Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Notte bianca al Vomero, tra bilanci e perplessità. Intervista al consigliere Marco Gaudini

Notte bianca al Vomero, tra bilanci e perplessità. Intervista al consigliere Marco Gaudini

By Redazione
10 Novembre 2014
1446
0
Share:

Dal titolo “Vomero Notte 3.0”, ovvero terza edizione che riparte da zero, forte delle esperienze precedenti, ma con uno spirito differente, la kermesse ha riscosso notevole successo anche quest’anno, con un affluenza di circa 500
mila presenze sul territorio, provenienti da ogni zona di Napoli, provincia e intera Campania. La manifestazione che si conferma come modello partecipativo ed inclusivo a costo zero di realtà sociali, culturali e commerciali dell’area collinare, ha visto eccellenti miglioramenti e feed back positivi in termini sia economici che di vivibilità. A coordinare l’itera macchina organizzativa fatta di assessori, consiglieri, tecnici, dipendenti del Comune di Napoli e Municipalità, Marco Gaudini, presidente della commissione cultura, eventi e politiche giovanili e dello sport, a cui abbiamo chiesto punti forti e deboli e il conseguente bilancio dell’evento.

Quali sono state le novità e i miglioramenti della terza edizione?

Quest’anno abbiamo inserito nuovi elementi: per la prima volta Vomero notte si è svolta con l’aiuto e la collaborazione delle associazioni di commercianti quali Unico Vomero, Cenf-Imprese e Vomero Commercio e Cultura, Aicast. Hanno condiviso con noi criticità ed errori che non abbiamo ripetuto. Si sono moltiplicate iniziative di carattere commerciale che hanno avuto riscontro nei giorni successivi la manifestazione.

Ci sono stati riscontri positivi da parte dei commercianti?

Il settore food & beverage è di sicuro quello che risente degli introiti maggiori. Alcune realtà commerciali hanno dato vita ad azioni di fidelizzazione della clientela oltre a scontistiche che hanno coinvolto maggiormente il pubblico. I commercianti hanno confermato un ritorno economico spalmato nelle settimane successive, con una maggiore presenza di clienti dopo la manifestazione. I report del centro commerciale Vomero/Arenella e i dati giunti da Metro Napoli testimoniano un incremento dell’affluenza sul territorio e di vendite.

Quanto ha funzionato la macchina della sicurezza?

Una manifestazione del genere si regge solo con una macchina organizzativa di sicurezza molto forte, con un dispiegamento di uomini capillare. E noi l’abbiamo avuta. L’ospedale di campo allestito, ad esempio, ha registrato solo 30 accessi a fronte dell’intera affluenza. La protezione Civile con la coordinazione del dott. Spagnuolo, responsabile del Comune di Napoli, ha allestito una sala operativa in municipalità collegata con la Questura centrale. Inoltre la polizia locale ha dato prova di essere perfettamente organizzata e competente.

Punto debole: gli ambulanti ancora presenti…

Sono stati molto meno rispetto l’anno scorso. Il problema è legato alla penetrazione sul territorio e alla difficoltà del controllo dell’attività illecita. Lo strumento che può risolvere il problema, senza minare l’ordine pubblico è il sequestro della merce. E devo dire che la polizia prima e durante la manifestazione ha effettuato diversi sequestri, ma bisogna tener presente che dietro dei semplici ambulanti c’è una grande organizzazione. Si mimetizzano tra le persone e al momento opportuno spuntano fuori ed esercitano. Sfuggono ai controlli e filtrano le forze dell’ordine, ma siamo sulla buona strada per eliminare del tutto il problema .

Possiamo dire che il bilancio è stato positivo?

Il bilancio della manifestazione è più che positivo con differenze di carattere organizzativo, conferma e afferma l’attenzione commerciale, turistica e culturale sul territorio Vomero-Arenella. Vomero Notte accende sul territorio una grande attenzione che si riscontra poi nei mesi successivi. Una luce che resta accesa testimoniata dalla volontà di sponsor e grandi strutture interessate ad investire qui. Già da natale, infatti, avremo la percezione dei frutti della manifestazione. Mi sento di dire che con Vomero notte si afferma un modello di città che seppur con poche risorse e con il lavoro di uomini e donne competenti, riesce nell’intento, lanciando un messaggio molto chiaro: cioè che noi siamo capaci in questa città di fare le cose, di farle bene e anche a costo zero.

Commenti

commenti

Tagsconsiglieremarco gaudiniV municipalitàvomeroVomero NotteVomero Notte 3.0
Previous Article

Cattivi Presagi, un thriller tutto vomerese

Next Article

Al Vomero le scarpe rosse urlano No ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Flash dal quartiereIn Evidenza

    PARCHEGGIATORI ABUSIVI CON IL REDDITO DI CITTADINANZA

    16 Marzo 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, reagisce alla rapina e viene trascinata dall’auto per 20 metri – Video

    4 Aprile 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    22 Gennaio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Tornano i mercati degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Kid Pass Days: scopriamo insieme la città!

    28 Maggio 2015
    By Redazione
  • Flash dal quartiere

    “IL VOMERO PARLA” CON IL PERCORSO DI TARGHE TURISTICHE DI STORIE DI NAPOLI

    2 Dicembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Attualità

    Giovedì 18 giugno, sciopero del trasporto dell’Anm di quattro ore

  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora legale tra sabato 26 e domenica 27 marzo

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy