Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Villa Santarella di Eduardo Scarpetta, gioiello del Vomero

Villa Santarella di Eduardo Scarpetta, gioiello del Vomero

By Redazione
1 Luglio 2016
4979
0
Share:

Nei primi anni del ‘900 la collina vomerese era un luogo rurale, poco abitato e lontano dal centro della città di Napoli. Era una zona tranquilla e silenziosa e per questa ragione era spesso mira di artisti e aristocratici che sceglievano di costruire lì le proprie ville. Anche Eduardo Scarpetta, attore e commediografo napoletano che per primo portò in scena il teatro dialettale, scelse di costruire sulla collina la sua casa, “La Santarella”, nel luogo che egli definiva “Vommero solitario”. Da quel momento l’intera zona è conosciuta come “Santarella”. Costruita nel 1909 secondo le sue precise direttive, “La Santarella” si trova in via Luigia Sanfelice 18, all’incrocio con via Palizzi. Eduardo Scarpetta scelse il nome della villa per ricordare il successo della sua commedia “Na Santarella”, i cui incassi gli consentirono di costruire la casa. Frutto del tipico Liberty napoletano, Villa Santarella fu costruita in stile neorinascimentale. L’edificio di tre piani a pianta quadrata dispone di quattro torri merlate agli angoli ed è costituito da un piacevole contrasto di colore tra il rosso pompeiano e il grigio vesuviano. La sua posizione è strategica, più in basso rispetto alla collina ed ha una facciata da cui poter godere una vista spettacolare verso il mare. Al suo interno, nell’androne, è presente un bassorilievo di stucco che riproduce una delle scene principali della commedia. Un giorno Scarpetta osservandola esclamò: “Me pare nu comò sotto e ‘ncoppa!”. In effetti, guardando la villa con attenzione, sembra un comodino rovesciato. Ciò che contribuì a rendere famosa questa villa è la targa presente su una delle facciate con su scritto: “Qui rido io”. Eduardo Scarpetta voleva intendere che, se il suo pubblico rideva a teatro delle battute delle sue commedie, in quel luogo di delizie era lui a ridersela. E rese anche la sua casa un luogo in cui potersi divertire. Le feste date a Villa La Santarella erano note in tutta la città. Se ne parlava per giorni e spesso le feste erano accompagnate da esplosioni di fuochi pirotecnici. La permanenza della famiglia Scarpetta, però, fu breve.
Nel 1911 la villa venne venduta per volere della moglie di Eduardo, Rosa, che non riusciva ad adattarsi a quel contesto così solitario e silenzioso. Corrono voci, però, secondo cui Scarpetta abbia perso la Villa giocando a carte.

CLAUDIA BUONFANTI

IMG-20160615-WA0000

IMG-20160615-WA0001

villa-santarella-vista-dal-basso

002

La_Santarella100_1811

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniaclaudia buonfantiluigi de magistrismetropolitanamunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

La mutazione negli anni di piazza Medaglie ...

Next Article

Masaniello eroe napoletano

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, lavori urgenti in via Longo. Da lunedì dispositivo di traffico temporaneo

    31 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cultura NapoletanaIn Evidenza

    IL MANCATO MIRACOLO DI SAN GENNARO

    14 Gennaio 2021
    By Redazione
  • Flash dal quartiereIn Evidenza

    “DONA UN GIOCO” PER RENDERE FELICE UN BAMBINO OSPEDALIZZATO

    22 Marzo 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 22 ottobre Julce Rescigno presenta il suo disco d’esordio “Rising Sun” al Vomero

    20 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La distribuzione gratuita di Vomero Magazine è posticipata a sabato 13 settembre causa maltempo

    6 Settembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 17 ottobre manifestazione di associazioni e cittadini contro la costruzione di parcheggi interrati

    16 Ottobre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Villa Floridiana, prorogato al 20 ottobre il termine dei lavori al Belvedere del Parco

  • Alimentazionerubriche

    Scegliere gli alimenti giusti per dire addio alla cellulite

  • Attualità

    Finalmente operativa la rotatoria in Largo Cangiani

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy