Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

ArteCulturaIn Evidenza
Home›rubriche›Arte›“Un’Opera per il Castello” trionfa Paolo Puddu

“Un’Opera per il Castello” trionfa Paolo Puddu

By Redazione
1 Febbraio 2017
1416
0
Share:

IMG_6818Sabato 21 gennaio 2017 si è tenuta presso Castel Sant’Elmo l’inaugurazione di “Follow the shape” di Paolo Puddu, l’opera vincitrice della V edizione del concorso per giovani artisti “Un’Opera per il Castello”. Paolo Puddu, artista napoletano formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, con l’opera “Follow the shape” ha vinto l’edizione 2015 del concorso curato da Angela Tecce in collaborazione con Claudia Borrelli, dal tema “Uno sguardo altrove. Relazioni e incontri”. L’artista è andato oltre la consueta concezione della visione ed ha creato una sinergia tra il castello, lo spettatore e il panorama circostante. “Follow the shape” trattasi di un corrimano, che va a sostituire uno precedente, su cui è disposto un sistema di lettura Braille ed è posto in piazza d’Armi in uno dei punti più panoramici di Castel Sant’Elmo, da cui si può ammirare la città di Napoli. Nella scrittura Braille è riportato il testo del volume “La terra e l’uomo” di Giuseppe De Lorenzo, geografo e geologo italiano scomparso nel 1957. Come dichiara lo stesso Paolo Puddu, il testo “narra il paesaggio che noi possiamo ammirare ed è trascritto in Braille, ma le sue dimensioni non sono proprio quelle standard, infatti sono il doppio del normale, in modo tale da conferire una certa fisicità e consente ai non vedenti di leggere in modo differente ciò che loro conoscono bene”. L’opera, però, è rivolta a vedenti e non vedenti, affinché tutti possano avere un approccio diverso ed evocativo della realtà. Infatti, la grande peculiarità di questa scultura, a differenza di tutte le altre, è che ha senso solo se viene toccata. Il visivo diventa tattile. Grazie a Paolo Puddu e alla sua “Follow the shape” la realtà diventa immaginario e l’immaginario diventa realtà, in un connubio perfetto tra arte e sensibilità. Dopo la presentazione, in cui è stata annunciata anche la nuova edizione del Concorso “Un’Opera per il Castello”, a cui si potrà partecipare iscrivendosi al bando entro il mese di maggio 2017, Paolo Puddu ha risposto a qualche domanda.

“Follow the shape” finalmente è stata inaugurata a Castel Sant’Elmo. Cosa provi nel vederla realizzata?

“Sicuramente per un giovane artista emergente è molto soddisfacente entrare a far parte della collezione di opere del Polo Museale della Campania e sono molto emozionato”.

Com’è caduta la tua scelta sul testo di Giuseppe De Lorenzo?

“La mia intenzione è stata da subito quella di scegliere autori non troppo conosciuti, ma non ho ricercato necessariamente quell’autore. Ho ricercato testi che potessero andar bene con questo tipo di paesaggio, testi che non fossero di natura descrittiva ma evocativa e che avessero attinenze con la peculiarità della scultura. Inoltre, quando si traduce in Braille il linguaggio si dilata e materialmente occupa più spazio, quindi alcuni testi che sembravano opportuni poi ho scoperto che non potevano andare bene perché non coprivano l’intera superficie dell’opera. La ricerca è durata tre mesi e non è stato facile”.

Hai altri progetti in cantiere?

Ho in programma una mostra all’interno degli spazi della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, ma a Napoli ancora non ho progetti in corso. Spero che “Follow the shape” mi porti fortuna”.

Cosa diresti ad un giovane che volesse intraprendere la carriera d’artista?

“Consiglierei di essere concentrato su quelle che sono le esigenze e di ascoltarsi all’interno del lavoro, di non mollare. Le possibilità per poter mostrare il proprio lavoro ci sono e bisogna cercarle, soprattutto in un periodo in cui non si investe più così tanto sull’arte. Il concorso “Un’Opera per il Castello” è proprio uno di quei pochi progetti che mette a disposizione un budget che ti consente non solo di ideare ma di realizzare un’opera, che poi diventerà parte della collezione di un ente pubblico”.

Claudia Buonfanti

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacastel sant'elmoCertosa di San Martinoclaudia buonfanticomune di napoliconcorsimario coppetonaplesnon vedentioperequartiere napoliutilità socialeVomero Magazine
Previous Article

Quando c’era l’Internapoli la squadra del Vomero

Next Article

WEB E INCIUCI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    La grande bellezza di Sorrentino? Aver seguito il suo talento

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Disturbi Specifici di Apprendimento S.O.S. ESAME DI STATO

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    “Napoli e l’arte contemporanea: i Musei, le Fondazioni, le Gallerie” fino al 14 marzo

    24 Gennaio 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Al via i nuovi finanziamenti regionali per Ricerca e Innovazione

    6 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    L’arte del vivere e del morire

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo SETTEGIORNISUSETTE, passeggiata sugli spalti del Castello

    27 Febbraio 2016
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    SOS IN VIA PITLOO

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    L’inchiesta: la piaga del gioco d’azzardo, il racconto di tre vite rovinate

  • rubricheSex&Vomero

    LA DANZA DELLA VITA

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy