Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

rubriche
Home›rubriche›Per gli studenti con D.S.A. ottimizzare lo studio è possibile!

Per gli studenti con D.S.A. ottimizzare lo studio è possibile!

By Redazione
8 Gennaio 2016
861
0
Share:

 

A scuola gli alunni dislessici non sempre si sentono adeguatamente valutati nelle verifiche scritte: spesso viene stimata, erroneamente, la loro performance e non le loro effettive competenze acquisite.  Questo il motivo per il quale molti ragazzi vanno in ansia da prestazione scolastica e avvertono un grande senso di inadeguatezza. Oramai dovrebbe essere chiaro a tutti che le  verifiche vanno valutate per il contenuto e non la forma, come previsto dalle Legge 170/2010. Differentemente, si andrebbe  ad esaminare  e dare un voto alle loro difficoltà. I ragazzi, giustamente, reclamano il riconoscimento del loro studio e delle loro acquisizioni. A loro diciamo ripetutamente di non curarsi del voto. Chi potrebbe biasimarli, però, quando si inquietano perché il risultato scolastico non è rispondente al loro impegno e alla discordanza dei buoni risultati che potrebbero ottenere se messi in una giusta condizione di valutazione? Genitori  con figli che  hanno oramai concluso la scuola, molti dei quali sono anche all’Università, hanno affrontato questo spinoso dilemma delle verifiche e dell’ equa  valutazione, motivo per il quale hanno messo in campo un sistema per cercare di arginare questo  problema, che i ragazzi vivono come una grande frustrazione che li allontana dallo studio e li demotiva. Il suggerimento è quello di poter lavorare a casa in maniera mirata sugli elaborati svolti in classe, in collaborazione con eventuali tutor pomeridiani e, laddove si dovessero riscontrare errori  nelle verifiche, sarebbe opportuno focalizzarsi nel comprenderne l’origine… non sempre imputabile alla  mancanza di preparazione nella disciplina; ma gli errori potrebbero dipendere da svariati motivi che vanno accuratamente e serenamente analizzati con i ragazzi. I genitori, pertanto, potrebbero richiedere le copie delle verifiche svolte in classe, chiarendone ai docenti, però, la reale  motivazione: lavorare sull’errore e monitorare il rendimento scolastico dei propri figli per il raggiungimento del successo formativo.La richiesta delle verifiche va presentata per iscritto in segreteria sulla base dell’art.2 Legge 241/90 e s.m.i..Sappiamo che questa richiesta può risultare un carico di lavoro per gli insegnanti e la segreteria delle scuole, ma questa è una modalità con la quale si ottengono collaudati  risultati per ottimizzare lo studio. Sarebbe auspicabile che si adottasse di routine in tutte le scuole nell’interesse degli alunni.

TITTI GAETA

Commenti

commenti

TagsPer gli studenti con D.S.A. ottimizzare lo studio è possibile!ù
Previous Article

Gli alimenti che aiutano a tornare in ...

Next Article

Piano Juncker un miliardo per le PMI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubricheViaggi

    Allegria e grandi abbuffate prima di eliminare la carne FESTEGGIAMENTI IN MASCHERA!

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Bambini a scuola: quale merenda portare?

    6 Novembre 2017
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    MAMME OVER

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • rubriche

    Le ortesi per il trattamento del piede piatto infantile

    8 Marzo 2016
    By Redazione
  • In EvidenzarubricheSport

    Si volta pagina, ma quanto rammarico

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    Per un nuovo anno pieno d’amore

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Attualità

    Federico II, conclusa la formazione di tre giorni con medici di 10 nazionalità. Prof. Esposito “Sanità campana, un’eccellenza”

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, lavori in alcune strade per i prossimi dieci giorni

  • Editoriale

    SE LA STRADA POTESSE PARLARE

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy