Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Le ultimissime dal quartiere
Home›Le ultimissime dal quartiere›Il ricordo degli “undici fiori del melarancio”

Il ricordo degli “undici fiori del melarancio”

By Redazione
4 Maggio 2013
2998
0
Share:

La data del 26 aprile richiama alla memoria la tragedia di 30 anni fa nella galleria del Melarancio dell’autostrada del Sole in cui morirono undici studenti napoletani. L’incidente av- venne il 26 aprile 1983, nel primo pomeriggio, all’interno della galleria dell’A/1 lunga circa seicento metri, due chilometri a nord dell’uscita di Firenze Certosa. L’autobus era partito dalla scuola media napoletana Nicolardi, situata nel cuore dell’Arenella, e conduceva una comitiva di 48 studenti, più tre accompagnatori, a Limone sul Garda. Appena entrato in galleria, dove si viaggiava nei due sensi di marcia, il pullman si scontrò con un autoarticolato che trasportava un tubo d’ acciaio lungo cinque metri, con un diametro di quattro e pesante 130 quintali. Nell’urto, una fiancata dell’autobus venne squarciata. Nell’incidente, oltre alle undici piccole vittime, rimasero ferite altre 38 persone tra alunni ed insegnanti. Il processo che ne seguì si concluse con la condanna di due poliziotti che dovevano scortare l’autoarticolato. Gli studenti della terza D morti nell’incidente riposano tutti in un’unica cappella dove ogni anno vengono deposti undici mazzi di fiori bianchi in ricordo della tragedia. Anche una lapide e una strada riportano ancora oggi alla memoria “Gli undici fiori del Melarancio”. In occasione del trentesimo anniversario di quella tragedia mai dimenticata dai vomeresi, a Scandicci, in provincia di Firenze, si è svolto un evento di commemorazione.Venerdì 26 aprile alle ore 12, sul luogo dell’incidente, c’è stata la deposizione di una corona di fiori, mentre alle 15 allo stadio Turri si è svolta la partita inaugurale della categoria Giovanissimi del Torneo di calcio dilettantistico Melarancio. Alle cerimonie hanno preso parte il presidente della V Municipalità, Mario Coppeto, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Napoli, e il Sindaco di Scandicci, Simone Gheri.

Commenti

commenti

TagsmelarancionapolinicolardiscuolavomeroVomero Magazine
Previous Article

Anna Proclemer e il suo incontro con ...

Next Article

Bee, il primo car sharing sostenibile d’Italia

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Comune di Napoli, approvato utilizzo del fabbricato in via Settembrini per destinarlo agli sfrattati dall’ex scuola Belvedere al Vomero

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Raccolta differenziata al Rione Alto, punto informativo fino al 27 febbraio

    23 Febbraio 2016
    By Redazione
  • ArteMondo Nerd

    MASSIMO ROCCA: LA FORZA DEL COLORE

    14 Gennaio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Baby gang e rapine, il vice questore Nasti: “Il quartiere collabori di più”

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Concerto di Capodanno al Teatro Acacia

    30 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Crollano calcinacci al Vomero, colpita una signora

    29 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, giorni di chiusura dell’URP per il mese di agosto

  • Lettere

    RETE SICIALE NOBOX RICHIESTA REPLICA SUL GIORNALE

  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 30 luglio torna “Parti con il libro”. Anche al Vomero librerie aperte fino a mezzanotte

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy