Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cultura
Home›Cultura›Nel quartiere ora regna il “food”

Nel quartiere ora regna il “food”

By Redazione
31 Maggio 2016
1042
0
Share:

Al Vomero, la maggior parte degli investimenti commerciali alle attività culturali lascia ben poco spazio. Il quartiere ospita 42 pizzerie, 54 pub, più di 30 rosticcerie e un centinaio di bar. Se si ha voglia di qualcosa da mangiare, si ha l’imbarazzo della scelta. Qualora, invece, si desiderasse assistere gratis ad uno spettacolo teatrale, o sorseggiare un tè davanti ad un buon libro, sarà necessario spostarsi in un altro quartiere. O in un’altra città. Sono da ammirare le iniziative poste in essere dall’unica biblioteca e dalle poche librerie sopravvissute nella nostra municipalità. Bisogna, tuttavia, ammettere che questa, quanto a ritrovi giovanili di carattere culturale, è lontana anni luce dal resto d’Italia. Si pensi al Giufà libreria café di Roma, specializzata in narrativa straniera, alla quale rapportarsi degustando bevande equosolidali; o al Crazy Cat café di Milano, dove si può fare la stessa cosa, ma accarezzando il proprio gatto. Quali sono le ragioni per cui, al Vomero, soluzioni simili non esistono? I consiglieri di circoscrizione Gianpaolo De Rosa e Luigi Felaco osservano come, in passato, il quartiere sia stato oggetto di una significativa opera di costruzione da parte dell’edilizia privata. Questa avrebbe sottratto numerose aree dalla disponibilità comunale, impedendo la nascita di luoghi dove i giovani potessero, gratuitamente, accedere a contenuti artistico-letterari o esprimere il proprio talento. Entrambi i consiglieri si dichiarano speranzosi circa l’apertura dello stabile di via Verrotti, destinato a divenire un centro polifunzionale per giovani, e per la ristrutturazione del quale la Giunta comunale ha, finalmente, approvato lo stanziamento di 360.000 euro. Per il settore pubblico, le motivazioni stanno, quindi, nella mancanza di spazi comunali e nei finanziamenti che non arrivano mai. Ci si domanda, allora, perché nel privato, gli investimenti, specialmente da parte dell’imprenditoria giovanile, si concentrino prevalentemente nella ristorazione. Il sociologo Bruno Acconcia considera il fenomeno diretta conseguenza di una volontà politica. Questa, infatti, non è interessata ad investire nella preparazione dei giovani, perché li renderebbe pronti ad accedere ad un mondo del lavoro che in Italia non esiste; quindi, con le sue scelte, contribuisce all’appiattimento culturale del nostro Paese. E ciò non può che rendere i ragazzi sempre meno stimolati a promuovere attività istruttive; subordinati all’egemonia della precarietà, vengono così attratti dagli apparenti ampi margini di profitto della ristorazione. Eppure, la domanda per luoghi di incontro formativi è elevata: e a dirlo sono proprio i giovani. Chiara, studentessa di 22 anni, vorrebbe una biblioteca più ampia, dove consultare manuali e fare ricerche. Francesco, 27 anni, desidererebbe un posto dove esibirsi gratuitamente in concerto. Antonio, universitario di 24 anni, studierebbe volentieri in un luogo che concili il rigore di un’aula studio con la promozione di iniziative artistiche. Non possiamo che auspicarci che i loro desideri si esaudiscano al più presto. Ricordando che inaridire la curiosità di un giovane è destinare la società tutta alla siccità intellettuale.
CHIARA PIZI

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napolinaplesnapoliNAPOLI FOODquartiere napoliV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Omaggio a Marco Pannella

Next Article

Bijoutteria fatta dagli anziani. Nasce l’artigianato senior

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • gianni simioli
    Cultura

    Gianni Simioli presenta Cafe’ do friariell vol.2

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Villa Floridiana, siglato accordo tra Comune e Polo Museale per servizi di manutenzione e vigilanza

    18 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ripulita la piazzola-discarica presente sulla bretella tra il Vomero e Fuorigrotta

    25 Settembre 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Domani la grande partita Napoli-PSG, ma oggi c’è spazio solo per la pizza di Acunzo

    5 Novembre 2018
    By Redazione
  • ArteCultura NapoletanaIn Evidenza

    REAL ALBERGO DEI POVERI

    15 Maggio 2021
    By Redazione
  • Primo Piano

    La Terra dei Golosi sbarca nel quartiere collinare

    5 Febbraio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Viaggi

    PRENOTA IN TEMPO LA TUA VACANZA PER UN’ESTATE INDIMENTICABILE

  • A Mundo

    Pezzi di ricambio

  • Cronaca

    Parcheggio al posto del mercato: la protesta degli ambulanti

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy