Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Invasione di affissioni abusive ma nessuno interviene

Invasione di affissioni abusive ma nessuno interviene

By Redazione
7 Ottobre 2015
1953
0
Share:

 

Solitamente, l’affissione selvaggia di manifesti e locandine è un fenomeno che si presenta durante la campagna elettorale. Faccioni di politici, accompagnati da slogan altisonanti, invadono le nostre strade senza alcun rispetto per il decoro pubblico. Quanto stiamo per descrivere però, una volta tanto, non è colpa di candidati “furbetti”. I colpevoli questa volta siamo noi cittadini, che privatamente, per pubblicizzare le nostre attività, dalla più piccola alla più grande, incappiamo in questo genere di violazione. Passeggiando per le vie del Vomero, è frequente imbattersi in questa forma di pubblicità irregolare. Generalmente sono prese d’assalto le campane della raccolta differenziata, le cabine telefoniche (spesso trasformate in vere e proprie bacheche per annunci), gli armadi elettrici o di linea telefonica, e addirittura gli ingressi della metropolitana.
A conti fatti si tratta di una vera e propria invasione, basta prestare un po’ di attenzione per rendersi conto di essere circondati dall’abusivismo. Il fenomeno si concentra soprattutto nei mesi di settembre ed ottobre, quando molte attività hanno la necessità di promuovere i propri servizi, in occasione del nuovo anno lavorativo. Si pubblicizza di tutto, dalle scuole calcio alle lezioni di tango. Passando dai festival musicali fino ad arrivare alle processioni religiose, tutti, o quasi tutti, vuoi per risparmio, vuoi per ignoranza delle vigenti normative sulle pubbliche affissioni, armati di carta e colla, sistematicamente sporcano le vie del quartiere. L’elemento che più fa sorridere è la presenza, in alcuni manifesti, del logo del Comune di Napoli, simbolo di patrocinio o di collaborazione. Per dovere di cronaca va segnalato che molte volte a cadere in errore non è il committente della pubblicità, bensì le agenzie ad essa preposte. Purtroppo anche in questo caso però, a farne le spese è sempre il beneficiario del servizio pubblicitario, a patto che riesca a dimostrare che le affissioni sono state eseguite contro la propria volontà.
Questo genere di violazione è difficile da contrastare. Nonostante le sanzioni spesso superiori ai 400€, il numero delle affissioni irregolari è sempre molto alto.  Sul sito del Comune di Napoli addirittura c’è una sezione dedicata alle segnalazioni circa questa forma di abusivismo (https://comune.info/comune-napoli/segnalazioni/affissioni-abusive/). Purtroppo a quanto pare, noi cittadini siamo poco propensi a questa sorta di controllo reciproco. Preferiamo l’omertà per poi lamentarci delle tasse, del degrado e della mala politica. Basterebbe un minimo di coerenza ed una buona dose di rispetto per ciò che appartiene alla collettività.

Mirko Galante

IMG_2818

IMG_2820

IMG_2817

IMG_2811


 IMG_2808

IMG_2807

Commenti

commenti

Previous Article

Napoli e il Vomero cosa ne pensano ...

Next Article

Degrado e parcheggio selvaggio in Piazzeta Durante

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Dal 1907 l’arte dei fiori
: il chiosco di Giovanni Estate

    19 Settembre 2012
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereLettere

    Ammainate le bandiere, l’appello di un lettore di Vomero Magazine

    30 Maggio 2019
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    il libro dei bambini della Belvedere

    1 Luglio 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Napoli e le Unioni Civili

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    IL VOMERO CELEBRA TOTO’ CON UNA STELLA. INTERVISTA AD ELENA ANTICOLI DE CURTIS

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    9 Febbraio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    A Filippo Palizzi, la strada panorama di Napoli

  • Whatsapp

    Chi regge cosa?

  • Flash dal quartiere

    Senso unico alternato in piazza Arenella

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy