Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Al Vomero la sede di UniTre: Cultura e socializzazione

Al Vomero la sede di UniTre: Cultura e socializzazione

By Redazione
31 Maggio 2016
4079
0
Share:

Accademia di cultura e di umanità. In tal modo Mariarosaria Figliola ama definire l’università delle Tre Età, associazione di volontariato sociale da lei presieduta e fondata nel 2011. Un luogo in cui all’apprendimento e alla conoscenza si accompagnano momenti di socializzazione e di convivialità che cementano l’amicizia tra gli iscritti. La cultura, insomma, diviene strumento e pretesto per favorire la condivisione, come d’altronde è espressamente previsto dallo statuto associativo. Con tali scopi culturali e umanitari era nata negli anni settanta, a Torino, l’Università della Terza Età che prendeva spunto dalle prime esperienze in materia elaborate in Francia. Nel 2006, dopo una modifica dello statuto nazionale, la denominazione è stata mutata in Università delle Tre Età che oggi conta oltre 320 sedi autonome su tutto il territorio nazionale. La sede napoletana, nata come si diceva nel 2011, è tra le più recenti ed è ubicata in Via Belvedere 113, presso la Parrocchia di Santa Maria della Libera “Nel 2011 – racconta la presidente Figliola – Monsignor Sebastiano Pepe ha accolto immediatamente il progetto di UniTre e ci ha messo a disposizione alcuni locali della Parrocchia”. Le attività di UniTre sono auto-finanziate dalle quote associative( nell’ultimo anno accademico gli iscritti sono stati 115) e sono rivolte a tutte le fasce di età “All’UniTre è possibile iscriversi dall’età di diciotto anni ed è per questo che la nostra associazione è trasversale a tutte le generazioni. Mi piace ricordare che tra gli iscritti abbiamo una signora di novantadue anni, un socio record non solo per l’età, ma anche per l’attenzione e la passione con cui segue le nostre attività”. Attività che ricomprendono corsi accademici – tra i quali storia dell’arte, filosofia, letteratura italiana, archeologia – ma anche laboratori di informatica e di inglese. Per il prossimo anno è già in programma un corso di musica classica popolare. L’anno accademico va da ottobre a maggio e i corsi sono tenuti da professori di valenza nazionale che offrono gratuitamente la loro docenza. L’offerta formativa di UniTre è molto diversificata e, come detto, rivolta anche ai più giovani. A questi ultimi è dedicato l’innovativo e gratuito corso Soft Skills Development, tenuto dal dottor Antonio Cafiero ex dirigente di azienda in pensione “Nella mia esperienza lavorativa – racconta – mi sono occupato di sviluppo delle risorse umane. E così ho deciso di dar vita ad un corso che rispondesse alle reali esigenze formative e lavorative dei ragazzi del Vomero”. E’ nato così il corso di Soft Skills, un programma che mira d uno sviluppo delle capacità che sia indipendente dalle competenze individuali<< L’obiettivo – spiega – è accrescere alcune capacità trasversali, l’assertività ad esempio, che possano tornare utili in un colloquio di lavoro piuttosto che nella gestione di un team o di un progetto. Il tutto seguendo le linee guida della Pnl(Programmazione neuro linguistica), secondo la quale lavorando sul linguaggio si possono avere positivi effetti sul comportamento e quindi sul raggiungimento degli obiettivi>>. Il corso, cui hanno partecipato trentacinque iscritti e che verrà ripetuto nei prossimi anni accademici, si è tenuto alla Biblioteca Croce con il patrocinio della V Municipalità. Ed è proprio alle istituzioni che la presidente Figliola sente di rivolgere, in chiusura, un accorato appello “Per raggiungere in modo ancor più efficace i nostri fini sociali e sussidiari abbiamo bisogno di una sede autonoma. Solo così potremo incrementare il numero di corsi e di attività che oggi sono limitati alle sole ore del mattino. Facciamo appello alle istituzioni affinché ci aiutino nella ricerca di nuovi spazi”.
GIUSEPPE FARESE

20160517_184452

20160517_173229

 

 

 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàAl Vomero la sede di UniTre Cultura e socializzazionealessandro migliaccioarenellacampaniaCertosa di San Martinocomune di napoligiuseppe fareseintervistaluigi de magistrismagazinemario coppetomunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Viaggio nelle strutture in rovina. La collina ...

Next Article

L’antica “via dei ciucci”: via Cacciottoli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • A MundoCultura

    Gay Pride 2013

    29 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Cinema partenopeo, le Quattro Giornate rivisitate

    5 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    C’era una volta la Pedamentina

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Poliambulatorio: no al trasferimento

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaFlash dal quartiere

    XX EDIZIONE del Premio Letterario e Internazionale Emily Dickinson

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    Gualtieri, il ritratto del mese

    17 Novembre 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    RIAPRE IL TEATRO DIANA AL VOMERO

  • CulturaEventiIn Evidenza

    Single o non Single?

  • A Mundo

    Dismaland, il parco a tema di Bansky

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy