Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Napoli e il Vomero cosa ne pensano i turisti?

Napoli e il Vomero cosa ne pensano i turisti?

By Redazione
7 Ottobre 2015
2484
0
Share:
vomeromagzine

 

Spesso si sente che il giudizio degli altri non è importante e che bisogna seguire la propria testa senza preoccuparsi di compiacere il prossimo. Più che giusto, ma è altrettanto vero che talvolta, attraverso un differente punto di osservazione è più facile rendersi conto della pagliuzza – o della trave – nel proprio occhio. Per questa ragione abbiamo deciso di chiedere ad alcune persone provenienti da diversi paesi cosa pensano della nostra città e del nostro quartiere. Quanti anni hai e da dove vieni? Mark: 21. Sono di Philadelphia, PA ma ora vivo a Charlottesville VA, Stati Uniti. Donya: 27 anni e vengo da Tehran, Iran. Işıl: 35, vengo da Izmir, Turchia. Lies & Elewout: 25 e 26 anni, Belgio. Bastiaan: 27, Belgio. Quando e perché sei venuto/a a Napoli? Mark: Sono stato circa 14 giorni a Napoli tra maggio e giugno 2014. Sono venuto per l’arte, la cultura e l’archeologia, ma anche per la vita notturna. Donya: Due anni fa per turismo e per visitare degli amici. Işıl: Nel maggio 2013 per ragioni accademiche. Lies & Elewout: Siamo passati per Napoli l’anno scorso perché era l’aeroporto più vicino per Ischia e ne abbiamo approfittato per salutare un vecchio amico di uno scambio culturale. Bastiaan: Un paio di giorni ad agosto 2015. Per il clima e perché, trovandomi in Italia, mi ha incuriosito l’idea di visitare Napoli. Ti è piaciuta la città? Quali sono, secondo te, gli aspetti positivi e quelli negativi? Mark: L’ho amata! Molto meglio di Roma perché più naturale e meno turistica: mi sono sentito immediatamente collegato alla sua pulsante vita e ai suoi abitanti. In questo Napoli è unica! Sono rimasto colpito dai graffiti, che rendono la città un puzzle in costante divenire e dal cibo, davvero delizioso! Mi piace anche il fatto che ci siano così tante aree pedonali con bar e localini: è una cosa alla quale non siamo abituati in America. Gli aspetti negativi sono senza dubbio l’immondizia e il fatto che al di là delle zone in cui stavo in genere (piazza Dante e piazza Bellini) non mi sentivo al sicuro senza una guida. Il problema del crimine è palpabile, ma niente di peggio di Philadelphia. Donya: Tantissimo. Tutto mi è sembrato positivo poiché i miei amici mi avevano mostrato delle foto prima di partire. Mi sono piaciuti i colori della città e il calore delle persone; deliziosa la pizza e stupendo il lungomare! Işıl: Mi ha subito colpita l’atmosfera delle strade; di negativo penso alla lentezza con cui le stesse venivano pulite. Lies & Elewout: Anche se Napoli ha una grande storia non ci ha impressionati più di tanto: molto sporca, traffico terribile… Non si capisce come una città con un simile passato non faccia nulla per onorarlo: negozi in chiese antiche e scritte sui muri di splendidi palazzi! Come lati positivi il modo in cui la città “vive” e l’incredibile atmosfera in strada, l’aperitivo prima di cena e posti speciali come Napoli Sotterranea. Con una buona guida, si vedono cose stupende! Bastiaan: Strana esperienza, ci sono cose molto belle, ma la città può anche essere davvero brutta. Pro: non è cara, le spiagge con gli scogli, i colori e le tipiche stradine. Contro: molto brutta la zona della Stazione Centrale e del porto, la sporcizia delle strade (i napoletani non si davano neanche troppa pena per tenerle pulite), tipi poco raccomandabili e povertà ovunque. È un caso speciale, Napoli. Hai visitato il Vomero? Che ne pensi? Mark: Mi è piaciuto il Vomero e la sua atmosfera, molto più calma di quella del centro. Avrei voluto vederne di più. Donya: Sì, è una quartiere tranquillo e pulito, pieno di bar carini e un panorama stupendo dalla cima della collina. C’era un punto del castello da cui si vedeva per intero la città con tutta la sua magia! Poi, tantissimi giovani e un connubio tra antico e moderno davvero affascinante! Işıl: No. Lies & Elewout: Sì, non ha nulla a che vedere col centro storico: è pulito e con belle strade per lo shopping. Inoltre, c’è più spazio per respirare e il traffico non è così soffocante. Sembrava di stare in un’altra città! Bastiaan: No. Dal centro sono arrivato fino alla fine del quartiere Chiaia. Sulla mappa non era segnato e il gestore del B&B non me ne ha proprio parlato. Secondo te, cosa andrebbe fatto per migliorarne la situazione? Mark: L’unica cosa che non mi è piaciuta in tutta la città è stata il Museo Archeologico Nazionale, per niente curato. Non c’era scritto quasi nulla sui vari pezzi (figurarsi se in inglese) e la disposizione sembrava un po’ casuale. Addirittura, io e mia cugina abbiamo preso un ascensore e siamo finiti in una galleria ancora in allestimento! Donya: Direi che i trasporti dovrebbero essere più affidabili e andrebbe dato maggior impulso al turismo. Lies & Elewout: Le stazioni della metro sono molto belle, ma c’è ancora tanto da migliorare per quanto riguarda il trasporto pubblico! Tornerai mai a Napoli? Mark: Certo! Non vedo l’ora! Donya: Assolutamente sì! C’è ancora così tanto da vedere, senza contare che Napoli è il punto d’appoggio di una delle mie più importanti amicizie! Işıl: Mi piacerebbe frequentare altre organizzazioni accademiche a Napoli, perciò sì, desidero tornare. Lies & Elewout: Torneremo sicuramente per salutare il nostro amico, ma Napoli resterà sempre una tappa intermedia prima delle splendide (e tranquille!) Ischia e Capri. Bastiaan: Sì. Al di là dei noti problemi di Napoli, ciò che emerge dalle risposte degli intervistati è che, benché il Vomero venga percepito come un qualcosa di diverso dal resto della città, rimane tuttavia una tappa marginale nei vari itinerari turistici. Non sarebbe quindi del tutto priva di senso l’idea di valorizzarne le bellezze allo scopo di attirare un maggior numero di visitatori.

Gabriele Basile

Commenti

commenti

Previous Article

Primo asilo nido comunale vomerese “Il Cucciolo”

Next Article

Invasione di affissioni abusive ma nessuno interviene

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Il Circo de los Horrores a Napoli fino all’8 dicembre – Video

    31 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Una “Ruota” da indossare

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Teatro della chiesa dell’Immacolata. Parte la nuova stagione

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    25 e 26 marzo Giornate FAI di Primavera. Siti aperti eccezionalmente

    24 Marzo 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Fino al 6 marzo la mostra pittorica “Superfici pittoriche” al Vomero

    3 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cultura

    I mercoledì culturali alla biblioteca Croce

    6 Giugno 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàCuriositàEventiIn EvidenzaLa StoriaLe ultimissime dal quartiere

    COMMEMORAZIONE AL FORTE DI VIGLIENA

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 9 novembre omaggio ai Pink Floyd con un concerto speciale dei “Wallside” al Vomero

  • rubriche

    Più Masha e meno Peppa. Quale cartone è più educativo?

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy