Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›COMMERCIO, TURISMO, RISTORAZIONE, CULTURA IN GINOCCHIO.

COMMERCIO, TURISMO, RISTORAZIONE, CULTURA IN GINOCCHIO.

By Redazione
4 Novembre 2020
431
0
Share:

Il Covid19 abbatte anche l’economia

Tutti i comparti chiedono maggiore sostegno istituzionale.

Il difficile equilibrio fra emergenza sanitaria ed emergenza economica è uno dei principali problemi della pubblica amministrazione. Un dilemma che nei mesi di febbraio e marzo non ha avuto alternative nella scelta: bisognava frenare la pandemia. Oggi, invece, emergono in maniera molto più dirompente di un blocco dell’economia e si evidenziano i gravi limiti amministrativi, a tutti i livelli, in Italia, che mettono in pericolo non solo la salute della popolazione, ma anche la tenuta economica e sociale del Paese. Gli annunci di un possibile lockdown totale del governatore De Luca, con particolare riferimento alla città di Napoli, insieme agli ultimi DPCM del Governo, hanno fatto emergere difficoltà che hanno travolto molteplici settori che si sono riversati in strada. La prima protesta a Napoli ha avuto risvolti violenti con il concreto timore di infiltrazioni malavitose. Poi protagonista è stato il Vomero per una manifestazione più pacata, che ha messo in mostra le difficoltà non di un singolo comparto, ma dell’intera economia cittadina. I tassisti, hanno occupato Piazza Plebiscito chiedendo di poter lavorare in sicurezza. Il turismo è fermo. Da Federalberghi fanno sapere che il calo di occupazione negli ultimi mesi ha raggiunti livelli critici. È in pericolo la sopravvivenza di numerose strutture alberghiere. Alcuni hanno chiuso, altri lavorano con pochissime camere. Danni per oltre 100 mln di euro, con cali di occupazione che hanno raggiunto anche il 70% durante la fase di riapertura, ma che tenderanno a tornare vicine allo 0 come nei mesi di febbraio e marzo. “La chiusura va bene solo se inevitabile – dichiara il presidente di Federalbeghi Napoli, Antonio Izzo –, è necessario programmare già per una ripresa, capire le tempistiche e avere un sostegno da parte delle istituzioni con ammortizzatori sociali e sgravi fiscali”. In crisi anche il settore congressuale.

Stazione Marittima, Città della Scienza o Mostra d’Oltremare non hanno eventi. Il mondo Congressuale crea un enorme indotto coinvolgendo società di catering, ristorazione, trasporti, allestitori etc. È un comparto fermo che è stato trascurato dai provvedimenti governativi. Annunciati interventi solo dopo una protesta organizzata fuori palazzo Montecitorio da tutte le sigle a partire da Federcongressi, Site o MPI, per arrivare al Convention Bureau Napoli che, attraverso la direttrice Giovanna Lucherini, ha esposto le problematiche del settore nel nostro territorio che nel secondo trimestre 2020 ha perso il 94% di eventi. La crisi del turismo coinvolge anche il mondo della cultura. I Musei rimangono aperti, ma  fanno sforzi incredibili per proporre mostre accattivanti che, però, vedono ridotti al lumicino i biglietti staccati. Chiusi invece teatri e cinema.

Il Diana, dopo pochi giorni dall’annuncio del cartellone 2020-21, ha richiuso i battenti lanciando un messaggio inequivocabile: “La stagione teatrale nel suo tradizionale svolgimento, compatibilmente con l’emergenza sanitaria, riprenderà a fine emergenza (gennaio 2021)”. Niente pubblico per gli eventi sportivi, bloccati in gran parte quelli amatoriali, chiuse palestre e piscine. Si ritornerà a correre per strada, se possibile.

Capitolo a parte riguarda la ristorazione ed i pubblici servizi in genere. Boccheggianti, cercano di sopravvivere con quel poco che gli ultimi provvedimenti hanno concesso: servizi di asporto, anche se con limiti orari, e aperture a pranzo, ma con posti contingentati e nel rispetto delle normative di sicurezza. Non è sufficiente. Il presidente della FIPE-Confcommercio provinciale (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), Massimo Di Porzio parla di un “lockdown di fatto”: “Sono necessari interventi di sostegno alle aziende. I pubblici esercizi sono allo stremo delle forze. Le istituzioni devono dialogare prima di prendere decisioni affrettate”.

protesta dei ristoratori a Napoli

In ginocchio il commercio al dettaglio a causa del calo dei consumi e della paura che spinge la gente a non spendere denaro se non per beni essenziali. Centri estetici chiusi, barbieri e parrucchieri alla finestra. In casa si torna ad approvvigionarsi di strumenti fai da te: dai tagliacapelli elettrici alle scorte di lievito, dalle tute ai disinfettanti. Di nuovo presi di assalto i supermercati. Ma la tenuta sociale è veramente al limite. Il prolungamento della cassa integrazione e di altri ammortizzatori sociali, affiancati al sostegno istituzionale con finanziamenti a fondo perduto o sgravi fiscali sono solo alcune delle richieste che accomunano quasi tutte le categorie. Ma è necessaria una programmazione, altrimenti si tratterà di aiuti solo temporanei, e spesso insufficienti, che non permetteranno alle aziende di ripartire, quando, si spera ce ne sarà la possibilità. Natale è vicino ed è il primo appuntamento per ripartire, se la pandemia lo permetterà.

Cristiano De Biase


Commenti

commenti

Tags2020aeroportoaeroporto internazionale di napolicampaniacittà della scienzaConfcommercioconfcommercio campaniaconvention bureauconvention bureau napolicriside lucafederalberghi napolifederazioneitaliana pubblici esercizifedercongressifipegiuseppe porcellihotelitalymostra d'oltremarempinaplesnapolinapoli sitesitestazione marittimateatro dianaturismo
Previous Article

CONSEGNE A DOMICILIO: FENOMENO RIDERS

Next Article

MA CHE NAPOLI………..

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Francesco Paolo Michetti fra Dalbono, D’Annunzio e la fotografia

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Al Teatro Bellini l’alchimia dei Momix

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    L’agguato telefonico o sul web

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    I SEGNALI CHE NESSUNO RISPETTA

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista a Mario Coppeto: “Un simbolo per tutti”

    23 Giugno 2015
    By Redazione
  • A Mundo

    Grasso è bello

    7 Ottobre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Fumetto o poesia sotto l’ombrellone? Facciamo tutti e due!

  • CronacaIn Evidenza

    Occupazioni suolo, pugno duro con i bar di Piazza Vanvitelli

  • Eccellenze del Vomero

    I DORMIGLIONI – Specialisti del riposo

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy