Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Le ultimissime dal quartiereShopping
Home›Le ultimissime dal quartiere›“Naples Tour & Shop: Do as the locals”

“Naples Tour & Shop: Do as the locals”

By Redazione
8 Maggio 2014
3018
0
Share:

Fatelo come la gente del luogo è l’invito che ci propongono molti tour operator incoming, (cioè organizzazioni di viaggio specializzate nella costruzione di tour direttamente nel posto da visitare), quando ci troviamo in viaggio nelle maggiori capitali europee e di oltre oceano.

Si tratta in realtà di percorsi cittadini, lungo i quali il turista conosce le attività commerciali più rappresentative della realtà sociale ed economica della città che sta visitando.
I tour “Do as the locals” promuovono esperienze di shopping innovativo già da tempo in voga a New York, Londra, Parigi e Roma mescolando la storia dei luoghi con la tradizione dell’eccellenza artigiana locale. Una sorta di “ Slow travel “, che ci aiuta nel ricercare i colori e i sapori e ancora di più le sensazioni che ci hanno spinto a scegliere quella meta, quel particolare luogo del mondo da visitare, sia esso vicino oppure lontano, lontano. Quando un turista sceglie Napoli come destinazione lo fa proprio perchè vuole scoprire la città, il nostro modo di vivere e concepire la vita, che nonostante la massificazione galoppante è ancora al di sopra delle righe e dei canoni della “normalità”. In ogni quartiere ci sono artigiani, ristoratori e piccoli commercianti che con amore e passione scelgono prodotti di qualità per creare oggetti unici oppure piatti dai sapori unici. Questa è la Napoli che il turista vuole vedere e comprare, una Napoli “made in Naples”. Quando i commercianti riusciranno a capire questo probabilmente si troveranno i negozi vuoti per “sold out”, cioè tutto venduto. La vocazione turistica della nostra città sta diventando sempre più evidente e numerosi sono i tour gastronomici e non che si possono prenotare per visitare le eccellenze, tantissime, nei diversi quartieri. Al Vomero l’associazione Locus Iste promuove nell’ambito del più vasto programma “Naples, tour and shop” il tour del Borgo di Antignano, che si effettua solo su prenotazione anche con guida multilingue e per un minimo di otto persone. Il tour è prenotabile anche dai napoletani che vogliono approfondire la storia del Borgo e conoscere le attività artigianali della zona. L’associazione “locus iste” svolge attività di valorizzazione e promozione del territorio con la finalità di proporre un diverso approccio alla fruizione del patrimonio culturale campano facendo ricorso a tipologie narrative volte alla riscoperta e restituzione della memoria storica di un luogo. Infatti non tutti sanno che il Borgo Antico di Antignano è un luogo denso di significato e di storia. Esso costituiva uno dei più antichi nuclei abitativi rurali di epoca romana. L’origine del toponimo sarebbe riconducibile al fatto che la via Antiniana, al tempo unico snodo di collegamento tra la zona flegrea e la città, era situata di fronte al Lago di Agnano. Fin dal Medioevo Antignano risultò essere uno dei cinquanta casali che circondavano Napoli, divenendo nel ‘400 il luogo in cui l’umanista Giovanni Pontano stabilì la propria dimora. Laddove nel IV secolo d.C. si era verificata per la prima volta la liquefazione del sangue di San Gennaro sorse l’omonima Basilica eretta ai primi del Novecento su una preesistente chiesa. Mentre un edificio a due archi sul cui fianco ancora campeggia l’iscrizione: “Qui si paga per gli regj censali”, ricorda che Antignano in epoca borbonica era divenuta sede del Dazio. Visitare questi luoghi e fare shopping nelle botteghe di Antignano e delle vie limitrofe in quei negozi dove la creatività e novità made in Naples sono la parola d’ordine vi stupirà.
Per maggiori info sul tour e sulle ulteriori proposte contattate:
locusisteinfo@gmail.com

di Stefania Bertucci

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellaartigianiassociazioneborgo antico antignanocampaniacomune di napoliculturadirettoreintervistamovidamunicipalitàmusicanapolipiazza leonardoprodotti di qualitàquartiere napoliristorantirubriche vomero magazineshoppingstefania bertuccitour dello shoppingtradizioneV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine“Naples Tour & Shop: Do as the locals”
Previous Article

“Il pane sospeso”

Next Article

Il Polo Biomedico dell’Arenella, fiore all’occhiello ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    Apre in via Bernini al Vomero la società Prestige Immobiliare

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • AttualitàFlash dal quartiereIn Evidenza

    NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    8 Marzo 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Intervista ad Angelo Pisani

    8 Luglio 2021
    By Redazione
  • alberto ramaglia
    CronacaIn Evidenza

    Intervista al numero uno dell’ anm Alberto Ramaglia: Una filolinea per gli ospedali

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Uno Studio-casa all’insegna dell’arte

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    CHIUSO L’ISTITUTO MARTUSCELLI

    29 Novembre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Shopping

    REGAL ACADEMY OPEN DAY AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

  • AttualitàCultura

    Neurocosmetica: nuova frontiera della bellezza

  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 20 al 25 aprile chiuso lo svincolo dell’Arenella nelle ore notturne

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy