Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Incroci pericolosi

Incroci pericolosi

By Redazione
8 Febbraio 2018
2882
0
Share:

Dove attraversare significa rischiare la vita

Aumentano i morti e gli incidenti sulle arterie napoletane, a risentirne è anche il Vomero. Se la causa, secondo le ultime statistiche, è addebitabile soprattutto a un uso improprio del cellulare al volante, i dati del 2016 sono davvero allarmanti. A Napoli, esclusa la provincia, nelle strade urbane ci sono stati più di 2300 incidenti, con trenta morti e più di tremila feriti. C’è stato un 6% di incidenti in più rispetto al 2015, e un 7% in più di decessi, con il costo medio sociale di 200 milioni di euro. Non ci sono statistiche ad hoc per i quartieri, ma qualche numero l’abbiamo, e possiamo considerare che in termini di decessi al Vomero-Arenella ce ne sono stati per il 10% del totale. Oltre le uscite della tangenziale, sono quattro le strade più ad alto rischio nel quartiere collinare. Per alcune si è intervenuto, per altre si stanno cercando i rimedi, per una si sta preparando un sopralluogo. Iniziamo dalle due più pericolose in assoluto e per le quali si sono presi dei rimedi, via Pietro Castellino e via Bernardo Cavallino incrocio via Domenico Fontana, entrambe nelle parti in discesa in cui c’è una forte pendenza. Qui si è ricorso ai segnali luminosi, e fortunatamente pare per ora che la situazione si sia risolta. Incroci pericolosi al vomero Via SuarezC’era anche l’ipotesi di porre dei dossi, ma per legge non si possono inserire. Inoltre, a cadenza fissa, una macchina dei vigili urbani si attrezza con l’autovelox. Ma su via Pietro Castellino la Municipalità sta anche valutando l’ipotesi di inserire una serie di gincane, per costringere le autovetture a ridurre la velocità una volta per tutte, anche per quelle che svoltano da via D’Antona. Ad oggi poi c’è anche una segnalazione di pericolo su via Paisiello, la parallela di via Gemito, ma in questo caso la fonte dei possibili incidenti non è la velocità, vista la ristrettezza della strada, ma la particolare formazione della via a causa della quale gli automobilisti vedono le strisce pedonali solo all’ultimo momento. «Valutando questo rischio, abbiamo appena decretato di rifare le strisce, visto che quelle attualmente in uso si sono sbiadite, e quindi crediamo che una volta apportata questa modifica il problema sia risolto» dice l’avvocato Enrico von Arx, presidente della commissione «Lavori pubblici e mobilità» della municipalità Vomero-Arenella. Ulteriore punto critico, che però per ora non si sa come risolvere perché la strada è particolarmente stretta, è costituito da via San Giacomo dei Capri, nella parte alta, nei pressi dell’istituto delle suore, il tratto che di colpo si restringe e porta verso il Rione Alto. In questo caso non si tratta di attraversamento, ma di passaggio pedonale che mette in pericolo i passanti che scendono ed escono da una curva cieca con le macchine che salgono. IMG-20180206-WA0001«Ad oggi non sappiamo ancora quali possono essere gli strumenti per far fronte a questo pericolo. La strada è stretta ma se mettessimo i paletti le macchine non avrebbero più la possibilità di transitare. Abbiamo anche provato a contattare l’Istituto delle suore per capire se ci sia un passaggio interno, ma abbiamo avuto una risposta negativa. Siamo in grande difficoltà e ancora non abbiamo deciso come procedere». I rimedi adottati finora – i segnali luminosi, quelli lampeggianti, la segnaletica che avvisa di fare attenzione a chi attraversa e l’imposizione di limiti di velocità molto bassi – non bastano, bisognerebbe trovare un escamotage che non aumenti il traffico e protegga nello stesso tempo l’incolumità dei pedoni. Ultima e più recente questione, l’attraversamento di piazza Immacolata, all’altezza di via Suarez. Qualche anno fa su quelle strisce pedonali morì il portiere di uno stabile della zona, e ogni giorno i residenti si lamentano. Chiunque attraversi corre il pericolo di essere investito. Sia perché le macchine che provengono dalla parte alta vanno a tutta velocità, sia perché questa strada è il regno della doppia fila, e così pedoni e autoveicoli non riescono a guardarsi che all’ultimo momento. La Municipalità a metà febbraio farà un sopralluogo per decidere che interventi apportare confrontandosi anche con le associazioni che si occupano delle vittime della strada. Staremo a vedere.

Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

Aperte le scrizioni alle scuole comunali dell’infanzia

Next Article

IL NUOVO NUMERO DI VM IN DISTRIBUZIONE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteArteIn Evidenzarubriche

    Caravaggio, Bernini, Vanvitelli il Vomero ha reso onore ai tre geni

    13 Luglio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaPrimo Piano

    PICCOLI SCRITTORI CRESCONO

    11 Ottobre 2018
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    Incredibile, si pulisce sotto le campane della spazzatura, ma gli addetti non differenziano!!

    16 Novembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    I romanzi di Lorenzo Marone: racconti di un vomerese

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
  • AmbienteAttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereWhatsapp

    VOMERO INVASO DALLA SPORCIZIA E ASSENZA DELLO SPAZZAMENTO STRADALE

    11 Luglio 2021
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaSport

    Paolo Pagliara spiega come sarà lo Stadio Collana

    12 Ottobre 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Intervista ad Alessandro Migliaccio “Sempre dalla parte dei cittadini”

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, scoperta centrale di truffe di assicurazioni auto

  • Attualità

    Il 21 giugno torna la domenica ecologica. Blocco della circolazione

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy