Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Intervista ad Aldo Maccaroni

Intervista ad Aldo Maccaroni

By Redazione
31 Maggio 2016
1970
0
Share:

Quando si parla di movida, erroneamente siamo portati a pensare solo ai disagi da essa generati: Traffico, parcheggiatori abusivi, grossi assembramenti di persone, chiasso fino a notte inoltrata e tanta sporcizia. Non sempre però la realtà corrisponde alle apparenze. A spiegarcelo è Aldo Maccaroni, presidente dell’associazione Baretti di via Aniello Falcone.
Quando e perchè è stata costituita l’Associazione Baretti?
“L’associazione è nata il 25 febbraio 2016, dopo circa cinque mesi di lavoro. Volevamo costituire qualcosa di serio, infatti abbiamo uno statuto un codice etico ed un atto costitutivo. L’idea nasce dalla volontà di unirci per poter dialogare con le istituzioni, non da singoli soggetti indipendenti, rendendo il tutto difficile e caotico, bensì come un unico soggetto che rappresenti l’insieme dei baretti. Il nostro scopo è quello di far capire che non sempre ciò che viene riportato da alcuni giornali è veritiero. Non è vero che noi gestori vogliamo una movida scatenata, non è vero che vendiamo alcolici a prezzi stracciati per incentivarne il consumo. Spesso siamo stati demonizzati, senza che nessuno venisse a chiederci quanto realmente facciamo di concreto per svolgere il nostro lavoro in maniera etica e professionale”.
Quanti sono i locali che hanno aderito all’associazione?
“Attualmente ne siamo sei. Ma siamo sicuramente in crescita. L’idea è quella di creare una grande associazione che comprenda anche i baretti di chiaia”.
Quali sono le vostre iniziative?
“Prima di tutto cerchiamo di evitare problemi ai residenti. Ci occupiamo della pulizia del fronte locali. Abbiamo messo a disposizione dei nostri clienti un servizio di navetta abbinato ad una convenzione con i garage, per evitare la sosta in doppia fila. Sono stati affissi dei cartelli per invitare la clientela ad evitare schiamazzi. In più abbiamo assunto del personale addetto al controllo delle auto in divieto di sosta perché non vogliamo che si parli più di “movida selvaggia”. Per il passato, alcune testate giornalistiche hanno scritto di noi cose del tutto false. Ad esempio si raccontava che per via Aniello Falcone giravano persone armate. Beh la notizia non era falsa, solo che non è stato detto che quelle persone armate altri non erano che le forze dell’ordine in borghese. La nostra presenza in zona non va interpretata come qualcosa che attiri i malintenzionati, anzi il fatto che ci sia movimento di persone fino a tarda notte evita il fenomeno dei furti d’appartamento. Certo purtroppo ogni tanto può succedere qualcosa che non va, ma resta sempre un episodio isolato e tempestivamente contrastato dalle forze dell’ordine, che nei limiti delle loro possibilità ci sono sempre vicine, pronte ad intervenire”.
Come sono i vostri rapporti con le istituzioni?
“Ottimi, hanno accolto tutti molto bene questa nostra iniziativa. A partire dalla Polizia di Stato all’Arma dei Carabinieri. In più ci confrontiamo spesso anche con la Municipalità, per la creazione di iniziative utili al sociale. Ad esempio lo scorso 26 maggio abbiamo tenuto un incontro aperto a tutti sui rischi connessi all’uso eccessivo dell’alcol”.
Ha qualcosa da consigliare agli altri gestori dei locali del quartiere?
“Associatevi. Unite le forze perché da soli si fa poco, uniti invece si vince meglio. Per vincere non intendo contrastare i residenti, bensì poter rappresentare al meglio le proprie istanze. L’unione e l’elezione di un rappresentante favorisce anche le autorità, che non sono più costrette a dover raccogliere testimonianze diverse da più persone. Questo è un modo per fare ordine e chiarezza, chi ha un’attività come la nostra e la vuole portare avanti nel rispetto della legalità, ha tutto l’interesse al non avere problemi e ad andare avanti dando anche un contributo positivo a questa splendida città”.
MIRKO GALANTE

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellaBARETTI NAPOLIcampaniaCertosa di San Martinocomune di napoliIntervista ad Aldo Maccaronilinea 1 metro napoliluigi de magistrismanuela raguccimetropolitanamirko galantenaplesnapolirubriche vomero magazinesan martinosindaco di napolisindaco luigi de magistrisV municipalitàvia Cimarosavia scarlattivilla floridianavomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Vomero di notte: Caos e illegalità

Next Article

Bus nuovi entro dicembre. Intanto solo disagi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Addio ad un altro negozio storico al Vomero. Abet chiude i battenti

    1 Settembre 2014
    By Redazione
  • Flash dal quartiere

    NUOVI ALBERI PER IL PIAZZALE DI SAN MARTINO

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Dal 31 gennaio incontri domenicali sulla cultura del tè tra arte e degustazione

    30 Gennaio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 13 novembre presentazione del libro “Napoli insolita e segreta” al Tennis Club Vomero

    12 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Genio artistico e centro culturale. L’atelier di Rosario, Luigi ed Elio Mazzella

    28 Febbraio 2013
    By Redazione
  • CronacaCultura

    La processione un evento che risale al basso medioevo

    1 Aprile 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    La mutazione negli anni di piazza Medaglie d’Oro

  • Lettere

    GIARDINI KO

  • CulturaIn Evidenza

    Comicon 2019: Napoli inondata dai fumetti

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy