Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteArteIn Evidenzarubriche
Home›rubriche›Arte›Caravaggio, Bernini, Vanvitelli il Vomero ha reso onore ai tre geni

Caravaggio, Bernini, Vanvitelli il Vomero ha reso onore ai tre geni

By Redazione
13 Luglio 2017
1125
0
Share:

Ancora un trittico di “giganti”, che le strade del Vomero non hanno mancato di celebrare. L’anagrafe, anche in questo caso, favorisce una certa contiguità. A partire da Caravaggio, 1573 (che morirà a 37 anni, proprio come Raffaello), a Bernini, 1598 – il più longevo dei tre – a Vanvitelli, che apre il Settecento.

Gli ultimi due godono a buon diritto di due piazze nel cuore del Vomero, a Caravaggio è invece dedicata un’ampia strada che porta verso l’area fregrea.

Al di là dell’ubicazione, mi pare giusto muovere da Gian Lorenzo Bernini, la cui fama è soprattutto legata alle sue celebri fontane: dalla Barcaccia a Piazza di Spagna a quella del Tritone a Piazza Barberini, fino alla scenografica fontana dei Quattro Fiumi, a Piazza Navona.

Ma Bernini ha firmato per il cardinale Borghese anche quattro sculture in marmo, fra le quali spicca il capolavoro di Apollo e Dafne, dove le due figure sembrano quasi volere superare i limiti stessi della materia. E ancora. Il Colonnato della Piazza di San Pietro, gli interventi architettonici di Sant’Andrea al Quirinale, e la storica facciata del Louvre a Parigi. Mi rendo conto che ognuno di queste opere meriterebbe una precisa lettura, ma lo spazio è tiranno. Passo così a Luigi Vanvitelli, la cui notorietà – ancora una volta – è legata alla famosa Reggia di Caserta, realizzata per Carlo III di Borbone.

La costruzione a pianta rettangolare, con quattro solenni cortili, s’innesta su uno scenografico parco, fra gruppi statuari e cascate, a ragione considerato più suggestivo di quello di Versailles.

Ma a Vanvitelli si deve anche la facciata di San Giovanni in Laterano, Villa Campolieto – fra le più belle residenze del Miglio d’Oro – e la Chiesa dell’ Annunziata, nella Napoli antica.

Dei tre giganti di questa puntata, quello che più coinvolge chi ama l’arte, è certamente Caravaggio. Anche per la sua vita tormentata e anarchica (uccise un uomo in una rissa per una partita di pallacorda), fino alla tragica e solitaria conclusione sul litorale maremmano.

A Napoli, Caravaggio ha soggiornato a lungo (si pensi all’aggressione subita alla Locanda del Cerriglio) e ha realizzato le Sette Opere di Misericordia, tra i capolavori della pittura di tutti i tempi. Caravaggio è considerato in arte l’inventore della luce. Che non nasce più dal gioco del chiaroscuro e dall’uso sapiente del pigmento cromatico, ma arriva dall’esterno, con tagli forti e precisi, che rendono drammatico anche il più trascurabile particolare.

Le sue opere sono in tutti i musei del mondo. Al Metropolitan di New York, Il Concerto; alla National Gallery di Londra, La Cena di Emmaus; a San Pietroburgo, Il Suonatore di Liuto. Senza dimenticare lo straordinario Bacco agli Uffizi di Firenze, nonché il ciclo di opere, a Roma, nella Chiesa di San Luigi dei Francesi.

Camilla Mazzella universitaria 

Commenti

commenti

Previous Article

CORNICI & CORNICI

Next Article

L’eccesso di lavoro può essere concausa di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Anm, l’autobus della linea C32 sarà sostituito dalla linea 132

    27 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, fermata baby-gang per aver aggredito e derubato alcuni minorenni

    15 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Convegno Internazionale: Entre-deux et Nouvelle Brachylogie, presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, 17-18 Maggio 2018

    16 Maggio 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Museo Duca di Martina, chiuso il primo piano fino al 30 giugno

    20 Marzo 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Previsione, prevenzione e soccorso: L’occhio vigile dei Falchi del Sud sul Vomero

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • In EvidenzaLe Vignette di Del Vaglio

    La vignetta di del Vaglio – GOMORRA AL VOMERO

    2 Marzo 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn EvidenzaPrimo Piano

    Antonio Fresa e Luigi Scialdone: Due vomeresi ai David di Donatello

  • Attualità

    L’albero gigante non viene potato. Paura in piazza degli Artisti

  • AttualitàIn Evidenza

    Fino al 18 dicembre un punto informativo al Vomero sulla raccolta differenziata dell’umido

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy