Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Compri il biglietto con un sms? Vale soltanto 10 minuti

Compri il biglietto con un sms? Vale soltanto 10 minuti

By Redazione
30 Settembre 2016
1171
0
Share:

Da qualche tempo, l’azienda napoletana di mobilità sta cercando in tutti i modi di rimpinguare le proprie casse e far quadrare i conti. Ci ha provato in tutti i modi: prima con la repressione dei
“portoghesi”, ovvero andando a caccia di coloro che non timbrano il biglietto sull’autobus, poi introducendo le nuove tariffe che per lo più costringono i napoletani ad acquistare più tagliandi per le corse sui mezzi pubblici, visto che adesso i biglietti valgono per una sola corsa rispetto a prima quando avevano una validità di tempo di 90 minuti senza limiti di utilizzo almeno sul trasporto su gomma. Negli ultimi mesi, però, l’Anm ha lanciato il nuovo servizio di acquisto dei biglietti digitali per permettere a chiunque di poter reperire un biglietto anche se si trova lontano da un punto vendita di ticket oppure quando questi sono chiusi. Come? Introducendo il biglietto elettronico. La pubblicità campeggia su tutti i mezzi dell’azienda: “Acquista il biglietto Anm con un Sms”. Proprio così: basta un messaggio dal proprio telefonino per poter ricevere un tagliando da poter utilizzare.

Nella locandina è tutto spiegato nei dettagli: “Il prezzo del biglietto digitale è di 1 euro a cui si aggiunge il costo della richiesta che varia a seconda del gestore e del proprio piano tariffario”. Si tratta, per esempio per i clienti Tim, di 19.90 centesimi in più rispetto al costo del biglietto. E ancora: “Il biglietto digitale vale per una singola corsa su un solo mezzo dei servizi di superficie Anm o per una singola corsa sulla funicolare di Chiaia (stazioni Parco Margherita e Cimarosa)”.

Fin qui tutto bene. Ma ecco che, continuando a leggere la locandina dell’Anm, arriva il paradosso: “Il biglietto è già convalidato e deve essere utilizzato entro 10 minuti dall’acquisto”. Come? Entro 10 minuti? Ma se l’autobus a Napoli normalmente, di questi tempi, passa una volta ogni mezz’ora!

Gli utenti, quindi, sono portati ad acquistare tagliandi da 1 euro che però devono obbligatoriamente essere utilizzati entro 10 minuti. Poi scadono e se sull’autobus sale il controllore può farti la multa.
Il biglietto risulta fatto prima dei 10 minuti e quindi l’utente, passato questo breve lasso di tempo in attesa dell’arrivo del bus, è a rischio contravvenzione. Questo dettaglio dei 10 minuti apre il campo a non poche polemiche, anche perché il biglietto da 1 euro, se acquistato cartaceo in un punto vendita Anm, normalmente vale per una singola corsa e va timbrato una volta sul bus o in funicolare.
Per chi volesse, invece, usufruire del servizio di acquisto dei biglietti con un sms la faccenda si complica. Eh si perché l’utente che è in attesa di un autobus ed invia l’sms acquistando il biglietto, non può mai essere sicuro di salire sull’autobus, e quindi – come recita la locandina dell’Anm – di “utilizzare il biglietto”, entro 10 minuti. Per essere sicuri provo a sperimentare il nuovo servizio. Via Suarez: mi reco alla fermata della linea 139 per raggiungere piazza Dante. Invio l’sms al numero indicato dall’Anm e mi arriva sul cellulare un messaggio automatico. Ma l’autobus arriva dopo 34 minuti. Sono già fuori tempo massimo. Il mio biglietto, dunque, è già scaduto eppure non l’ho nemmeno utilizzato. Se sul mio autobus c’è il controllore, mi prendo pure la multa. Ingiustamente.

Eppure è così. E’ così che funziona quando devi battere cassa come fa l’Anm sulle spalle dei cittadini invece di preoccuparsi di rendere il servizio di trasporto pubblico a Napoli più efficiente e puntuale. Chiariamo: l’idea di offrire l’opportunià di acquistare il biglietto con un sms è lodevole e potrebbe essere molto utile soprattutto considerando che di notte (così come la domenica), quando sono chiusi i negozi che rivendono i ticket dell’Anm, per gli utenti è impossibile reperire un tagliando. Ma se i tempi di attesa di un autobus, durante il giorno, sono di mezz’ora, di notte questi si dilatano ancora di più fino a diventare anche di un’ora. e quindi è impensabile porre un limite di utilizzo di 10 minuti dei biglietti acquistati con sms. La soluzione sarebbe di avere le corse degli autobus puntuali. Solo in tal modo, infatti, si potrà attivare un servizio utile di acquisto dei biglietti con sms.

di Alessandro Migliaccio

Commenti

commenti

Previous Article

Manifesti abusivi al Vomero. È scemo chi ...

Next Article

Quando il coniuge passa a miglior vita: ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Sospeso temporaneamente il servizio di scale mobili al Vomero

    2 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 4 settembre prolungato l’orario di esercizio notturno di metro 1 e Funicolari nel weekend

    4 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Giovedì 19 febbraio torna in servizio la linea C35 al Vomero

    18 Febbraio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    “Napoli e l’arte contemporanea: i Musei, le Fondazioni, le Gallerie” fino al 14 marzo

    24 Gennaio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 9 novembre omaggio ai Pink Floyd con un concerto speciale dei “Wallside” al Vomero

    8 Novembre 2014
    By Redazione
  • Flash dal quartiereIn EvidenzaNapoli Quick&ChicPrimo PianoShoppingViaggi

    TURISMO AD AGOSTO: BOOM AL VOMERO

    13 Settembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Eccellenze del VomeroIn Evidenza

    IL CENTRO DIAGNOSTICO BASILE COMPIE SESSANT’ANNI

  • AttualitàIn Evidenza

    Stadio Collana, Bonavitacola: lavori con i fondi per le Universiadi

  • EditorialeIn Evidenza

    FU SERA E FU MATTINA

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy