Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Arterubriche
Home›A Mundo›Arte›Battistello Caracciolo, il pittore tra Belisario Corenzio e Caravaggio

Battistello Caracciolo, il pittore tra Belisario Corenzio e Caravaggio

By Redazione
11 Gennaio 2018
1350
0
Share:

di Camilla Mazzella laureata in Studi storico-artistici

Battista Caracciolo, detto Battistello (Napoli 1578) è un pittore la cui vita è ai confini del mito e della leggenda. Pare che si sia sposato a 20 anni ed abbia avuto 10 figli. Era solito firmare quasi ogni opera senza indicare però la data. Per fortuna nell’archivio storico del Banco di Napoli vi sono documenti datati che attestano i pagamenti, il che ha consentito di stabilire le date dei dipinti. Il suo lavoro più antico, anche se oggi quasi completamente distrutto, risale al 1601 ed è l’affresco dei sei putti sulla facciata esterna del Monte di Pietà, opera alla quale lavorò con Belisario Corenzio, suo primo maestro dal quale apprese la difficile tecnica dell’affresco. Altra opera documentata è “L’Immacolata Concezione” eseguita nel 1607 per la Chiesa di Santa Maria della Stella, nella quale si intuiscono influssi caravaggeschi. Tra il 1607 e il 1610 compie opere quasi ascetiche, come il Battesimo  di Cristo, conservato presso la Quadreria dei Girolamini. Del 1614 è il viaggio a Roma, documentato da diverse lettere mentre l’anno successivo esegue l’opera “La liberazione di San Pietro dal carcere” su richiesta di Giovan Battista Manzo, lo stesso committente di Caravaggio. Questa superba pala si trova nella Chiesa del Pio Monte della Misericordia e metabolizza “Le Sette Opere di Misericordia del Caravaggio”, anche essa nella medesima chiesa. Ed è proprio per aver dato vita a questo capolavoro che la critica lo considera il più importante seguace napoletano di Caravaggio. Nel suo soggiorno romano incontra Orazio Gentileschi al quale è da ricondurre il gusto un po’ sfarzoso e l’aspetto decorativo della sua pittura. Nel 1620 abbandona i contrasti e la drammaticità caravaggeschi a vantaggio di uno stile che si avvicina al classicismo di Lanfranco e di Guido Reni.

Dopo altre esperienze artistiche romane, Battistello sarà influenzato dalla “maniera” dei Carracci. A quest’ultimo periodo appartiene l’opera “La lavanda dei piedi”, nel coro della Certosa di San Martino, dove non c’è più nulla di caravaggesco. Battistello muore a Napoli nel 1635.

Commenti

commenti

Previous Article

TRAFFICO ARENELLA

Next Article

Nuove misure economiche per i giovani

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    C’era una volta una gatta

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    IL BIGLIETTO DA VISITA

    6 Febbraio 2020
    By Redazione
  • Arterubriche

    Quando il Liberty salì sulla collina del Vomero

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • ArteCulturaIn EvidenzaMusica

    SERGIO RAGNI E LA SUA COLLEZIONE SU ROSSINI

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    Immobili abbandonati gratis per gli under 40: ecco come fare

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Scegliere gli alimenti giusti per dire addio alla cellulite

    3 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Dal 18 aprile aperti i sotterranei della Certosa di San Martino anche di pomeriggio

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Attualità

    V Municipalità, soppressa la linea bus C47, sostituita dalla linea 147

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy