Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Vincenzo Donnorso il fondatore del Vomero

Vincenzo Donnorso il fondatore del Vomero

By Redazione
9 Gennaio 2017
2941
0
Share:

Il nome Vincenzo Donnorso purtroppo, all’orecchio dei vomeresi, non dirà nulla, eppure costui è la persona che più di tutte nella storia si è distinta per la promozione del quartiere Vomero. E quando parliamo di quartiere Vomero, è sempre grazie a lui: il villaggio del Vomero era un territorio vasto, il Cavaliere Donnorso è stato in prima linea per il distaccamento dalla sezione Avvocata divenendo la XIII sezione all’inizio del Novecento. Ci troviamo in un contesto totalmente distorto rispetto alla realtà di oggigiorno, dove in tutta l’area scarseggiava l’elettricità (arrivata a cavallo dei due secoli), le reti idriche e le fognature non erano da meno e le strade restarono non asfaltate per molto tempo. Vincenzo Donnorso era un cadetto di nobile famiglia, il quale si avvicinò molto presto alla politica di destra e che viene descritto da alcuni scritti come “un eroico cavaliere votato con disinteresse al bene Vomero”. Attorno a lui si formò un “comitato per gli interessi del Vomero” in via Cimarosa con lo scopo di mettere in pratica questo bene comune tanto caro a Donnorso quanto ai costruttori iscritti all’associazione. Lemme fu uno di questi: si intitolò non solo una strada a suo nome, ma anche un parco e una strada alla moglie! (Antonina Ravascheri ). A questo proposito è indecoroso il fatto che nella toponomastica del Vomero non sia citato da nessuna parte il Cavaliere Donnorso; esiste solo un suo ritratto nel vialetto di via Scarlatti 139.

Proprio in questa strada nel 1913 fece sorgere il primo cinema della zona, l’Ideal. Vincenzo Donnorso ha anche il merito di aver promosso il sistema telefonico in collina e la presenza di Uffici Comunali essendo diventata realtà, nel 1913, l’autonomia amministrativa del quartiere. Grazie a lui costruttori e ingegneri del luogo hanno rivitalizzato il nuovo quartiere partendo dalla zona di via Palizzi con l’ingegnere Gaetano Marcolini, scendendo per via Aniello Falcone con Andrea Vellusi, uno dei proprietari di quei terreni che avrebbe visto lauti guadagni dall’investimento. La pretura al Vomero arrivò grazie all’appoggio che Donnorso diede al cancelliere Edoardo Martone, come anche il primo Ufficio postale a piazza Vanvitelli angolo via Scarlatti e il primo ufficio sezionale del Banco di Napoli, sempre nella piazza. Ma a Donnorso si deve deve maggiormente la promozione dell’istruzione con l’apertura di numerose scuole, il rifacimento della maggior parte delle strade e l’approvvigionamento idrico. Fino all’inizio del secolo scorso era pratica comune attingere l’acqua dai pozzi (sappiamo dell’esistenza di quello di via Belvedere e all’interno della villa Floridiana) ma grazie all’intervento di Don Vincenzo furono permesse le aperture di appositi impianti di pompaggio (uno è ancora visibilissimo in via Giacinto Gigante, vicino la Chiesa dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Soccorso all’Arenella) e il miglioramento del sistema idrico. Strano a dirsi ma Donnorso era un tipo alquanto classista e elitario che comunemente asseriva parole poco dolci nei confronti del popolo.

Francesco Li Volti

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacomune di napoliluigi de magistrismario coppetomunicipalitànapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Whatsapp: “La raccolta differenziata”

Next Article

Francesco II di Borbone l’ultimo della dinastia

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    Knef Crew, da via Scarlatti ad “Amici” di Maria De Filippi

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Intervista ad Angelo Pisani

    8 Luglio 2021
    By Redazione
  • CulturaEventiIn Evidenza

    Single o non Single?

    28 Ottobre 2016
    By Redazione
  • Primo Piano

    La polizia arresta spacciatore al Vomero

    10 Aprile 2013
    By Redazione
  • Cultura

    L’evento fuori città: la Juta di Montevergine

    11 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    CGD Music & Company, vent’anni di musica e passione all’Arenella

    7 Aprile 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • A MundoMondo Nerd

    EDDY MURPHY RITORNA PRINCIPE

  • CronacaIn Evidenza

    ORARIO ESTIVO PER IL TRASPORTO URBANO SU GOMMA E ROTAIA

  • AttualitàIn Evidenza

    Storia di Castel Sant’Elmo, copiato in tutto il mondo

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy