Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›L’agguato telefonico o sul web

L’agguato telefonico o sul web

By Redazione
6 Novembre 2015
1280
0
Share:

 

Basta uno squillo sul cellulare oppure una e-mail per far cadere le vittime nella trappola ideata nei Paesi dell’Est Europa. L’importante è non rispondere, non inviare messaggi e non aprire link

Uno squillo solo. Appare sul display fra le chiamate perse, ma quando l’utente richiama quel numero si ritrova agganciato a una linea a pagamento con tariffa da 1 euro e 50 centesimi ogni dieci secondi. Dall’altro capo del filo si sente quello che ha tutta l’aria di essere l’audio di un film porno, e intanto il credito telefonico scende. È la ping call, un “agguato” telefonico che costa piuttosto caro. Si tratta di una truffa che arriva dai Paesi dell’Est Europa, il meccanismo è molto simile a quello del “wangiri”, in cui è un computer a contattare simultaneamente una serie di numeri con chiamate randomizzate. Quando l’utente richiama però si ritrova a digitare un numero tariffato premium o contenente pubblicità. L’allarme arriva dall’estero ma anche in Italia questa truffa sta mietendo diverse vittime. È un numero come un altro, sconosciuto all’utente. Comincia spesso con +373 ed è meglio evitare di digitarlo. L’allerta giunge alla Polizia postale, che continua comunque a lanciare l’allarme anche sulla posta elettronica. Frequenti sono, infatti, le mail che annunciano una vincita alla lotteria quando però l’utente si attiva per ritirare il premio, viene contattato da una finta banca che chiede il pagamento di una somma per sbloccare la pratica ed erogare la vincita. Finiscono per viaggiare con lo stesso meccanismo le truffe che partono dalle vendite online l’acquirente a volte finge di essere all’estero e propone il pagamento con un bonifico, poi arriva la mail di una banca estera che chiede il pagamento di qualche centinaia di euro per trasferire le somme.
Le vendite online restano comunque una fonte di continue segnalazioni. Merce mai consegnata, pagamenti mai effettuati relativamente alla compravendita di beni della più svariata gamma. Anche le case vacanza a prezzi supervantaggiosi rappresentano una costante per le truffe online. Viene richiesto il pagamento immediato di qualche centinaia di euro in cambio delle chiavi di un alloggio che spesso nemmeno esiste. Attenzione, poi, alle mail che provengono da istituti di credito, uffici postali o altri enti che con le scuse più disparate chiedono la verifica delle credenziali. Un consiglio utile è quello di non fornire coordinate bancarie e dati personali via mail piuttosto è bene contattare telefonicamente la propria banca, l’ufficio postale o scrivere loro attraverso l’indirizzo di posta elettronica ufficiale per chiedere informazioni. Altrettanto numerosi gli invii di mail che imitano, nell’aspetto e nel contenuto, messaggi reali di fornitori di servizi. Aprendo la mail si legge che un “Ordine è stato effettuato”. Chi riceve questa notifica, solitamente insospettito da un’operazione che non ha effettuato, è portato a controllare l’allegato per capire di cosa si tratti e, da quel momento, il computer è infetto. Con l’apertura dell’allegato, il virus riesce a carpire i dati presenti sull’hard disk, comprese password ed e-mail. L’ultima frontiera sul fronte dei crimini in rete è l’estorsione che si aggiunge a un pericoloso virus informatico capace di danneggiare il computer o di criptare l’intero contenuto del disco fisso. Attraverso alcune mail viene inviato un virus noto come Cryptolocker, un file tipo “cavallo di troia” che infetta i sistemi Windows e cripta i dati della vittima. Segue poi una richiesta di denaro, un vero e proprio riscatto, per la decrittazione. Ingresso privilegiato per i “malware” restano i social network. Fra i tormentoni degli ultimi tempi c’è un virus che viaggia su Facebook attraverso le tag di foto e video spesso con contenuti pornografici che arrivano da uno dei propri contatti. L’operazione parte a sua insaputa e scala la lista dei suoi amici. Questo virus, inoltre, si può trasmettere da contatto a contatto, quindi se si chatta con un amico infetto, si può rimanere infettati. Attenzione anche agli smartphone, perché si può diffondere pure sui telefonini. E sempre da Facebook, celandosi dietro false identità, operano professionisti della truffa che finiscono per richiedere denaro con le scuse più disparate, quando non a far partire ricatti a luci rosse per estorcere soldi.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliL’agguato telefonico o sul web OCCHIO AI LADRI VIRTUALImunicipalitànaplesnapoliTRUFFA CELLULLARETRUFFA WEBV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Piazza degli Artisti? Adesso è un parcheggio

Next Article

La Notte per la Legalità, una festa ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Un breve chiarimento sulla questione Gender

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cultura

    L’esperienza politica di Angelo Pisani accende le luci a Scampia

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • A Mundo

    NIL bus a forma di ponte

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Durata del contratto di locazione “a canone libero”

    17 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    SpazzaVomero

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    La grande bellezza di Sorrentino? Aver seguito il suo talento

    7 Aprile 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, gli Spazzacammino saranno presenti alla “Notte per la Legalità”

  • A MundoCinema

    Il Trono di Spade

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 10 maggio “Quattro passi sulle Scale del Petraio”

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy