Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Cedimenti delle strade al Vomero

Cedimenti delle strade al Vomero

By Redazione
2 Maggio 2018
718
0
Share:

Antonio La Gala: un quartiere martoriato

Barricate e voragini, da qualche giorno via Pigna sembra una delle tante strade bombardate durante la guerra. Invece non c’entrano per niente «gli apparecchi», a far cedere ancora una volta il manto stradale di un’arteria così importante per la circolazione collinare è stata prima una fogna collassata, poi un guasto alla rete idrica. Ma la rete di sprofondamenti cittadini, soprattutto vomeresi, ha le maglie abbastanza larghe. Se a settembre è sprofondato un tratto di via San Giacomo dei Capri, provoca ancora disagi il pericolo del cedimento del manto stradale per le piogge incessanti, a inizio marzo, dell’intero tratto di via Pietro Platania (da via Ugo Niutta a Salita Arenella), nei pressi di piazza Muzii. Ma perché il sottosuolo di Napoli, e in special modo quello del Vomero, risulta così fragile? Diceva Ugo Esposito, geometra in forze al servizio fognature del Comune fino a qualche anno fa, che quando si scende sotto la città si apre un’altra dimensione, con il rischio concreto di incontri ravvicinati del terzo tipo. Tutto è diverso, e i palazzi che sopra sembrano indistruttibili, soIMG-20180426-WA0006tto appaiono opere di carta velina, se si guardano le fondamenta. Stesso discorso per le strade. Più o meno d’accordo l’ingegnere Antonio La Gala, studioso di Napoli e memoria storica dei vari crolli che nel tempo si sono succeduti nel quartiere collinare. «Se ci limitiamo a seguire la storia dei crolli negli ultimi cinquanta anni, constatiamo che il Vomero è stato il quartiere più martoriato» dice La Gala. Recente il fattaccio di via Pigna, ma il primato in negativo riguarda via Aniello Falcone, dove proprio nella zona in cui qualche anno fa perse la vita una donna per la caduta di un albero, negli anni Sessanta si aprì una voragine che inghiottì parecchie automobili e anche alcune persone. «Una porzione di strada maledetta» dice La Gala. Nel maggio del ‘69 il crollo si ebbe in pieno giorno all’inizio di via Scarlatti, quasi ad angolo con piazza Vanvitelli, di fronte all’ex Upim, morirono tre persone. Ma poi ancora crolli e voragini negli anni Settanta e Ottanta, finché si decise di istituire una commissione scientifica formata da ingegneri e tecnici per studiare le cavità cittadine, in particolare quelle collinari. «Fu elaborata una mappatura che poi fu distribuita a tutti gli organi competenti e alle istituzioni interessate. Queste poi avrebbero dovuto prendere provvedimenti, ma la cosa fu lasciata cadere». Ma perché il Vomero risulta il quartiere più colpito? «Perché c’è la più alta concentrazione di strade a mezza costa, come le chiamiamo noi tecnici. Ossia di discese e pendii abbastanza elevati». Soluzione? «Non esiste una soluzione rapida e sicura. Quel che è necessario è una manutenzione costante di tutte le condotte fognarie che corrono sotto il quartiere. Il problema principale è l’acqua che si infiltra e rende friabile il terreno». 

Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

Box auto Antignano – De Bustis: lo ...

Next Article

That’s Napoli Live Show! alla chiesa di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    “Parte” l’impianto antincendio in funicolare centrale

    28 Settembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 20 al 25 aprile chiuso lo svincolo dell’Arenella nelle ore notturne

    20 Aprile 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 9 novembre omaggio ai Pink Floyd con un concerto speciale dei “Wallside” al Vomero

    8 Novembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, shopping conveniente con “QuiCon”, un’App che segnala le promozioni

    30 Maggio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLettere

    Bravi i ragazzi del progetto ” La città dei ragazzi”

    22 Ottobre 2018
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Potiamo gli alberi di via Girolamo Santacroce

    22 Giugno 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    “Marabu’ Sekatone’ Kala’”

  • Flash dal quartiere

    76° ANNIVERSARIO DELLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

  • In EvidenzaPrimo Piano

    L’arte che illumina le strade

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy