Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›Box piazza Leonardo: ancora due anni

Box piazza Leonardo: ancora due anni

By Redazione
6 Novembre 2017
1613
0
Share:

Comune e cooperativa in trattativa per sbloccare il cantiere

Tra il Comune di Napoli e la Cooperativa Celebrano, presieduta da Raffaele Mariniello, che si occupa della realizzazione del parcheggio pertinenziale di piazza Leonardo, si intravede una schiarita. Dopo più di tre anni di lavori fermi, cause intentate al Tar e al Consiglio di Stato e richieste di penali, pare che ci si avvii a una soluzione, o quanto meno a un nuovo accordo tra le parti. Anche perché, se nel frattempo i commercianti dell’area hanno lamentato una diminuzione degli introiti, gli stessi cittadini hanno visto aumentare la sosta selvaggia sulle strade adiacenti, a cominciare da via Girolamo Santacroce, parte alta. Soprattutto nei fine settimana il pedone e, peggio ancora, la madre con passeggino, per passare deve camminare in strada per oltrepassando le auto. D’altra parte, nel corso degli anni, sono stati divelti tutti gli alberi della via, che facevano da naturali dissuasori agli automobilisti senza scrupoli. C’è quindi grande urgenza, e forte necessità, di permettere la costruzione di questi tre piani di box in una piazza da cui si diramano grandi arterie sempre trafficate, che portano a piazza Vanvitelli, piazza Immacolata, la Cesarea. «Siamo in ritardo sui lavori e il Comune, una ventina di giorni fa, ci ha chiesto un milione di euro di risarcimento. Noi però abbiamo presentato una memoria in cui abbiamo sottolineato come il tempo perso sia stato dovuto ai numerosi ricorsi giudiziari, e quindi ci siamo dovuti fermare» dice Elia Gullo, socio della cooperativa. «Adesso stiamo lavorando per addivenire a un accordo perché siamo convinti che l’interesse comune sia risolvere la situazione, non continuare a bloccarla». La cooperativa dunque, passata la bufera dei ricorsi, sta per accordarsi con una nuova ditta per i lavori, ma il problema è che, non avendo venduto ancora un box, è senza fondi e, per questo, la nuova ditta dovrebbe farsi carico anche delle prime spese iniziali. Così la ripartenza dei lavori non è molto semplice. «D’altra parte se il Comune dovesse insistere a puntare i piedi, saremmo noi a questo punto a dover portare avanti diversi ricorsi», dice Gullo.

Insomma si perderebbe altro tempo e il cantiere rimarrebbe lì dov’è, dove, ad oggi, ospita solo qualche grata di ferro abbandonata e un campetto in erba buono neanche per giocare a pallone, visto che è pieno di buche.

Dal momento in cui si troverà un accordo con il Comune, ci vorranno circa due anni per completare i lavori, anche perché sono state già costruite e pagate le opere nel sottosuolo, come le nuove fogne. I box previsti sono 153, distribuiti su tre piani, con un valore medio intorno ai sessantamila euro. Poi ci sono box doppi e stalli, e il valore varia anche da piano a piano. «Però sono box pertinenziali, quindi si potrà recuperare fiscalmente il 50% della spesa, in dieci anni» conclude Gullo.

Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

Occupazioni suolo, pugno duro con i bar ...

Next Article

Gianluca e Raul Cestaro:  I gemelli del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, aggrediscono una postina in servizio. Portata via la corrispondenza

    7 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Compri il biglietto con un sms? Vale soltanto 10 minuti

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Il Comune di Napoli lancia l’iniziativa “Giocattolo sospeso”

    19 Dicembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, due ladri rapinano un appartamento. Fermati dopo un inseguimento

    18 Luglio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Un giallo girato a Napoli. “A-Yellow – La serie” è on line

    6 Dicembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • A MundoCultura

    Lavorare pedalando

  • rubricheSex&Vomero

    Un tuffo nel passato

  • Cultura

    Salvo D’Acquisto: il ricordo di un Eroe

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy