Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàCronacaIn Evidenza
Home›Attualità›Vincenzo Mormile nuovo commissario dell’istituto Martuscelli

Vincenzo Mormile nuovo commissario dell’istituto Martuscelli

By Redazione
4 Gennaio 2019
2372
0
Share:

Unione Ciechi: garantire assistenza a ciechi e ipovedenti

L’istituto Domenico Martuscelli ha, finalmente, di nuovo un amministratore. Dopo tre mesi di vuoto dirigenziale a dicembre il Ministero della Pubblica Istruzione ha provveduto a nominare l’avvocato Vincenzo Mormile quale commissario straordinario. “Sono aperto a valutare tutte le possibili proposte e iniziative che riceverò, purchè siano nel rispetto delle leggi, in quanto si tratta di un ente pubblico” ha dichiarato l’avvocato Mormile che ha poi aggiunto “L’incarico è effettivo da pochi giorni e quindi devo ancora provvedere alla ricognizione patrimoniale dell’ente, atto indispensabile prima di avviare qualsiasi iniziativa e procedere alla programmazione necessaria.
Il mio primo atto è stato provvedere al pagamento della mensilità di dicembre e della tredicesima ai sette dipendenti che lavorano nell’Istituto.” Per comprendere bene le potenzialità dell’Istituto, e la sua importanza sul territorio, facciamo un passo indietro: era il 1873 quando nasceva l’istituto Domenico Martuscelli con la volontà di garantire istruzione ed assistenza alle persone cieche ed ipovedentIMG-20181229-WA0011i. Nel corso di quasi un secolo e mezzo, tra alterne vicende, pian piano l’istituto ha esaurito la funzione sociale per la quale era stato istituito e si è lentamente determinata la sua chiusura.
Nel luglio 2016 con la nomina del commissario Andrea Torino, si è cercato di risollevare le sorti dell’ente pubblico e nella scorsa primavera-estate si sono succedute una serie di iniziative a favore delle persone con problematiche visive ma anche per tutta la cittadinanza in generale, come le serate Cinemart, il percorso permanente multisensoriale e le tante iniziative legate al mondo della disabilitIMG-20181229-WA0019à come la lettura su brail. La scadenza del mandato del commissario a luglio 2018, e prorogata solo fino a settembre, ha però creato un nuovo vuoto dirigenziale che ha riportato l’istituto nel degrado. Il presidente dell’Unione ciechi e Ipovedenti (UICI), Mario Mirabile, ha apprezzato molto il lavoro svolto dal commissario Torino anche perché è certo che il mondo delle persone affette da cecità ha bisogno di strutture di ausilio. “Dispiace dirlo, ma non c’è inclusione – ha dichiarato il presidente Mirabile che ha poi aggiunto – sono necessarie attività a sostegno e supporto dei ciechi e delle loro famiglie.
Ad oggi l’Italia Meridionale manca di strutture a favore della riabilitazione di coloro che sono afflitti da disabilità visive e molti sono i ciechi multiminorati che sono costretti a recarsi fuori regione per trovare strutture adatte alla loro riabilitazione. Il puro volontariato non può sopperire alle tante necessità e carenze esistenti quindi, spero presto di poter incontrare il commissario Mormile perché in qualità di Presidente dell’Unione Ciechi e Ipovedenti farò di tutto affinchè l’Istituto Martuscelli conservi la vocazione sociale con cui è nato.” Il Commissario straordinario Mormile si è detto pronto ad ascoltare e valutare tutti i progetti che gli si metteranno sul tavolo: “L’Istituto ha grandi potenzialità e sono fiducioso che riusciremo ad attuare iniziative meritevoli”.  Attualmente è attiva la sola palestra che è stata affidata al Club Schermistico Partenopeo di Sandro Cuomo, dal precedente commissario Torino di concerto con il Comune di Napoli e l’UICI.“Questa attività ha le caratteristiche necessarie per conservarsi all’interno dell’istituto in quanto trattasi di associazione ben strutturata e con una buona ricaduta sociale”, ha affermato il commissario Mormile. Tra i progetti presentati già al precedente commissario, Mirabile ha ricordato quello di creare una casa famiglia per consentire alle persone affette da cecità di rendersi autonome, ovvero una struttura di accoglienza per le persone non vedenti anziane, o ancora dar vita ad un ristorante che dia lavoro anche alle perone cieche. Sicuramente con un dialogo costruttivo tra tutte le parti pubbliche e private interessate si riuscirà a dar vita ad iniziative e progetti interessanti per tutti, anche perché gli spazi dell’Istituto sono molto estesi, in tal modo potrà risolversri anche la situazione economica che al momento è abbastanza critica.
Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Un gioiello del XVII secolo

Next Article

Musica popolare per le strade vomeresi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Il giornale fatto dai ragazzi del liceo Mazzini

    6 Marzo 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Abbandono e degrado in Salita Cacciottoli

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero Fest il 12, 13 e 14 maggio: tre giorni di eventi e inaugurazione della “Via delle Stelle”

    20 Aprile 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Concerti Jazz e Swing ad ingresso gratuito a Castel Sant’Elmo

    11 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Editoriale di novembre

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Gli Spazzacammino, uomini senza fissa dimora, in questi giorni al Vomero per ripulire le strade

    16 Febbraio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    I CASSONETTI PER LA DIFFERENZIATA SONO TROPPO INGOMBRANTI

  • Flash dal quartiere

    Incendio al Parco Comola Ricci

  • Cultura

    Corsi di Italiano per stranieri, una scommessa vinta

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy