Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›LA SCUOLA DELLA V MUNICIPALITA’ CHE NON HA ‘CHIUSO PER FERIE’

LA SCUOLA DELLA V MUNICIPALITA’ CHE NON HA ‘CHIUSO PER FERIE’

By Redazione
13 Settembre 2017
1940
0
Share:

Successo per le Scuole aperte alla V Municipalità in questa torrida Estate 2017: un’opportunità accolta con favore dalle famiglie del territorio che, numerose, vi hanno iscritto i propri figli.

I percorsi laboratoriali finanziati dal “Programma Scuola Viva P.O.R. Campania” hanno, infatti, rappresentato un contributo istituzionale in supporto dei tanti  problemi organizzativi dei ‘genitori che lavorano’ e che spesso sono costretti a ricorrere, anche in estate, all’esercito dei nonni, ammortizzatori sociali mai in ferie.

Ovviamente la missione che sottende alla progettualità P.O.R. FSE 2014-2020 sposa il dibattito pedagogico italiano sulle tematiche relative al principio di “scuola inclusiva” (sottolineate dalla recente commemorazione del cinquantenario della morte di don Lorenzo Milani) e prevede interventi economici a supporto di politiche scolastiche di ampliamento dell’offerta formativa. Nel caso del programma di “Scuola Viva” si è riuscito ad esaudire più aspettative: da un lato, fornire alla scuola gli strumenti per risultare  più attenta alle richieste del territorio e dilatare i tempi di accoglienza dei bambini, e dall’altro, strutturare  condizioni ed ambienti di apprendimento diversificati,indispensabili per una progettualità “inclusiva”.

La risposta delle scuole della V Municipalità è stata molto variegata: quasi sempre si è trattato di continuare l’organizzazione laboratoriale relativa al Programma “Scuola Viva” già proposta in orario extra-curriculare durante l’anno scolastico, inserendola nelle mattinate di giugno o di luglio. Altre volte si è trattato, invece, di moduli estivi completamente diversi da quelli invernali. Il 55° C.D. Maurizio de Vito Piscicelli, per esempio, ha prolungato i moduli, già avviati in inverno, anche nelle mattinate di luglio, offrendo ai bambini iscritti ai corsi estivi laboratori come: “I speak English”, “Danzando con lo yoga”, “Canto e dintorni” e “La danza delle api”. Pur prorogando i corsi iniziati a dicembre: “Move on”, “Sport up” e “Alla scoperta della storia”, il 38° C.D. “Quarati” ha strutturato tre percorsi estivi: “Le regole del gioco”, “Basic Skill”, “Naturalmente”. Anche l’84° C.D. “E.A.Mario” ha offerto un’ampia pianificazione formativa e, attingendo alle risorse di “Scuola Viva”, ha istituito i moduli: “Impara l’arte”, “Play time in English theater” e “Viva gioco tennis”, integrati da laboratori di animazione, arte e coreografia finanziati col fondo d’Istituto. D’altro canto, il 36° C.D. “Vanvitelli” da anni organizza, in collaborazione con la società s.s.d. “Cogeva”, il “Summer camp”, aprendo la scuola dalle ore 8,00 alle ore 13,00/16,00 a tutti i bambini del territorio.

Per quanto concerne le Scuole Secondarie di primo grado, per l’I.C. “Sabatino Minucci” gli alunni delle medie hanno continuato il percorso alimentare “Terra mia”, intrapreso precedentemente dai compagni della primaria e concluso con un momento di condivisione e di solidarietà con gli ospiti della struttura di “Sant’Antonio La Palma”.

La Scuola “Belvedere”, ha ripreso il tema dell bullismo, già trattato nei moduli invernali di “Scuola Viva”, ed ha realizzato uno splendido murales, grazie all’opera degli alunni del modulo “Non… bullARTi di me”, insieme ad un laboratorio di volontariato, tenuto presso il centro “Laila” di Mondragone. Scuola aperta per tutto il mese di luglio anche presso la “D’Ovidio- Nicolardi”, dove sono stati allestiti “Orti sinergici” ed è stato avviato un percorso di pallavolo finanziato con i fondi di “Scuola Viva” insieme ad attività sportive proposte dalla scuola in orario antimeridiano.

Le attività si sono quasi sempre concluse con manifestazioni finali a cui, quando possibile, l’Assessore all’Istruzione della Regione Campania, Lucia Fortini, è stata lieta di intervenire. Molte scuole hanno, inoltre, documentato le attività con video conclusivi e fascicoli didascalici offerti alle famiglie degli iscritti.

Insomma, le scuole della V Municipalità hanno dimostrato attenzione alle istanze del territorio, coniugando sensibilità alle politiche sociali e promozione di progettualità culturale. Superando cavilli burocratici e difficoltà organizzative, hanno potuto garantire sostegno alle famiglie ed un’offerta didattica di qualità.

di Gianpaola Costabile

Commenti

commenti

Previous Article

Auguri al bar Pino che compie 50+2 ...

Next Article

Vomero: cabine elettriche KO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Ciccio Merolla fa un assolo sul corpo di Ornella Varchetta – video

    15 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    “Was uns bewegt”, progetto del Liceo Mazzini, si è concluso con successo

    21 Febbraio 2018
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Bijoutteria fatta dagli anziani. Nasce l’artigianato senior

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Donazione di organi, lunedì 20 marzo incontro di sensibilizzazione e divulgazione

    17 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Aniello Falcone, di notte, in mano ai vandali e al parcheggio abusivo

    21 Novembre 2016
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaWhatsapp

    A che servono “le fontane”? di piazza Muzii?

    7 Aprile 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    BRAVI I VIGILI URBANI!

  • ArteAttualitàCulturaIn Evidenza

  • In Evidenza

    Domenica 4 febbraio 2018 musei statali gratis per tutti

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy