenti dell’area collinare che, da mesi, attendono di potersi riprendere una delle poche aree verdi al riparo dal traffico autoveicolare. Ad intervenire è la stessa ditta che ha realizzato le indagini necessarie a comprendere lo stato di salute del patrimonio arboreo. Dopo la gara d’appalto andata deserta in prima battuta, l’amministrazione ha deciso che non era più il caso di aspettare anche perché le proteste dei cittadini diventavano sempre più insistenti. Via libera, con affidamento diretto, per un importo che si aggira intorno ai ventimila euro. Non sono tanti, ma bastano a rimettere in sesto il parco. 1

La durata dell’intervento è prevista nei trenta giorni dall’apertura del cantiere. Su questa scadenza si fa avanti l’ipotesi di procedere per aree delimitate in modo da poter, eventualmente, valutare la possibilità di aprire alcune zone anche prima dell’ultimazione dei lavori. Ipotesi che, però, non convince i tecnici che, quando si parla di sicurezza e di incolumità pubblica, ci vanno giustamente con  grande cautela. Sul perché dei ritardi e dei tanti giorni di attesa sono state avanzate diverse ipotesi.

Dalla mancanza di fondi, alla lungaggine degli iter burocratici. La realtà è che il quadro che si è presentato ai tecnici è di gran lunga peggiore rispetto a quanto ipotizzato in un primo momento e le indagini strumentali sono state molto più approfondite. Il patrimonio arboreo del parco è seriamente compromesso per la vetustà delle alberature ed anche a causa di precedenti interventi di manutenzione che hanno alzato il piano di campagna, danneggiando i colletti degli alberi che di conseguenza, hanno sviluppato numerose patologie. Secondo i tecnici un ruolo determinante lo ha giocato anche la fortissima pressione antropica. Tantissime persone in poco spazio. Una circostanza  che ha causato un forte stress vegetativo alle alberature. Da qui la necessità di procedere con interventi più complessi. A partire dalle prove di trazione su cinque alberi per i quali sarà necessario procedere con l’apposizione di tiranti che ne preservino l’equilibrio. Tre alberi saranno, invece, abbattuti, in quanto non è stato possibile prevedere alcuna terapia rigenerante che ne eliminasse la pericolosità. Molte piante saranno oggetto di “pacciamatura”, un’operazione attraverso la quale vengono rinforzati i colletti degli alberi con terra e materiale organico che ne favorisce anche la traspirazione e il migliore scorrimento dell’acqua. Previsti, altresì, interventi con il “palo iniettore”, un tubo attraverso il quale viene rivitalizzto l’apparato radicale delle piante rendendole così più forti e stabili. Infine sono previsti piccoli interventi manutentivi e la ripiantumazione di otto alberi che vanno a sostituire quelle che, nel tempo, sono state abbattute. Un protocollo complesso ma, speriamo, risolutivo per far tornare il parco Mascagna a disposizione dei residenti. Per il parco “Ennio Antonini” il Servizio Ambiente è impegnato, da un lato, al recupero di un pregresso finanziamento per i lavori di riqualificazione.

Dagli uffici di Palazzo San Giacomo traspare ottimismo per le risorse che sono in “avanzo vincolato” e la delibera sui lavori da effettuare è in arrivo. Dall’altro lato, è stato avviato un lavoro di concertazione con la Municipalità per la predisposizione degli interventi opportuni alla sua rivitalizzazione. Qualcosa si è mosso anche sul fronte “Villa Floridiana”. A palazzo San Giacomo si è tenuta una conferenza dei servizi che ha coinvolto alcuni assessorati, la Municipalità, la Soprintendenza e i servizi tecnici con l’obiettivo di individuare un piano per la valorizzazione e il recupero del giardino storico. Nel parco dell’area dell’ex Gasometro, infine, i lavori procedono spediti.

È in corso la pavimentazione dell’area e i tempi consentono di essere ottimisti per la sua apertura entro l’estate del 2018.

Francesco Licastro

Commenti

commenti

Previous Article

Delegata alle Pari Opportunità, Simona Marino

Next Article

Piazza Quattro Giornate diventa più “verde”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Vomero: un tour tra eleganza e decadenza

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaScienza

    Un anno in Antartide. Si reclutano tecnici e medici

    3 Aprile 2018
    By Redazione
  • Cronaca

    Il ricordo di Silvia Ruotolo a piazza Medaglie d’oro

    23 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Autobus in fiamme paura in via Piscicelli

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Dal 16 al 18 ottobre torna la rassegna “Artecinema”, Festival internazionale di film sull’arte contemporanea

    15 Ottobre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Cittadino fai da te, arrivano le nuove strisce pedonali

    6 Marzo 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WHATSAPP

  • rubriche

    La misura introdotta nel 2012, pensionamento anticipato

  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 4 settembre prolungato l’orario di esercizio notturno di metro 1 e Funicolari nel weekend

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy