Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Comicon 2019: Napoli inondata dai fumetti

Comicon 2019: Napoli inondata dai fumetti

By Redazione
30 Aprile 2019
667
0
Share:

La XXI edizione di COMICON ha, come di consueto, invaso gli spazi della Mostra d’Oltremare, per un appuntamento ormai irrinunciabile per napoletani e non. E chissà che il numero di presenze non sia destinato a battere quello dello scorso anno, già elevatissimo.
Già il primo giorno è cominciato alla grande con appuntamenti irrinunciabili e proiezioni esclusive. Il Magister Gipi ha dato un’impronta molto “moderna” a questa edizione 2019. Anche il manifesto, firmato da Francesco Francavilla, guarda al futuro: la sua illustrazione è un omaggio a Moebius e rappresenta una “Napoli futuristica dove i teenager possono guidare hover-scooter accompagnati da robot giganti in una corsa verso le porte di Comicon”.
L’evento che ha segnato la prima giornata di Comicon è stato il “Bastardi di Pizzofalcone Day”, dedicato all’comix2adattamento a fumetti della serie di successo di Maurizio De Giovanni, pubblicato da Sergio Bonelli Editore. Un evento tutto napoletano che sottolinea il ruolo fondamentale dell’arte e del fumetto nella capitale partenopea. Il volume, disegnato dall’esordiente Fabiana Fiengo è il prodotto di un impegno collettivo scaturito da un team di talenti della Scuola Italiana di Comix.
comix1Altre presenze femminili hanno dato l’impronta al Comicon: l’artista Mirka Andolfo, incredibile talento tutto partenopeo e l’illustratrice Sakka, autrice di Goodbye Marilyn, a cui è ispirato il cortometraggio presentato al Comicon e diretto dalla regista Maria Di Razza. Un bellissimo esperimento che dimostra ancora una volta la grande versatilità del fumetto e il suo stretto legame con il cinema. Non sono mancati, nel corso della manifestazione, eventi che hanno avuto come protagonisti gli autori che sono un po’ le “colonne portanti” del Comicon come Milo Manara che, proprio durante la seconda giornata, ha presentato il secondo volume del suo Caravaggio per Panini Comics. Una vera gioia per gli occhi.
Ampio spazio è stato riservato anche alle “nuove leve”: Gipi in persona ha selezionato giovanissimi artisti a cui è stata dedicata una delle mostre presenti all’ingresso della fiera.
Sperimentatori di nuovi linguaggi e di soluzioni visive audaci, questi autori promettono di affascinare il pubblico con le loro opere per molti anni a venire. Naturalmente i riflettori sono puntati anche sui grandi autori internazionali, da Dave McKean ad Akihito Tsukushi, l’autore rivelazione del manga Made in Abyss!.
Ma il Comicon è anche il luogo del divertimento puro, quindi ampi spazi sono dedicati ai videogiochi, alla musica, al cosplay. Proprio quest’ultimo è un fenomeno in continua crescita, che coinvolge sempre più persone anche in maniera professionale.
Chiara Spaziano

Commenti

commenti

Previous Article

Sara Centanni, pallanotista da record

Next Article

BLASCO PISAPIA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCinemaCulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    IL VOMERO HA TANTO DA DARE, ECCO VOMERO FEST

    12 Maggio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Vomero, visite guidate notturne alla Certosa di San Martino

    22 Dicembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 24 ottobre la “Notte per la Legalità” al Vomero. Ecco il programma degli eventi

    22 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    “Magna”: alla ricerca dei sapori perduti. Intervista a Marco Capasso

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    In via Aniello Falcone sorge VIlla Giordano

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    VOMERO: ALLARME SICUREZZA

    11 Aprile 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Culturarubriche

    E dopo le feste tutti a dieta

  • cinema arcobaleno chiuso
    Cronaca

    Il Vomero e le sale cinematografiche tra molti tentativi di rilancio e chiusure

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Incroci pericolosi

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy