Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›I Piccoli Principi del Rione Sanità

I Piccoli Principi del Rione Sanità

By Redazione
12 Giugno 2017
2635
0
Share:

Una visita didattica al museo MADRE, nel settembre 2016, alla mostra di Mimmo Jodice, Attesa 1960-2016, la prima visita in un museo per molti di loro, fa scattare la scintilla della passione per l’arte in un numeroso gruppo di bambini del Rione Sanità, a Napoli.

Una passione che si sviluppa ulteriormente in un Laboratorio di pittura creativa, gratuito e volontario, sostenuto dalla Fondazione Alberto e Franca Riva Onlus, membro della Fondazione di Comunità San Gennaro che sostiene molteplici progetti all’interno del Rione Sanità. In un anno di lavoro 70 bambini e adolescenti  della Sanità, tra i 6 e i 17 anni, hanno letto il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, cercando di scoprire nella loro realtà quotidiana cosa è “invisibile agli occhi, ma si vede solo con il cuore” (come scopre appunto il piccolo principe nel racconto): una volta a settimana hanno frequentato le strutture di Punto Luce, aereo (1) Foto Murale_ridottaAltra casa e Casa dei Cristallini, con il coordinamento di Alessandra Gavazzi. Grazie all’aiuto degli educatori e alla guida di Trisha Palma, studentessa dell’istituto d’Arte di Napoli, i bambini hanno sperimentato e imparato le diverse tecniche di disegno e pittura: pantoni, acquerello, tempera, matita, colori a cera, puntinismo, spugna, murale. La pittura e il disegno sono stati per questi bambini lo strumento per esprimere la propria emotività e, partendo dall’analisi del testo e dai propri disegni, per raccontare le loro paure, sogni, speranze, il rapporto con i genitori e il loro quartiere. Al Punto Luce, i ragazzi più grandi hanno realizzato un vero e proprio murale utilizzando le frasi più belle del Piccolo Principe, mentre corso dell’anno sono stati realizzati oltre 3000 disegni e i commenti dei bambini sono stati raccolti in report dettagliati che poi hanno dato vita a un ulteriore laboratorio di scrittura partecipata, a cura della giornalista e scrittrice Cristina Zagaria, che si è concluso con la realizzazione di un libro I Piccoli Principi del Rione Sanità che verrà pubblicato da Edizioni Piemme, collana Il Battello a Vapore, nel mese di ottobre 2017. In questo contesto la lettura (in italiano e nella versione napoletana) è diventata lo stimolo per il disegno ma anche lo spunto di riflessione e di confronto tra i bambini che, leggendo un classico della letteratura, hanno provato a sognare mondi lontani ma anche ad amare di più il proprio quartiere.

Per un’intera giornata, lunedì 12 giugno, dalle ore 10:30 alle ore 19:30,  questi disegni saranno esposti al museo MADRE di Napoli(Sala delle Colonne, primo piano), il museo che per molti di questi bambini è stato quello del loro primo incontro con l’arte, dove appunto è scoccata la scintilla di una nuova passione. I bambini saranno presenti per spiegare la loro arte ai visitatori. Alle ore 17:30 sarà presentata al pubblico l’esperienza dei Laboratori di pittura creativa e scrittura partecipata, e il conseguente progetto di libro I Piccoli Principi del Rione Sanità (Edizioni Piemme). Accanto ai bambini ci saranno Don Antonio Loffredo, parroco della Basilica Santa Maria della Sanità, Giulia Compagnone per la Fondazione Franca e Alberto Riva, la giornalista Cristina Zagaria, Chiara Fiengo, editor della collana Il Battello a Vapore di Edizioni Piemme, Francesca Amirante, referente dei Servizi educativi del museo MADRE,  introdotti dal presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Pierpaolo Forte.

Commenti

commenti

Previous Article

SCOPRIAMO IL REAL SITO DI #CAPODIMONTE

Next Article

LA PACE SOGNATA DAI BAMBINI MARCIA PER ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 18 novembre presentazione del film “Sul Vulcano” di Gianfranco Pannone alla libreria “Io ci sto”

    18 Novembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Addio cassonetti, più rifiuti in strada

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    SAN MARTINO: IL BELVEDERE NEGATO

    4 Febbraio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, crolla semaforo in via Cilea. Coppeto: “È stato ripristinato, ora controlli alle altre paline”

    2 Settembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Salvatore Bavaro, passione per il nuoto e attenzione al sociale

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Aperto uno sportello antiracket e antiusura alla V Municipalità Vomero-Arenella

    21 Ottobre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Giuliano Caputo nominato Segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati

  • Cronaca

    Ponte di via San Giacomo dei Capri ancora tutto fermo

  • Le ultimissime dal quartiere

    Musica e istinti in libertà. A lezione di Tribal jazz

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy