Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Editoriale
Home›Editoriale›Editoriale: Briganti o complici

Editoriale: Briganti o complici

By Redazione
4 Aprile 2016
1080
0
Share:

Decidiamo che popolo vogliamo essere
il futuro sindaco si comporterà di conseguenza

Quando nel 2010 ho pubblicato il mio secondo libro (anche se il primo era solo una raccolta di poesie giovanili) intitolato “Paradossopoli. Napoli e l’arte di evadere le regole”, nutrivo una ferma speranza che qualcosa sarebbe cambiato. Che i napoletani avrebbero, prima o poi, avuto uno sbalzo di dignità e che si sarebbero in qualche modo presi una rivincita nei confronti di quanti, troppo facilmente, puntano il dito contro di loro. E non a caso, il libro era un viaggio nei paradossi della città, nel marcio che c’era nelle istituzioni cittadine, negli errori commessi da chi avrebbe dovuto dare il buon esempio, nell’assurdità di certi comportamenti messi in atto da chi amministra la città. Totò avrebbe detto: “Lo so che chi amministra amminestra, ma lei amico caro, si è pappato tutto il minestrone!”. Ed è quello che è accaduto negli ultimi cinque anni. Non solo i napoletani non hanno avuto il rigurgito di dignità che mi aspettavo da loro, ma oggi sembrano ancor di più rassegnati a vivere e convivere con i disservizi, con la corruzione e con un sistema di potere che tiene in trappola la città. L’unico moto di orgoglio che c’è stato nel popolo partenopeo è stato quello neoborbonico, è stato quello dei tifosi offesi dal “Vesuvio lavali col fuoco” cantato negli stadi, è stato quello (tardivo) nei confronti dei piemontesi che hanno scippato le nostre terre e di chi parla e sparla in tv di Napoli senza conoscerla. Bene. Diamo addosso agli altri. Ma dov’è la reazione, anzi la ribellione, nei confronti di chi governa e si dimentica della nostra città e di tutto il Sud, di chi gestisce gli appalti pubblici e soddisfa solo il suo ventre, di chi spara in mezzo alle strade uccidendo innocenti e per questo si crede “guappo”. Dove sono i tanti “masaniello” di oggi che dietro la tastiera del computer predicano bene e poi nella vita reale razzolano male? Due anni dopo l’uscita di “Paradossopoli”, scrissi un altro libro di inchiesta. Il titolo è molto diretto: “Che s’addà fa’ pe’ murì! Affari e speculazioni sui morti a Napoli”. Il tema del libro, oggi, quattro anni dopo, è divenuto attuale con la Procura che ha avviato indagini sulle operazioni commerciali che si compiono nei cimiteri cittadini e con il Comune di Napoli che ha addirittura chiesto a cento famiglie di liberare le loro cappelle perché, oggi, si accorge che forse gli acquisti non sono proprio regolari. Ma dov’era il Comune quattro anni fa? Nel mio libro-denuncia spiegavo che novemila morti all’anno, a Napoli, garantiscono un giro d’affari illecito tanto enorme quanto raccapricciante e che cartelli organizzati di privati e ditte funebri sapevano come lucrare su di esso. Cadaveri che spariscono nel nulla, tombe profanate e rivendute, ossa che vengono spostate da una nicchia all’altra, morti che viaggiano di nascosto nelle ambulanze. L’inchiesta mirava a fare luce sul malaffare e la speculazione che circondano il mercato dei funerali, dei loculi e delle cappelle gentilizie. Anche quando ho pubblicato questo libro, nutrivo la speranza che i napoletani si sarebbero ribellati a chi li ricattava finanche nel momento del dolore per la morte di un parente. Ed invece no: si è continuato ad andare avanti, un po’ anche per ignoranza nella materia, favorendo il malaffare di chi specula sulla morte. Ora tutti sono concentrati su chi sarà il nuovo sindaco ma io credo che sia più importante stabilire quale sarà il nuovo popolo napoletano. Quello che prende le distanze dalla camorra, dal malaffare e dai politici corrotti oppure quello che fa finta di non vedere ciò che succede accanto a lui e poi rivendica l’orgoglio di essere partenopeo solo allo stadio oppure nei confronti di chi vive al Nord? Decidete prima questo e poi quale sindaco votare. Se volete essere come i briganti che difendono la nostra terra siatelo sempre, ogni giorno. In ogni occasione della vostra vita. Altrimenti sarete complici e non vittime della criminalità, dei disservizi e del degrado che rovinano Napoli. Decidiamo, insomma, che popolo vogliamo essere. Vi assicuro che il futuro sindaco si comporterà di conseguenza.

Commenti

commenti

Tagsnapolivmunicipalitàvomeromagazine
Previous Article

La star di viale Michelangelo il gatto ...

Next Article

Un, due, tre… 200 Scarp, alla libreria ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaCulturaLe ultimissime dal quartiere

    La Maratona organizzata dal FAI

    5 Ottobre 2013
    By Redazione
  • Cultura

    “Un’Opera per il Castello” vince “Follow the shape”

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaViaggi

    Iniziamo l’anno nuovo con una meravigliosa crociera IN HOTEL CINQUE STELLE…DI MARE!

    23 Gennaio 2018
    By Redazione
  • Cultura

    La mutazione negli anni di piazza Medaglie d’Oro

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    I Ditelo Voi interpretano la parodia di Gomorra a teatro

    11 Novembre 2013
    By Redazione
  • rubriche

    Vitamina C: l’alleato contro i mali di stagione che fa anche bene alla pelle!

    9 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Lotta alla movida molesta

  • Dillo al Vigile

    Piazza Bernini e la sosta “incivilissima”

  • Cronaca

    Un vuoto in più al Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy