Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Intervista a Luigi Felaco. Il punto sulla situazione al Vomero

Intervista a Luigi Felaco. Il punto sulla situazione al Vomero

By Redazione
5 Dicembre 2014
1020
0
Share:

 

di Valeria Aiello

Rapine, sparatorie, bombe disinnescate e manifestazioni hanno caratterizzato il mese appena trascorso, innescando alcune tensioni tra i cittadini residenti che da un pò di tempo a questa parte non si sentono più al sicuro. La passeggiata organizzata per le strade del Vomero a cui hanno aderito cittadini e personalità è un chiaro segnale che la cittadinanza locale è stufa di subire e chiede più sicurezza e interventi da parte della Municipalità e forze dell’ordine . Per tale ragione abbiamo interrogato il Consigliere e Presidente Commissione “Scuola, politiche sociali e Antiracket” Municipalità 5, Luigi Felaco, chiedendo considerazioni in merito al tessuto sociale ed economico che sta cambiando negli ultimi tempi sul nostro territorio.

Facciamo il punto della situazione: che cosa sta accadendo al Vomero?
“La sensazione è che da una parte sta crescendo la violenza, dall’altra la mobilitazione, una reazione a 360° da parte delle Istituzioni, associazioni e della cittadinanza. Vorrei chiarire però che le rapine fatte dai giovani, gli spari in sella al motorino di alcuni delinquenti e la bomba lasciata alla Deutsche Bank in via Mascagni, sono tutti fenomeni diversi e vanno per questo trattati in maniera mirata. Non credo in una sola ricetta per guarire tutti i mali. Inoltre mi sembra evidente che il reinvestimento dei proventi della camorra in attività legali sul territorio (il riciclaggio) nuoce fortemente al tessuto economico locale poiché  queste imprese non soffrono di problemi di liquidità, creano concorrenza nei confronti degli esercenti storici e non ne subiscono gli effetti”.

Si riferisce alle continue aperture di bar e patatinerie?
“Certo ma non solo, non esistono categorie immuni al fenomeno. Le istituzioni locali non hanno alcun potere autorizzativo in merito al tipo di attività commerciali che privati intendono aprire sul territorio, se questi rispettano le leggi, i dettati dell’ASL ecc. Ciò non toglie che molte di queste imprese sono sotto la lente d’ingrandimento delle forze dell’ordine”.

Come possiamo reagire di fronte alla micro e macro criminalità?
“Così come chiesto al Sindaco e come scritto nel documento da poco approvato in Consiglio Municipale, chiediamo il ripristino del Tavolo per la sicurezza e solidarietà che convoglia istituzioni locali e forze dell’ordine, anche per il contrasto della microcriminalità sul territorio. Abbiamo bisogno del presidio continuato ad opera della polizia locale, delle aree dove operano i parcheggiatori abusivi, soprattutto nelle zona ospedaliera. A mio avviso bisogna dare massima attenzione al lavoro che stanno svolgendo alcune associazioni che ho sempre sostenuto su questo territorio per il contrasto alla camorra, come “Libera Vomero Arenella”, che ha appena festeggiato il suo primo anno di vita. Si sta concentrando sul lavoro educativo nelle scuole, nello studio e contrasto al gioco d’azzardo, che al Vomero è molto forte. Inoltre l’Associazione Antiracket Maurizio Estate e la F.A.I. stanno mettendo alla luce un tessuto economico allo stesso tempo storico, pulito e resistente che oggi si schiera attivamente contro il pizzo in ogni sua forma (vigilanza,  fornitura di beni e servizi) ed è realmente vicina a tutti i commercianti che vogliono dire basta, uscendo dall’acquiescenza”.

A tal scopo, lo sportello Antiracket ed Antiusura inaugurato all’Arenella rappresenta uno strumento utile?
“Spero proprio di sì. L’abbiamo fortemente voluto come Municipalità, creando tutte le condizioni necessarie affinché nascesse. E’ il modo in cui ci siamo esposti, abbiamo preso posizione. Anzi colgo l’occasione per invitare tutti coloro che ne avessero bisogno a visitare lo sportello o chiamare. Non vi è nessun obbligo di denuncia, una chiacchierata non costa nulla ma potrebbe salvare il lavoro di una vita. Lo sportello è attivo la mattina il Lunedì, Mercoledì e Venerdì in via Giacinto Gigante n.242 Sala Falcone e Borsellino e ai numeri 081-5519555 e 081-7950196”.

Che cosa può fare invece la cittadinanza?
“«Ognuno faccia la sua parte» è una frase di Don Luigi Ciotti e la condivido. A nessuno si chiede di agire con atti eroici, si tratta invece di non girare la testa dall’altra parte. Sono in ogni caso soddisfatto dell’attenzione dimostrata dalla cittadinanza dopo gli ultimi avvenimenti. La passeggiata promossa da Libera Vomero Arenella e Associazione Maurizio Estate contro gli spari e la camorra è stata veramente sentita e partecipata da tantissimi cittadini che hanno deciso di voler scendere in piazza a mostrare rabbia e indignazione. E poi c’è il Consumo Critico, una bellissima campagna che punta al sostegno delle aziende pulite che non pagano il pizzo e che si sono esposte ai controlli. I cittadini possono acquistare i prodotti non da un commerciante qualsiasi ma da chi espone in vetrina la x arancione del consumo critico, un modo per non essere complici. Sono tanti i negozi aderenti e spero che continuino a crescere”.

Commenti

commenti

Tagsconsiglierecriminalitàluigi felacoV municipalitàvomero
Previous Article

Spari, bombe e rapine: è allarme Vomorra

Next Article

La libreria Scarlatti passione e romanticismo tra ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Iniziano i lavori di restyling a Castel Sant’Elmo e a San Martino

    15 Ottobre 2014
    By Redazione
  • A MundorubricheSex&Vomero

    Diamo voce al piacere femminile

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Anche al Vomero introdotta la linea wi-fi negli uffici postali

    10 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Castel Sant’Elmo, orario di chiusura anticipato per motivi di sicurezza

    10 Novembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 27 settembre tornano i mercati degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    26 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo, conclusa la mostra Senzatomica. Oltre le 27.000 presenze

    26 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • ArteCulturaIn Evidenza

    L’ARTE CONTRO LA CRISI PANDEMICA

  • Cronaca

    Il Vomero e le Quattro Giornate “Ecco la verità”

  • Cronaca

    Scivoli per disabili resi inutili dalla segnaletica

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy