Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Cinema partenopeo, le Quattro Giornate rivisitate

Cinema partenopeo, le Quattro Giornate rivisitate

By Redazione
5 Aprile 2016
870
0
Share:

Martedì primo marzo alle ore 20:00 si è tenuta, presso il cinema Plaza, la seconda presentazione del mediometraggio “Bruciate Napoli” del regista e sceneggiatore Arnaldo Delehaye.
Sono intervenuti alla kermesse, il presidente della municipalità Mario Coppeto, una delegazione di studenti dei licei Sannazaro e Pansini e gli attori che hanno partecipato alle riprese (in ordine sparso: Mariano Rigillo, Maria Rosaria Virgili, Patrizio Rispo, Luciana De Falco, Maria Angela Robustelli Tavassi, Massimo Masiello, Nunzia Schiano, Mario Porfito, Anna Capasso, Luca Maggiore, Sergio Savastano, Renato De Rienzo, Luca Gallone, Serena Albano, Ernesto Cataldo, Daniele Napoleone e Domenico Formato che nel 1962 impersonò lo scugnizzo Gennarino Capuozzo nel film “Le quattro giornate di Napoli” del maestro Nanni Loy).
Dopo una breve premessa a cura del regista ed un significativo intervento di Coppeto, presente nella pellicola come comparsa, si è poi passati alla proiezione del mediometraggio.
“Bruciate Napoli” è una storia romanzata ma vera, che tratta delle vicende di una famiglia vomerese trovatasi al centro del moto popolare delle quattro giornate di Napoli (27-30 settembre 1943). L’intera vicenda si svolge all’interno di un condominio, situato, secondo la ricostruzione, alla fine di via Merliani, nei pressi della Floridiana.
Le quattro giornate di Delehaye, si differiscono da quelle di Nanni Loy, proprio per la rappresentazione intimistica della vicenda. La guerra e la violenza da essa generata, fanno da intruso nella vita delle persone comuni. Elemento di disturbo nell’amore fra giovani e nella quiete delle famiglie, che si vedono costrette a diventare parte attiva nella lotta al nemico.
“Bruciate Napoli” è nel complesso un progetto ben riuscito e dal grande valore storico. Offre spunti importanti circa la necessità di unirsi nelle difficoltà per fare fronte comune contro il nemico, sia esso “l’invasore” o semplicemente chi ci ostacola dall’interno del nostro stesso paese. Un chiaro segnale rivolto ai giovani circa l’attuale annichilimento della società, sulla necessità di riscoprire valori ed ideali assopiti nell’oblio delle distrazioni di massa.
Purtroppo quella che ci è stata mostrata è la versione ridotta ed auto finanziata, di un progetto più ampio. Cinquanta minuti circa, curati con l’amore di un artigiano, che ci fanno riflettere su quanto ciechi possano essere i produttori italiani, pronti a finanziare prodotti mediocri e di massa, a discapito di ciò che, per il passato, ha reso grande il cinema italiano.
La serata è terminata con un vivo dibattito con gli studenti. Questi ultimi hanno posto domande intelligenti e profonde, sintomo che non tutto è andato perduto.

MIRKO GALANTE

IMG_8722

IMG_8708

IMG_8695

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniaCinema partenopeo le Quattro giornate rivisitatecomune di napolidirettoreluigi de magistrismunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

L’assessore Annamaria Palmieri presenta il suo libro ...

Next Article

Le creazioni artistiche di Genny Marotta

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Il pres. Coppeto scrive a Renzi “Porti i Giochi Olimpici 2024 allo Stadio Collana”

    19 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Raccolta differenziata porta a porta, tra poche settimane il via al Vomero

    10 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Una lettrice di Vomero Magazine denuncia il fallimento della raccolta differenziata Porta a porta

    21 Luglio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Colpi di pistola esplosi al Vomero colpiscono un portone e un’auto in sosta

    10 Novembre 2014
    By Redazione
  • Flash dal quartiere

    Inaugurata l’opera di Mazzella al centro di piazza Fuga

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Fino al 18 dicembre un punto informativo al Vomero sulla raccolta differenziata dell’umido

    17 Dicembre 2014
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    Domenica 21 febbraio secondo incontro sulla cultura del tè tra arte e degustazione

  • Cultura

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

  • In EvidenzaMovidaVomero Notte

    Notte bianca al Vomero: non c’è due senza tre

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy