Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

ArteIn Evidenza
Home›A Mundo›Arte›Antonio Del Gaudio l’artista matematico figlio del Vomero

Antonio Del Gaudio l’artista matematico figlio del Vomero

By Redazione
4 Dicembre 2017
2254
0
Share:

Nato a Napoli il 21 settembre del 1941, Antonio Del Gaudio può essere considerato un personaggio di spicco nel panorama artistico partenopeo. Poeta, pittore e scultore, ma soprattutto figlio del Vomero. Da sempre, infatti, la sua attività artistica si svolge a Via Arenella, centro storico e cuore pulsante del quartiere collinare. La sua figura, simpatica e gioviale, cela un artista eclettico capace di elaborare un linguaggio artistico originale ed innovativo. Ama definirsi “artista matematico”, questo perché da sempre la matematica è stata la base delle sue composizioni artistiche. Del Gaudio, infatti, asserisce che nella matematica vi è una sensibile componente creativa che porta a principi astratti da cui si possono trarre operatività concrete.  Ogni sua opera è una descrizione esatta dell’attività umana e delle emozioni che da essa scaturiscono.

Abbiamo incontrato il maestro Del Gaudio presso il suo studio e, circondati da dipinti, scrigni, sculture e collezioni ci siamo intrattenuti in un’interessante conversazione.

A suo avviso come è recepita l’arte dai vomeresi?

Attualmente l’attenzione verso l’arte da parte dei miei concittadini è molto scarsa, soprattutto in questo quartiere. Non a caso al Vomero non ci sono più gallerie d’arte. Esiste ancora qualche corniciaio, ma gallerie d’arte come sono esistite e come le ho vissute in prima persona negli anni settanta/ottanta, non ci sono più. Prima in quegli ambienti incontravi Emilio Notte, pittore futurista, Persico e tanti altri che divennero poi artisti di livello internazionale. Ora c’è poca sensibilità. Anche vendere un’opera costa fatica, quadri che nei tempi d’oro venivano valutati per svariati milioni, ora vengono totalmente svalutati a poche centinaia di euro.

Secondo lei le generazioni future potranno mai riaccostarsi al mondo dell’arte?

Dalla mia esperienza di professore di matematica di scuole superiori ed università, ho avuto modo di capire che i ragazzi mostrano ancora sensibilità verso il mondo dell’arte. Ritornerà l’amore di avere in casa un quadro, una scultura. Ritorneranno i discorsi ed i concetti espressi in maniera artistica.

Nei suoi dipinti è ricorrente il motivo delle ali. Cosa rappresentano?

La libertà. Sono affascinato dai volatili perché possono volare ed arrivare dove vogliono, cosa che non posso fare io.

Quella di Del Gaudio è una personalità molto forte, contornata però da un velo di malinconia. Malinconia generata dai tempi moderni, dai “minuti contati”, dalla difficoltà di chi, come lui, ha voglia di esprimersi e di raccontare le emozioni, senza però trovare chi è disposto ad ascoltare. Sarebbe il caso di fermarsi ogni tanto ad ascoltare persone come “l’artista matematico”, arricchendosi di racconti, esperienze ed insegnamenti.

di Mirko Galante

 

 

Commenti

commenti

Tagsantonio pozziartistacampania naplesconsigliogeniogiuntaluigi de magisterimatematicamirko galantenapolipaolo de lucapittoreporcelliV municipalitàvomerovomeromagazine
Previous Article

Di corsa “insieme” per ricordare il medico ...

Next Article

NELSON: LA MUSICA DAL MARE DI MERGELLINA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo SETTEGIORNISUSETTE, passeggiata sugli spalti del Castello

    27 Febbraio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    L’usura cambia ma non lascia il Vomero

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    V Municipalità, riparte il progetto “strade pulite” con spazzamento meccanizzato

    11 Marzo 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero di notte: Caos e illegalità

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, all’ex gasometro presto un parco agricolo, piantumazione alberi e area giochi

    15 Giugno 2015
    By Redazione
  • Mondo NerdTecnologia

    VIDEOGAMES SEMPRE PIÙ REALISTICI

    2 Febbraio 2021
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Dillo al Vigile

    VIA ALTAMURA: PISTA DI DECOLLO

  • Dillo al Vigile

    INVASIONE DEI TAVOLINI DEI BAR IN VIA CILEA

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, di nuovo chiuso il Museo Duca di Martina

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy