Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronaca
Home›Attualità›Vigile di ferro, multa ai bimbi disabili

Vigile di ferro, multa ai bimbi disabili

By Redazione
4 Maggio 2013
1164
0
Share:

Napoli-di Arnaldo Capezzuto- Il regolamento è il regolamento e si applica sempre e comunque. Accade che un sabato, giorno prefestivo, in via Scarlatti, come sempre, è un tripudio di bimbi e famiglie a passeggio, giovani impegnati nello shopping, altri a zonzo a svagarsi. Lungo la strada stand e banchetti, tutti regolarmente autorizzati ma con qualche piccola irregolarità. Parliamo di un paio di metri in più rispetto alla richiesta dell’occupazione di suolo. Insomma non sono proprio degli abusivi. Direbbe Totò : “E che cosa è mai? Una quisquilia, una pinzillacchere”. Però il regolamento è il regolamento e si applica sempre e comunque. Solerti e attenti agenti della polizia municipale non vogliono sapere ragioni. Il fatto c’è. La contestazione è un atto dovuto. L’ordine e la disciplina, il rispetto delle regole. Non ci sono i margini. La multa va elevata, il regolamento è il regolamento. Ci sono almeno due stand irregolari cosa gravissima che tra l’altro coprono lo spazio di fruizione antistante un bar. Chiariamo e senza ironie: i motivi del verbale ci sono tutti, però… A essere in difetto sono i giovani diversamente abili dell’associazione  no profit “La bottega dei semplici pensieri” di Quarto, ospitati al quartiere Vomero, impegnati nella vendita di loro prodotti per auto sostenersi e all’opera con un laboratorio dimostrativo dove Giovanni, Martina e Marco colorano e assemblano perline e addobbi costruendo dei quadretti artigianali in vetro. L’associazione è nata sugli spalti di una piscina, tra il caldo appiccicoso, l’odore del cloro, le chiacchiere tra amiche. Piano piano hanno dato vita a una fattoria sociale e a laboratori per produzione di manufatti, teatro, falegnameria, sartoria, didattici ma non solo. Ci sono poi le attività culinarie, trasformazione di prodotti derivanti da semine e coltivazioni. Il regolamento è il regolamento e si applica sempre e comunque però a volte ci sono casi e casi. Nessuna omissione d’atti d’ufficio però dialogare, capire, rendersi conto. Proprio il sindaco Luigi de Magistris, nonostante una storia da ex pm, nella famosa polemica con l’assessore Pino Narducci poi dimessosi affermò: “C’è una regola formale e una regola sostanziale”. A scanso di equivoci non deve trionfare l’abusivismo, i fuorilegge, l’illegalità ma se parliamo di un’autorizzazione esistente e un paio di metri in più rispetto alla carta…ecco a volte si potrebbe soprassedere è il codice del buonsenso, la regola sostanziale.

Commenti

commenti

TagsdisabilemultavigilevomeroVomero Magazine
Previous Article

Svolta Fnac: al suo posto arriva Trony

Next Article

Via Morghen, i vigili urbani parcheggiano nella ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Il Vomero Magazine festeggia 152 anni dell’Unità d’Italia

    17 Marzo 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo, conclusa la mostra Senzatomica. Oltre le 27.000 presenze

    26 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Una mostra dedicata all’arte contemporanea alla “Casa di U”

    3 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Quando c’era l’Internapoli la squadra del Vomero

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Primo Piano

    La Terra dei Golosi sbarca nel quartiere collinare

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ospedale Monaldi, inaugurato il reparto di Urologia alla presenza del presidente De Luca

    19 Febbraio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • protesta avvocati napoli
    Cronaca

    Quanto vale la giustizia?

  • Dillo al VigileFotonotizieWhatsapp

    WhatsApp

  • Cronaca

    L’ultima frontiera per evadere il fisco? Lo scontrino annullato 


Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy