Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CronacaSport
Home›Cronaca›Coppa del Mondo Fifa simbolo di uguaglianza

Coppa del Mondo Fifa simbolo di uguaglianza

By Redazione
4 Aprile 2018
1031
0
Share:

Oltre 1500 persone la hanno ammirata presso l’istituto Sacro Cuore al Vomero

Fabio Cannavaro la solleva, tra le sue braccia, sotto il cielo di Berlino nel 2006. Prima di lui Dino Zoff è immortalato, in una foto iconica degli anni ’80, quando l’Italia diventa campione del mondo per la terza volta. Ma tanti super campioni la hanno sollevata, da Maradona a Ronaldo. In tanti, la maggior parte, invece la hanno solo sognata. Sognato di toccarla, ma anche semplicemente di vederla. È la Coppa del Mondo, la Fifa World Cup, che per la prima volta è arrivata al Vomero, presso l’Istituto Sacro Cuore in collaborazione con il Comune, nel corso del Fifa World Tour, organizzato dalla Coca Cola. Unica tappa italiana: storica e di successo. 

29339909_1999201063664374_6206565138170904576_nOltre 1500 persone si sono messe in fila per ammirare il più ambito trofeo sportivo al mondo e per immortalarsi con la coppa alle spalle, in uno scatto da condividere sui social network e da far vedere agli amici. La Coppa del Mondo Fifa era già sbarcata a Napoli in occasione dei Mondiali di Italia ’90, fu esposta nel palazzo dell’Ina a Piazza Carità. Un momento storico, con la gente che entrava cauta, quasi in venerazione di quello che considerava un vero simbolo dello sport, brillante e affascinante, scolpita da uno scultore italiano, Silvio Gazzaniga scomparso nel 2016. Quel simbolo, nel tempo, ha acquisito ancora maggiori significati fino diventare, forse in maniera eccessiva ma decisamente da rispettare, un emblema di inclusione e integrazione, di lotta al razzismo e ad ogni tipo di discriminazione. L’obiettivo è quello di insegnare questo tipo di valori ai giovanissimi che si affacciano al mondo dello sport. Perché, se è vero che 29343090_1999200003664480_5573359621550112768_nl’importante è partecipare, come diceva il padre dei moderni Giochi Olimpici, Pierre de Coubertin, è altrettanto vero che la cultura della vittoria a tutti i costi si è fatta sempre più largo nel calcio attuale. E se è vero che ad alti livelli la vittoria è molto importante, il giocare per divertirsi, per partecipare, per far parte di un gruppo, ha una funzione educativa e sociale quasi incomparabile. Per questo un plauso va a questa coppa del mondo girovaga e ai grandi campioni che la hanno abbracciata e baciata o che lo faranno in futuro, sempre nel rispetto dell’avversario sconfitto. Peccato che l’Italia dovrà provare a conquistarla solo nel 2022. L’edizione del 2018 in Russia, la vedrà, infatti, solo da spettatrice. 

Chissà che questo disastro sportivo non possa rappresentare l’inizio di un percorso di crescita della cultura sportiva del nostro Paese. 

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Odissea Collana tutto risolto, anzi no!

Next Article

Addio a Luigi Necco

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    Il Tennis Vomero scrive la storia: è serie A1!

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Cronaca

    Pino Daniele. Da Radio Napoli City al grande successo

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Reportage: l’estate nera dei parchi collinari

    13 Settembre 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Uno scomodo inquilino

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista a Mario Coppeto “Verde, sicurezza e anziani: le mie scommesse vinte”

    3 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Settimana della legalità al Vomero grande partecipazione

    1 Aprile 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Vomero Notte

    Quattro Anticipazioni su “Vomero Notte”

  • AttualitàIn Evidenza

    Ring – una rete per le donne, partono i laboratori di alfabetizzazione informatica

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo PianoSport

    Intervista esclusiva a Paolo Cannavaro: Napoli è nel mio cuore

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy