Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Blatte, l’appello del Comune ai privati

Blatte, l’appello del Comune ai privati

By Redazione
4 Luglio 2018
836
0
Share:

Roditori si aggirano indisturbati tra i rifiuti

Prosegue, tra alti e bassi, il programma di deblattizzazione. Sembra superata la criticità del reperimento di personale tra i fognatori che devono accompagnare l’equipe dell’ASL nelle difficili operazioni di bonifica sul territorio. Il cronoprogramma, sviluppato dalla V Municipalità di concerto con il Comune, stavolta, non dovrebbe subire ritardi.
Cinque gli interventi previsti nel mese di luglio: il 2 sarà bonificata l’area di via Scarlatti, via Luca Giordano e traverse limitrofe; il 4 sarà la volta dell’area compresa tra via Belvedere e via Aniello Falcone; il 5 toccherà a via Cilea e traverse; mentre il 9 sarà interessata l’intera area intorno allo stadio Collana fino alla parte alta di via Saverio Altamura. Il 31 luglio sarà realizzata, invece, la nuova bonifica delle aree mercatali e ospedaliere. Si è scelto di intervenire su aree particolarmente sensibili come, ad esempio, quelle nei pressi delle scuole.
Un programma concreto che comprende in primis le aree più critiche del quartiere. La situazione, ci informa la Municipalità, per ora sembra essere sotto controllo. Ci sarà tuttavia da fare i conti con le temperature torride in arrivo nei prossimi giorni che, come accaduto negli anni scorsi, accentuano l’aggravarsi del fenomeno. In questo caso sono previste integrazioni del programma a seconda delle emergenze che di volta in volta dovessero nascere sul territorio. L’argomento è stato trattato anche nel corso di una riunione della commissione Ambiente del Comune, dalla quale è emersa la necessità di integrare gli interventi pubblici con quelli privati.
Si è registrata, infatti, una ‘migrazione’ delle blatte dai condotti fognari interessati dalle bonifiche a quelli privati dei grandi condomini o delle aree verdi circostanti edifici privati. L’appello del presidente della commissione, Marco Gaudini, è rivolto dunque anche ai privati affinchè contribuiscano ad una migliore riuscita della campagna di disinfestazione. Sul fronte derattizzazioni, di competenza dell’Asl, segnalazioni giungono dalle aree limitrofe ai mercati rionali e dalle strade a ridosso del ponte di via Cilea che sembrano essere prese di mira dai roditori.
Topi, grandi e meno grandi, si aggirano per le strade, è facile imbattersi in ratti morti ma anche vispi che rovistano nella spazzatura o si nascondono sotto le auto, e non hanno nulla dei simpatici topini della Cenerentola Disneyana.
I tempi di risposta dell’azienda sanitaria sono veloci, meno gli interventi.
C’è sempre da fare i conti con l’approssimarsi dell’estate, lo svuotamento delle strade e la riduzione del personale a causa delle ferie.
Francesco Licastro

Commenti

commenti

Previous Article

Strage sfiorata in via Cilea

Next Article

Professione portiere: il migliore è al Vomero

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 24 settembre vendita di cestini di pere nelle piazze per aiutare i bambini in ospedale

    19 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    “Parte” l’impianto antincendio in funicolare centrale

    28 Settembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Trasformiamo le edicole in centri di informazione

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Convegno Internazionale: Entre-deux et Nouvelle Brachylogie, presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, 17-18 Maggio 2018

    16 Maggio 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Da mercoledì 30 novembre ripristinati i sensi di marcia in via Stanzione-Solimena

    28 Novembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    Itaca la fontana dei dissapori ritornerà in via Scarlatti

    5 Febbraio 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiereWhatsapp

    PANCHINE SPORCHE

  • Cronaca

    Ricordate i nuovi servoscala? Sono sempre fuori uso

  • Flash dal quartiere

    PROBLEMI DI NUMERI PER LA V MUNICIPALITÀ

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy