Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Dillo al Vigile
Home›Dillo al Vigile›Perché non dirigete il traffico?

Perché non dirigete il traffico?

By Redazione
3 Aprile 2017
1789
0
Share:

La rubrica “DILLO AL VIGILE” è il filo diretto con il Comandante della Polizia Municipale del Vomero, Capitano Giuseppe Cortese. I lettori potranno avanzare richieste e domande scrivendo a: redazione@vomeromagazine.net indicando nell’oggetto della mail rubrica dillo al vigile. Ogni mese il Comandante Giuseppe Cortese risponderà ai lettori di VM”

Perché non dirigete il traffico?
Sembra che il Comune di Napoli abbia alle proprie dipendenze circa duemila vigili, numero inferiore a quello di altre grandi città italiane, ma pur sempre consistente. Resta comunque il fatto che vedere per strada un vigile dirigere il traffico è evento rarissimo. Perché mai i vigili a Napoli sembrano una specie in via di estinzione? Possibile che siano collocati tutti in mansioni di ufficio dietro scrivanie? O che siano tutti anziani o ammalati? A mio avviso, la presenza costante dei vigili in nodi importanti di traffico indurrebbe gli automobilisti ad essere più corretti e a rispettare le più elementari norme del codice stradale. Quanti automobilisti e quanti indisciplinatissimi motociclisti, vecchi e giovani che siano, mettono a repentaglio ogni giorno la propria e l’altrui incolumità per una guida spericolata? È vergognoso ed inaccettabile che una città come Napoli, che si vanta di essere una metropoli, debba essere preda del disordine, del caos e dell’arbitrio degli utenti della strada, pedoni scaltri compresi. Le videocamere funzionano? Se funzionano, perché non sanzionare le irregolarità? Le nostre strade, già di per sé strette, generalmente, diventano impercorribili a causa di parcheggi selvaggi e perpetue doppie file su ambo i lati di una carreggiata. Da chi può essere tutelato un privato cittadino che continua a credere nel rispetto delle regole e vorrebbe poter vivere in una città civile? E, per finire, perché determinati individui, che si improvvisano parcheggiatori, devono imporre la loro presenza laddove esistono le strisce blu per parcheggio a pagamento? Ma è mai possibile che nessuno li veda? È mai possibile che non ci sia un’autorità competente che provveda ad allontanarli?
Cordiali saluti, Mimma Barletta

LA RISPOSTA
Egr. sig.ra Barletta, lei pone piu’ questioni. Proviamo a rispondere a tutte. Una prima considerazione di carattere generale, piu’ volte espressa su queste pagine, e’ che Napoli, come tante altre citta’ (soprattutto al sud) e’ stata caratterizzata da processi di urbanizzazione mal governata e spesso “selvaggia”. Anche la parte moderna della citta’ e’ caratterizzata da strade relativamente strette a ridosso delle quali vi sono palazzi con elevata capienza abitativa, ma ridottissimi spazi per la rimessa delle auto al di fuori della sede stradale. Qualsiasi organizzazione alternativa si volesse imprimere al Corpo della Polizia Municipale, quelli citati sono elementi strutturali cui inesorabilmente fare fronte. IL NUMERO DEI VIGILI: sicuramente e’ un numero insufficiente rispetto alle esigenze della citta’, la quale, peraltro, assorbe e risente anche del flusso di pendolari provenienti dai paesi dell’area metropolitana. Tuttavia non sono tutti vecchi ed ammalati (basti considerare le nuove assunzioni). Tenga presente che il lavoro svolto negli uffici è la naturale appendice del lavoro svolto per strada ed è altrettanto importante e laborioso. A quelli impegnati “dietro una scrivania” si aggiungono poi quelli che sono per strada, ma che, per motivi di servizio, vestono abiti civili (si pensi all’antiabusivismo o alla tutela ambientale) e sono dunque “invisibili”. L’INCIVILTA’ DEGLI AUTOMOBILISTI: tante volte abbiamo ripetuto e ripeteremo che la civilta’ non si conquista con le sanzioni amministrative, quelle comunemente chiamate multe. Gli agenti verranno disposti a curare la viabilita’ all’incrocio, a pattugliare a piedi una strada, a controllare il territorio su un’auto di servizio e quant’altro a seconda delle esigenze del momento ed in base alle priorita’ individuate dall’Amministrazione. Tuttavia nessuno di loro, con il suo blocchetto di verbali, risolvera’ o anche solo mitighera’ la scarsa attitudine al rispetto delle regole. Come esempio banale consideri la persistenza della sosta indiscriminata in tante parti del Vomero nonostante il cospicuo numero di verbali elevati, notificati e, in parte, anche pagati!!! LE VIDEOCAMERE: le videocamere in grado di accertare le violazioni al codice della strada sono solo una piccola parte di quelle che vediamo. La loro installazione ed operativita’ e’ soggetta i vincoli imposti dalla legge. I PARCHEGGIATORI: anche qui ci ripetiamo. L’attivita’ abusiva di parcheggiatore e’ vietata dall’art. 7, co. 15 bis del codice della strada: prevede il pagamento di una sanzione amministrativa di 772.00 euro. Come tutte le sanzioni che aggrediscono il solo patrimonio del trasgressore la sua efficacia e’ limitata al caso di attingibilita’ di quel patrimonio. Laddove questo non esiste (o e’ invisibile), l’efficacia e’ nulla. Rimane il profilo penale che tuttavia deve essere “attivato” con una denuncia del cittadino ed i cittadini, per motivi piu’ o meno comprensibili, si astengono dal denunciare questi soprusi..

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellaDillo al vigilenaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomeroVomero Magazine
Previous Article

Contenitori e rifiuti in terra

Next Article

Via Case Puntellate è diventata un parcheggio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    Ma che Napoli!!!

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • Cultura

    “Marabu’ Sekatone’ Kala’”

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereFotonotizieIn EvidenzaPrimo Piano

    PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    4 Dicembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronacaLe ultimissime dal quartiere

    Via Morghen, i vigili urbani parcheggiano nella fermata dell’autobus

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • In Evidenza

    LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    11 Febbraio 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Collana, martedì 7 aprile inizieranno i lavori all’impianto di illuminazione

    4 Aprile 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaFlash dal quartiere

    VIA CALDIERI: DUE INCENDI IN STRADA NEL MESE DI APRILE

  • AttualitàCronaca

    Vigile di ferro, multa ai bimbi disabili

  • CronacaIn Evidenza

    Vomero: focolaio o non, l’obiettivo è arginare i contagi

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy