Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàCronaca
Home›Attualità›Dammi le tue feci e ti dirò chi sei

Dammi le tue feci e ti dirò chi sei

By Redazione
7 Febbraio 2014
807
0
Share:
dogbusters

Ordinanza si, ordinanza no. Continua a far discutere il nuovo provvedimento comunale, partito al Vomero da poche settimane, che obbliga i residenti a sottoporre il proprio cane ad un prelievo ematico del Dna, in modo da creare una banca dati e riuscire a  perseguire, analizzando gli escrementi in strada, le persone  che non raccolgono le feci del proprio cane. Squadre composte da agenti di polizia municipale, Asia e Asl quotidianamente verificano che i residenti del quartiere collinare espletino il loro dovere di raccolta dei prodotti del proprio animale,  verificando anche che questo sia regolarmente microchippato. Gli addetti Asl provvedono inoltre ad informare i padroni su quando e dove poter effettuare il prelievo (al momento solo all’ Ospedale Veterinario dell’ASL NA 1 Centro, in via M.Rocco di Torre Padula, ma si stanno cercando convenzioni con studi veterinari privati del Vomero e dell’Arenella). Proprio all’Asl sono stati segnalati diversi casi di bambini ricoverati a causa di infestazioni da parassiti, derivanti probabilmente dalle feci di animali, e si è alzato il livello di allarme igienico-sanitario nel quartiere.

Ad oggi sono stati sanzionanti pochi trasgressori, e pare che il numero di deiezioni canine non raccolte si sia abbassato notevolmente dall’inizio dell’ordinanza. Tuttavia le contestazioni riguardano principalmente l’aspetto economico: per l’attuazione del programma, che prevede l’esame del dna di oltre cinquemilacinquecento cani registrati al Vomero,  è prevista una spesa di 20.000 euro in due anni. Cifra che, per un comune dissestato, appare proibitiva e spropositata per un problema che potrebbe essere affrontato con procedure meno costose. Prima su tutte l’intensificazione dei controlli sul territorio che, insieme alle multe rilevate,  appare  da subito efficace.  Si tratta di un semplice problema di rispetto di elementari norme di educazione civica. Resta ammirevole il lavoro di agenti della municipale che, insieme a dottori dell’Asl, lavorano assiduamente per le strade del  quartiere.

Il  problema della pulizia urbana  e della salute pubblica sta a cuore all’amministrazione della quinta municipalità, ma   , a molti, quello napoletano sembra un intervento eccessivo e un po’ goffo. Un provvedimento simile, proprio a causa dei costi elevati, non è mai partito nella cittadina inglese di  Bruntingthorpe. Diverse città europee hanno affrontato la questione aumentando le multe per i trasgressori, come a Londra dove, chi è sorpreso a non raccogliere le feci del proprio cane, è soggetto alla sanzione di 500 sterline, pari a 775 Euro, o negli Stati Uniti dove,  per chi non porta con sé la paletta, la contravvenzione è di 100 dollari. A Parigi invece, ci sono zone preposte, segnalate da strisce, per i “bisognini” di fido, ed è attivo, ed efficiente, il servizio delle “Caninettes”, le squadre di motociclette aspiranti, che quotidianamente ripuliscono chilometri di marciapiede. Ad Amsterdam e Francoforte  ci sono ampi spazi dedicati a cani e padroni, mentre non dobbiamo andare all’estero per trovare distributori di palette e sacchetti, ma spingerci fino a Mantova o Trento. Altro motivo di critica del nuovo provvedimento partenopeo è lo stress a cui sono sottoposti gli animali domestici per questo esame. E’ nota  l’agitazione che subiscono  i quattro zampe durante gli ordinari controlli medici dal proprio veterinario di fiducia, tanto alta, a volte, da dover ricorrere alla sedazione. E’ comprensibile immaginare la sofferenza dell’animale nell’ incontrare un medico sconosciuto per le fasi necessarie del piano. Insomma le possibilità per affrontare la questione in maniera meno dispendiosa, meno grottesca e più ragionata, sono tante, senza dover  buttare 20.000 euro nella pupù..

di Iki Notarbartolo

Commenti

commenti

Tagsagenti della municipalitàalessandro migliaccioallarme igienico sanitario vomeroamici a quattro zampeasiaaslcomune di napolidna fecidogbustersfeci caniiki notarbartololuigi de magistrismagazinemario coppetomultemunicipalità 5ospedale veterinariopulizia urbana napolipupùV municipalitàvomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Notte
Previous Article

Baby gang e rapine, il vice questore ...

Next Article

Piazza Leonardo, perché nessuno interviene?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Strisce blu e fermate dell’autobus occupate dai cassonetti

    11 Novembre 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Aldo Masullo incontra i lettori alla libreria Mondadori di Rione Alto

    14 Giugno 2016
    By Redazione
  • Cultura

    A dicembre appuntamenti di musica e danza alla Certosa di San Martino

    4 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Le edicole del Vomero sempre più presenti sul territorio

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Omaggio ai Beatles al Parco Mascagna, per Lennon e Harrison

    3 Febbraio 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Cronaca

    L’ultima frontiera per evadere il fisco? Lo scontrino annullato 


  • Cronaca

    Istituto scolastico Martuscelli, il sindaco: “Novità positive in vista”

  • EditorialeIn Evidenza

    Il rispetto per lavoro e sofferenza

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy