Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubriche
Home›rubriche›Personaggi vomeresi: Aldo Bufi Landi

Personaggi vomeresi: Aldo Bufi Landi

By Redazione
10 Maggio 2016
1816
0
Share:

Quando il caso, questo imperscrutabile soggetto che sfugge a qualunque controllo, si insinua nelle esistenze per deciderne le sorti, propone incontri destinati a segnare vite, fatti e concomitanze che marcano fatalmente quanti vivono un programma già segnato da un DNA comune. In Aldo Bufi Landi (7/4/1923) si può riscontrare quanto fatalisticamente nasce in un quartiere storico di Napoli, da Anna Cappelli e da Amedeo Bufi, immerso nel giornalismo cittadino, redattore del “6 e 22” che imprime ad Aldo il senso del protagonismo dello spettacolo e dell’Arte. In famiglia si respirava aria di commedia con amicizie di Scarpetta, Taranto, De Filippo ed i fratelli Giuffré. Quando Peppino si trovò inaspettatamente con un problema di comparsa nella commedia “Cupido scherza e spazza” per la improvvisa mancanza di un attore, Aldo si offrì spontaneamente, ma anche con inconsapevole leggerezza, nella sostituzione di questi, superò egregiamente la prova, grazie, e soprattutto alla sua presenza fisica ed al particolare fascino dei suoi occhi magnetici, tanto dal fare innamorare molte donne, massimamente quelle dello spettacolo: Anna Magnani, Angela Luce, particolarmente l’attrice Clara Bindi, nativa di Spaccanapoli, una delle predilette di Eduardo, che in impeti di gelosia, lo sottrasse alle circuizioni del gentil sesso. Aldo frequentava spesso il teatro dei Salesiani al Vomero, insieme a Giacomo Furia, Carlo Croccolo, i fratelli Giuffrè, Fausto Cigliano. Il doppio cognome gli fu creato durante la guerra. Sbandato come tanti, in quelle terribili circostanze, rischiava passare involontariamente per disertore, così, suggerito da Peppino De Filippo, prese l’anonimo cognome di Landi, non facilmente rintracciabile e che al ritorno alla normalità assunse definitivamente. In comunanza familiare, insieme alla moglie Clara recitò in “Napoli milionaria”, “Assunta Spina”, “Filumena Marturano”, “Le voci di dentro”, “Malaspina” ed in numerose pellicole dalle più disparate tendenze, dimostrando con bravura il suo eclettismo artistico. Nel bellissimo film di Ettore Giannini “Carosello napoletano”, in film di cassetta dal discreto successo : Sansone, Maciste, Sandokan, spada e cappa, storici e avventura. Interpretò Shakespeare, Verga, Pirandello, con registi e attori famosi. Aldo Bufi Landi, da autentico gentiluomo, nella vita e sulle scene, con la sua discrezione e signorilità, espresse una particolare, seriosa ironia, specie nei ruoli interpretati, spesso di cattivo, ma, tuttavia, senza prevaricare colleghi e chi gli stava vicino. La sua mimica eloquente colpiva quanti lo frequentavano, dove la sua modestia, interpretata erroneamente in vanità, lo amareggiava per non essere compreso ed apprezzato sufficientemente come effettivamente meritava nella sua lunga e proficua carriera. Per il carattere di romantico sognatore, trascorse buona parte dell’esistenza con pudore e discrezione, senza invadere gli altrui spazi, insieme alla moglie. In una rara intervista, Pietro Gargano ne scrisse le lodi, con nostalgia ed amarezza verso le istituzioni che non avevano adeguatamente apprezzato il pudore di questo raffinato protagonista, e dove anch’io ho avvertito l’intimo e rispettoso dovere ricordare con affetto la figura di attore e di uomo dalla gratificante frequentazione vomerese, fino alla estrema interpretazione di un personale copione dell’atto finale del 2 febbraio 2016.

MIMMO PISCOPO

Commenti

commenti

Previous Article

Antonio Mancini, orgoglio di chi abita in ...

Next Article

Quel “profumo” di zolfo che fa bene ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura Napoletanarubriche

    MASTUGGIORGIO

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo PianoViaggi

    TURISMO E SICUREZZA

    3 Giugno 2021
    By Redazione
  • rubricheSport

    Sognare non costa nulla?

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCulturaCultura NapoletanaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    MAGGIO DEI MONUMENTI A NAPOLI, SI RIPARTE

    20 Maggio 2021
    By Redazione
  • Benessererubriche

    Specchio delle mie brame, CHI è LA PIU GIOVANE DEL REAME?

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • rubriche

    La comunicazione con i bambini

    18 Aprile 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    Pallone d’Oro: trionfa Cristiano Ronaldo

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    La strada di collegamento tra via Jannelli e il Rione Alto presto potrebbe aprire – Foto

  • CronacaIn Evidenza

    IL QUARTIERE DEI MURALES IMPEGNATI

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy