Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Strage sfiorata in via Cilea

Strage sfiorata in via Cilea

By Redazione
4 Luglio 2018
1071
0
Share:

Il Vomero diventa come il far west
Giovane aggredisce pattuglia della Polizia Municipale

Poteva essere una strage. Solo per un caso via Cilea non è diventata teatro di una sparatoria sanguinaria.
Nel corso di una rissa tra una pattuglia di vigili urbani e due persone, fermate poco prima per un incidente, un giovane 19enne riesce a sottrarre la pistola ad uno degli agenti e fa fuoco più volte. Ma andiamo per ordine. Alle 11.30 del mattino del 19 giugno una pattuglia della Polizia Municipale transita per via Cilea. All’altezza dell’incrocio con via Gemito, uno dei più trafficati e tra i più sorvegliati dell’area collinare, i componenti della pattuglia assistono a un banale incidente. Non capita di rado in una zona ad altissima densità di traffico come questa. Un furgone tampona una Smart che lo precedeva. Nulla di particolarmente allarmante.  Ma basta poco per paralizzare il traffico in un punto così delicato per la mobilità. Dopo essere scesi dall’auto di serviziovia-cilea-2-4, i vigili invitano i protagonisti dell’incidente ad accostare i veicoli a lato della carreggiata e a scambiarsi le generalità, in modo da poter procedere, con le rispettive assicurazioni, alla verifica dei danni. Nel compiere la manovra per accostare, l’autista del furgone, evidentemente alterato, urta due auto in sosta. Basta questo per provocare una reazione tanto violenta quanto sorprendente. Sceso dal furgone C.S., 54enne di Pianura, scatta improvvisamente picchiando con violenza i due vigili. Si scatena una prima rissa che, seppur a fatica, sembra sedarsi grazie all’intervento di altri due agenti della Municipale. Ma è solo una calma apparente perché, dopo poco, l’autista del furgone colpisce un’agente donna con violenza e le frattura la mascella. A questo punto l’intervento dei colleghi è più energico e deciso. Si scatena una seconda rissa, più violenta, nel corso della quale il figlio dell’aggressore riesce a sottrarre la pistola a uno degli agenti. La punta contro i vigili gridando “lasciate stare mio padre!” e prova a far fuoco più volte.
vigili-urbani-1Ma la pistola è messa in sicura e non ha il colpo in canna. I click della rivoltella non sono seguiti dall’esplosione dei colpi. Un miracolo. Subito gli agenti sono addosso al giovane, lo bloccano e lo disarmano.
Il giovane M.S. e il padre vengono ammanettati e portati via. Il primo con l’accusa di tentato omicidio, il secondo con quella di resistenza a pubblico ufficiale e violenza. “Si è trattato di un episodio molto grave – commenta il comandante dell’Unità operativa Collinare Gaetano Frattini – perché solo il rispetto delle norme del nostro regolamento interno, che prevede che i nostri agenti non debbano mai portare la pistola con il colpo in canna, ha impedito che ci fossero vittime in una strada che, a quell’ora, è sempre affollatissima di auto e pedoni”. “Quello che mi sconcerta – prosegue Frattini – è la futilità dei motivi che hanno condotto due persone ad aggredire i miei uomini e, addirittura, a cercare di ucciderli.
Il furgone era regolarmente assicurato, non trasportava niente di illegale; davvero non capisco tanta violenza dei conducenti senza alcun motivo.
Non c’era davvero nessun elemento che lasciasse prevedere simili conseguenze. I miei uomini si sono comportati in modo ineccepibile e professionale. Sono fiero di loro. Addirittura mi hanno chiesto di essere rimessi subito in strada dopo un episodio a dir poco scioccante.
Ma sappiamo bene che, spesso, la gravità di determinati episodi viene metabolizzata dalle vittime nel tempo e non immediatamente dopo l’evento. Per questo bisogna muoversi sempre con cautela.
Il danno maggiore lo ha subito la nostra collega alla quale è stata riscontrata la frattura della mandibola e ne avrà per qualche settimana.
La aspettano tutti, qui al comando, affinché riprenda il suo lavoro normalmente”. “Ho visto la morte in faccia – ha dichiarato Mario Cardone, l’agente della Municipale contro il quale è stata puntata l’arma – con quel ragazzo che mi puntava la pistola contro, gridando di lasciar stare il padre, mentre premeva il grilletto. Per fortuna non c’era il colpo in canna, noi non lo portiamo mai. Sono davvero fortunato a poter raccontare questo episodio”.
Francesco Licastro

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista a Carlo Verna

Next Article

Blatte, l’appello del Comune ai privati

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    Rosario Rivellino uomo di calcio

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Museo Duca di Martina, chiuso il primo piano fino al 30 giugno

    20 Marzo 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Cantiere piazza Leonardo, de Magistris: “Sono molto arrabbiato, ma ci stiamo lavorando”

    26 Novembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaSport

    Degrado ed abbandono nel campo di Basket di Montedonzelli

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    I filobus elettrici tardano a partire. Tutta colpa dei conti in rosso di ANM

    5 Novembre 2017
    By Redazione
  • CulturaCuriositàIn Evidenza

    COME NASCE IL TRICOLORE?

    9 Gennaio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    CADUTA DI UN ALBERO ALL’ARENELLA

  • Sport

    Lo spettacolo del windsurf nelle acque partenopee

  • In EvidenzaSport

    Pallanuoto Cesport Avanti tutta nonostante i disagi

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy