Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Una nobile arte fatta da mani esperte: la medicina estetica

Una nobile arte fatta da mani esperte: la medicina estetica

By Redazione
4 Marzo 2014
1618
0
Share:

 

di Valeria Aiello

Ce ne parla Il medico chirurgo Antonio Braucci. Provate a digitare “medicina estetica” su un motore di ricerca e vi si aprirà un mondo. Un elenco sconfinato di centri specializzati divisi per regione, città, nomi illustri, che “consentono la correzione degli inestetismi in maniera non invasiva”, recita uno dei siti. Ma cos’è la medicina estetica? Quanto differisce dalla chirurgia estetica? Perché oggi avvertiamo il bisogno di ricorrere ad essa per stare bene con noi stessi? Certo la parola chiave è  “bellezza”, o meglio il senso estetico che ci appartiene. Ma che cosa vuol dire avere senso estetico?Concordo con la definizione di Wikipedia secondo cui “avere senso estetico” o “buon gusto” vuol dire provare piacere per le cose belle in seguito ad un rapido paragone conscio o inconscio con un canone di riferimento interiore, che può essere innato oppure acquisito per istruzione o per consuetudine sociale. Ciò significa che possono esserci vari modi di intendere la bellezza a seconda della cultura, dei valori e della sensibilità personale. Ma più aumenta la nostra conoscenza di ciò che ci circonda e più abbiamo termini di riferimento a cui rapportarci per arricchire e raffinare il nostro senso estetico. Ed è proprio questo il problema: i termini di riferimento. Oggi viviamo in una società improntata al consumismo che tende, tramite i suoi leader, ad imporre dei canoni stereotipati di bellezza, più che ad insegnare dei metodi di valutazione soggettiva. Pensiamo solo per un attimo a ciò che avviene nel mondo della moda, dove solo pochi stilisti stabiliscono ciò che sia da considerare “bello” per i prossimi mesi. Oppure pensiamo ai canoni di bellezza  diffusi in modo ossessionante dagli spot televisivi, dalle pubblicità sui giornali e sui manifesti stradali. Bombardati da immagini, icone e stili perfetti, oggi si rincorre un senso di bellezza che di fondo non ci appartiene, ma tendiamo a farlo nostro, pur di vedere riflessa allo specchio una immagine rivisitata e corretta che soddisfi un falso bisogno. Così comincia la ricerca affannata e certosina di un medico chirurgo di fiducia che soddisfi le richieste, non sempre accettabili, del paziente di turno. A seconda del trattamento si ricorre alla chirurgia o alla medicina estetica. Ma per chi non lo sapesse, c’è una differenza tra queste e l’uso che se ne fa.  A tal proposito abbiamo chiesto al dottore in medicina e chirurgia, Antonio Braucci, che si occupa di medicina estetica in uno dei centri al Vomero, di spiegarci il motivo che spinge oggi un folto pubblico di uomini e donne a bussare alla loro porta e in che modo viene applicata la medicina estetica, senza che provochi inguaribili conseguenze.

Che cos’è la medicina estetica? 

“La medicina estetica è l’insieme di trattamenti terapeutici preventivi finalizzati al miglioramento del proprio aspetto fisico. Si basa su interventi mini-invasivi volti a rallentare l’inesorabile avanzare dell’età. Ha come scopo il benessere psicofisico del paziente che si sottopone a tali trattamenti e per tale motivo prevede un approccio olistico della persona che parte da consigli sulle abitudini di vita e su quelle alimentari e si completa in ultima istanza con l’intervento medico”.

Qual è il pubblico più coinvolto?

“L’utenza spazia dai 30 fino ai 70 anni, però ci sono persone più giovani, soprattutto ragazze, che fanno uso della medicina estetica non tanto per una terapia riempitiva (filler), ma per una prevenzione. Si sottopongono a trattamenti di Biorivitalizzazione, Bioristrutturazione del viso che possono essere iniettivi o fatti attraverso l’applicazione di creme topiche. Trattamenti di peeling, per risolvere cicatrici acnoiche, per risolvere macchie melaniche, dovute al photoaging”.

Da dove nasce l’esigenza di ricorrere ad un suo intervento?

“L’esigenza estetica nasce quasi sempre da una esigenza psicologica. L’estetica è la mano effettrice della psichiatria. Per tale ragione il primo step da fare con il paziente è una visita, un colloquio conoscitivo, in cui insieme individuiamo e prendiamo coscienza dei difetti del viso per poi decidere in che modo intervenire e se è il caso di intervenire. La conoscenza del paziente è fondamentale”.

Qual è il trattamento più frequente?

“Le richieste sono differenti ma il trattamento più diffuso è di sicuro il filler con correzione della ruga Nasogeniena. Oppure correzione del terzo superiore del viso con tossina botulinica, ovvero correzione delle rughe dinamiche”.

Quali sono i rischi?

“Il rischio più frequente è che il paziente non si piace. In generale non ci sono particolari rischi, si tratta di ematomi. Al massimo possono sorgere complicanze risolvibili, quindi temporanee, da trattare con piccoli interventi”.

Consigli utili da dare…

“Il primo consiglio che cerco di dare sempre ai pazienti è di prendere coscienza del difetto reale che hanno, perché molte volte c’è un disturbo da dismorfismo corporeo per cui il paziente ritrova difetti che non ha. Un altro consiglio che tendo a dare, anche ai miei colleghi, è di selezionare bene il paziente da trattare. Spesso arrivano persone con pretese eccessive che non potranno mai essere esaudite dal trattamento. La medicina estetica non è una misura medica e chirurgica o terapeutica per fermare il tempo, ma è per rallentare gli effetti dell’invecchiamento che sono fisiologici. Quindi bisogna accettare l’invecchiamento, e nel contempo, sottoporsi a trattamenti periodici da abbinare ad una dieta accurata, nel rispetto del proprio corpo. Inoltre concludo dicendo che la medicina estetica è un atto medico e come tale va affidato a mani esperte”.

Antonio Braucci

Antonio Braucci, medico chirurgo

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioantonio braucciarenellaarte della medicinacampaniacomune di napoliconsigli utiliintervistamagazinemarzomedicina esteticamedico chirurgonapolirione altorischirubriche vomero magazinevaleria aiellovomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Al Teatro Cilea Benedetto Casillo con ...

Next Article

Dimagrire : non è una questione (solo) ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Lettera di Mario Coppeto a Rosy Bindi per invitarla alla “Notte della Legalità”

    21 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Villa Floridiana, sabato 16 gennaio riapertura del Museo Duca di Martina

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Assemblea pubblica a Cappella Cangiani

    17 Ottobre 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Fino a mercoledì 22 aprile chiuso il parco della Floridiana

    21 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 13, 14 e 15 marzo Campo di Lavoro e Solidarietà al Vomero

    13 Marzo 2015
    By Redazione
  • Attualità

    De Magistris: “Stiamo lavorando al rilancio dell’Istituto Martuscelli”

    13 Settembre 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaIn Evidenza

    A Palazzo Reale “The Young Pope/la mostra”, Storia in immagini di un set

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, lavori per la creazione dell’isola spartitraffico S. Giacomo dei Capri/Altamura

  • CronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Box auto Antignano – De Bustis: lo scontro prosegue

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy