Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›“Un’Opera per il Castello” vince “Follow the shape”

“Un’Opera per il Castello” vince “Follow the shape”

By Redazione
1 Luglio 2016
1047
0
Share:

Si è conclusa la quinta edizione del concorso per giovani artisti “Un’Opera per il Castello” indetto dal Polo Museale della Campania. L’obiettivo del concorso è quello di creare una collezione permanente all’interno di Castel Sant’Elmo, composta dalle opere vincitrici dei vari anni. Ad aggiudicarsi l’ultima edizione è stato Paolo Puddu, un artista napoletano formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, con l’opera “Follow the shape”. Il tema dell’edizione 2015 del concorso, curato da Angela Tecce in collaborazione con Claudia Borrelli, è stato “Uno sguardo altrove. Relazioni e incontri”. Paolo Puddu si è lasciato ispirare pensando a coloro che non hanno la capacità di vedere lo splendido panorama che si ammira da Castel Sant’Elmo. L’artista è andato oltre la consueta concezione della visione ed ha creato una sinergia tra il castello, lo spettatore e il panorama circostante. Attraverso il corrimano posto sul perimetro di Piazza d’Armi, su cui è disposto un sistema di lettura Braille, anche i non vedenti avranno la possibilità di entrare in contatto con le immagini circostanti ed entreranno in contatto con la fantasia e con uno sguardo interiore. Come afferma lo stesso Puddu «Il progetto “Follow the shape” mira ad avvicinare un pubblico che non può godere del paesaggio da lontano. L’idea verte nell’aprire una finestra che permetta anche ai non vedenti di affacciarsi… Traducendo in Braille, parole di poeti e scrittori, che durante la loro vita hanno avuto modo di incrociare Napoli ed il territorio campano, “Follow the shape” cerca di sviluppare un percorso di natura evocativa piuttosto che descrittiva, focalizzando la propria attenzione, più che all’immagine, sull’immaginario, guardando altrove appunto, verso quel luogo che interiorizza ciò che viviamo. » Dall’alto della collina vomerese, la fortezza di Castel Sant’Elmo rivolge lo sguardo verso tutta la città di Napoli e può vantare un panorama come pochi. L’immensità dell’orizzonte e il panorama che Napoli regala, da oggi potranno essere apprezzati e valorizzati anche da chi, in altre circostanze, non potrebbe goderne. Grazie a Paolo Puddu e alla sua “Follow the shape” la realtà diventa immaginario e l’immaginario diventa realtà, in un connubio perfetto tra arte e sensibilità. L’opera sarà presentata durante un evento espositivo finale, insieme ad un catalogo con le biografie degli altri artisti selezionati. Abbiamo incontrato Paolo Puddu che ci ha raccontato della sua opera “Follow the shape” e del suo lavoro.
Ci parli di come nasce “Follow the shape”. Quanto tempo le è servito per maturare l’idea dell’opera?
“Il tema della V edizione del premio Un’ Opera per il Castello è stato “UNO SGUARDO ALTROVE. Relazioni e Incontri”. L’ idea è maturata in modo esponenziale riflettendo sul concetto di spazio e sulla sua assenza, dunque spazio inteso nella sua totalità, soffermandomi sulle varie possibilità che si hanno per relazionarsi, idealmente e fisicamente, col paesaggio e con la realtà tutta. Tali considerazioni mi hanno condotto verso un ulteriore punto di “vista”.
Nel Braille presente sull’opera, quali sono gli scrittori e i poeti da cui sono presi versi e parole?
“Gli autori che hanno scritto di Napoli sono davvero tanti, Virgilio, Stendhal, Goethe, M. Serao, E. De Luca solo per nominarne alcuni, ma è tutto in via di definizione: ancora troppo presto per metter i puntini sulle “i”.
Ha avuto esperienze personali con persone non vedenti o si è immedesimato nelle loro difficoltà?
“Mi è capitato raramente di avere esperienze dirette con ciechi, ma quelle poche volte sono bastate per rendermi conto che ci sono differenti modi per fruire della realtà e non solo… “
Si è formato all’Accademia di Belle Arti di Napoli e poi ha studiato anche a Monaco di Baviera. Come mai la scelta di andare fuori?
“Credo che confrontarsi con culture differenti dalla propria, sia una caratteristica comune agli artisti. In quel caso la scelta di andare a Monaco di Baviera è stata dettata dalla voglia di conoscere e vivere un contesto che potesse essere utile per approfondire alcuni aspetti legati alla mia ricerca artistica”.
Ora lavora stabilmente a Napoli o si trova ad andare anche altrove?
“Viaggiare è una pratica costante. Napoli è sicuramente il nido dove tornare”.
Attraverso la sua opera anche i non vedenti possono immaginare il panorama da Castel Sant’Elmo. Lei cosa vede? Cosa le suscita guardare la sua città?
“Vorrei precisare che l’opera Follow the shape è sicuramente funzionale ai non vedenti, ma non esclude assolutamente i vedenti, altrimenti si incorre nell’errore di evidenziare il significato e di emarginare totalmente il significante. Il lavoro non si limita alla sola traduzione di testi in braille, ma presta attenzione anche al valore estetico, dunque alla forma, che nell’arte è il contenuto. Detto ciò, vorrei utilizzare una citazione di C. Malaparte che trovo davvero provocatoria perché ancora attuale: “Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell’Europa di diventare Napoli.” La mia risposta alla sua domanda è che io vedo una città autentica! Grazie!”.

CLAUDIA BUONFANTI

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniaclaudia buonfanticomune di napolinaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Fratello John, sorella Mary di Marco Ehlardo

Next Article

La Bella e la bestia da record

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Certosa di San Martino, da sabato 9 aprile sotterranei aperti anche di pomeriggio

    8 Aprile 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero, ragazzino aggredito brutalmente da una baby gang in piazza Vanvitelli

    28 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista a Luigi Felaco. Il punto sulla situazione al Vomero

    5 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàCinemaMondo NerdSpettacoloTV- Spettacolo

    AMAZON ACQUISTA LA METRO GOLDWYN MAYER

    9 Giugno 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Violenza sulle donne, il Vomero dice “NO”

    16 Novembre 2015
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Chirurgia bariatrica: quando è davvero necessaria?

    1 Luglio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Ritrovata una bomba fuori ad una banca, grande paura questa mattina al Vomero

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 24 ottobre la “Notte della Legalità” al Vomero. Presentato il logo della manifestazione

  • Cronaca

    Camorra, in manette un 25enne. Si era rifugiato al Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy