Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Al Vomero le scarpe rosse urlano No alla violenza sulle donne con una fiaccolata per fermare il femminicidio

Al Vomero le scarpe rosse urlano No alla violenza sulle donne con una fiaccolata per fermare il femminicidio

By Redazione
10 Novembre 2014
1786
0
Share:

locandinaUNA FIACCOLATA PER FERMARE IL FEMMINICIDIO

La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si celebra al Vomero con l’iniziativa promossa dalla V Municipalità in collaborazione con le associazioni del quartiere, coordinate dalla consigliera Cinzia del Giudice.

Le scarpe rosse sono diventate in tutto il mondo il simbolo della strage che ogni anno si consuma sulle donne, vittime della violenza di uomini incapaci di rapportarsi a loro se non come oggetto di possesso e corpo ‘a disposizione’. Quelle scarpe rosse sono il segno di libertà di pensiero, di fantasia e di autonomia, tutti elementi che moltissimi uomini non riescono ancora ad accettare in una donna.

Quante saranno le scarpe rosse con cui daremo un calcio alla violenza sulle donne il 26 novembre prossimo?
Lo chiediamo a Cinzia del Giudice, consigliera della V Municipalità, che ha organizzato gli eventi per la commemorazione della giornata contro la violenza sulle donne Vomero.

“Beh, con precisione non si può sapere. Io mi auguro che saranno tantissime. Tutto dipenderà dalla risposta della cittadinanza al nostro appello di portare vecchie scarpe da donna presso i centri di raccolta entro il 20 novembre”.

L’idea di esporre scarpe rosse è nata nel 2009, dall’iniziativa di Elina Chauvet che, con “Zapatos Rojos” una istallazione di 33 paia di scarpe ha denunciato al mondo il “femminicidio” consumato a Ciudad Juárez, la città di frontiera nel nord del Messico dove a partire dal 1993, centinaia di donne vengono rapite, stuprate e uccise con totale impunità per gli assassini. “Zapatos Rojos” ha preso vita, in altre città del mondo, arrivando per la prima volta in Europa, a Milano, il 18 novembre 2012, e poi a Genova , Lecce, Torino e adesso al Vomero.
Qui, quali saranno gli eventi organizzati?

“Il 24 novembre alle ore 9.30 presso il LICEO MAZZINI si terrà un incontro dibattito “I SERVIZI TERRITORIALI: ESPERIENZE E CONFRONTO” tra gli Studenti e i Servizi Socio Sanitari del territorio. Interverranno il Preside del Liceo Mazzini,Gianpaolo Sanna e il presidente della V Municipalità Mario Coppeto, moderatore dell’incontro, il Consigliere Marco Gaudini.
Il 26 novembre alle ore 17.00 presso la sala Silvia Ruotolo in via Morghen, 84, si terrà il Convegno “DICIAMO NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE” con gli interventi di: Ersilia Di Palo, Clotilde Punzo, Angela Cortese, Paola Calvi, Alessia Schisano e Tina Ricciardiello. Dopo il convegno alle ore 19,00 partirà da piazza Vanvitelli una Fiaccolata per la commemorazione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, a cui è invitata tutta la cittadinanza, che passando per via Luca Giordano, arriverà in piazza degli Artisti”.

Consigliera Del Giudice, ci racconti di più sull’esposizione delle “scarpe rosse”, che possiamo considerare l’aspetto più importante della commemorazione sotto il profilo della comunicazione visiva.

“Si certo, noi chiediamo ai nostri concittadini di portare scarpe da donna anche vecchie e demodé e anche di colori diversi dal rosso, presso i due centri di raccolta che fino ad ora sono stati individuati, cioè: la Parrocchia di via Bernini e il bar Salvio in piazzetta Totò al Rione Alto. Prego tutti coloro che vogliano collaborare alla raccolta delle scarpe di adoperarsi entro il 20 novembre.
Dopo questa data, infatti, le scarpe verranno colorate di rosso e preparate per l’esposizione in piazza Vanvitelli. Abbiamo bisogno di tante scarpe per “gridare” basta!
Ad essere uccise sono le nostre madri, figlie, sorelle, amiche, vicine, conoscenti, non importa il loro colore di pelle, la loro religione, la loro età. Sono Donne!
Scarpe rosse, per lasciare un segno tangibile per le tante, troppe donne vittime di uomini, padri, fratelli, mariti, compagni, che non le considerano persone, ma, solo oggetti.
Più scarpe esporremo in piazza, più forte sarà il segnale lanciato dalla collina del Vomero sulla nostra città e sul nostro Paese complessivamente, un segnale con cui puntare i riflettori su un fenomeno che è ancora radicato nella cultura mondiale e un segnale per illuminare i cuori di quelle donne tristi e sopraffatte, che troppe volte vengono lasciate sole a combattere contro i loro aguzzini”.

Commenti

commenti

Tagscinzia del giudicefiaccolatano violenza sulle donnescarpe rosseV municipalitàvomero
Previous Article

Notte bianca al Vomero, tra bilanci e ...

Next Article

Colpi di pistola esplosi al Vomero colpiscono ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    La Notte per la Legalità “Evento da ripetere”

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    I piccoli “Gabbiani” recitano Cenerentola

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Riaperto interamente lo Stadio Collana. Ok della Regione

    8 Gennaio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    il libro dei bambini della Belvedere

    1 Luglio 2017
    By Redazione
  • rubriche

    Le principali novità in materia di esecuzione immobiliare

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Arenella, ascoltate le richieste dei residenti, istallati i paletti per i pedoni sulla carreggiata

    16 Gennaio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Il MagazineIn Evidenza

    Sabato 4 marzo distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

  • Whatsapp

    DEGRADO PER LE SCALE IN VIA PALIZZI

  • Cultura

    Si ride, si canta: tutti pazzi per “Song ‘e Napule”

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy