Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›“Cosmonauta da appartamento” il mondo di Joe Barbieri

“Cosmonauta da appartamento” il mondo di Joe Barbieri

By Redazione
2 Aprile 2015
1412
0
Share:

 

Con questo lavoro, uscito martedì 24 marzo, Joe Barbieri dimostra che è possibile trovare sfumature nuove usando la stessa tavolozza di sempre. Ci guida verso un diverso approccio alla musica e il cambiamento quasi non si nota, perché mantiene la sua solita attenzione ai dettagli e si circonda di artisti di spessore, come Luz Casal, Peppe Servillo, Hamilton de Holanda e La Shica. Nella prima traccia, Itaca, si avverte la ricerca di un punto di vista mai considerato prima. È il giusto prologo per l’avventura che questo disco offre. Segue un clima più spontaneo e meno ponderato a cui l’artista ci aveva abituato in passato. Addirittura, Barbieri riesce con una naturalezza a tratti disarmante a far convivere cuore e numeri (ne La matematica di un sentimento). Subaffitto è la traccia successiva. Un bolero scritto ad arte, che interrompe l’atmosfera portata dai brani iniziali e concede un attimo di pausa. Il quinto brano è anche il primo singolo, uscito venerdì 13 marzo: L’arte di meravigliarmi, leitmotiv di questo nuovo lavoro. Joe Barbieri più che suonare, sta giocando: riesce a divertirsi (e a divertire). Nel sentire il risultato, l’artista ha sì rischiato, ma ha vinto. Corde, fiati, percussioni e tastieresuonano in modo corale, spalleggiandosi a vicenda. Il testo rivela quel contrasto che sta alla base dell’intero progetto [vedo i limiti mutare, ballare, prendersi gioco di me] e che si scioglie dopo aver scommesso su se stesso [imparare daccapo la lezione del sorriso e l’arte di meravigliarmi]. Questo brano ha il sapore di una scalata e della soddisfazione di aver raggiunto la vetta. Facendo i conti è un tuffo nel passato, un omaggio alla musica italiana degli anni ’50, di cui l’artista è un sincero estimatore. In questaballad, Barbieri si muove con piena padronanza: è facile per lui toccare le corde dell’anima parlando di un amore finito troppo presto. Segue Nel bene e nel male: una melodia coinvolgente il cui testo è più profondo di quanto possa sembrare a un primo ascolto. È, infatti, un mantra a carattere quasi epicureo volto alla ricerca di un equilibrio interiore con il quale vivere la sfida della vita. Pare quasi la cura per ciò che viene dopo. Tu sai io so confessa una condizione di estrema fragilità nei confronti di ciò che può ferirci. Più che un brano sembra un monologo teatrale recitato con Peppe Servillo, la cui interpretazione si sposa a meraviglia con la scrittura di Barbieri. Cosmonauta da appartamento è l’ultima traccia, da nome al progetto e pare chiudere il cerchio. Suona come una fotografia dell’intero cammino affrontato: il testo dolce e giocoso, la sonorità calda e accogliente, un po’ come un ritorno a casa. Perché in quest’album succede proprio questo: Joe Barbieri ha fatto un viaggio e vuole farci sentire cosa ha visto. E, fidatevi, ne vale la pena. Il concerto previsto per mercoledì 20 maggio al teatro Acacia sarà l’occasione per ascoltarlo dal vivo.

Marco Sagliocchi

Commenti

commenti

Previous Article

Annalisa in concerto al Teatro Acacia

Next Article

“La gatta sul tetto che scotta” al ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Effettuata la pulizia a Largo San Martino. Causa maltempo, rimandata la creazione dell’opera d’arte

    26 Settembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 13 Ottobre 2015 chiusura temporanea della Certosa e Museo di San Martino

    13 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaCuriositàEventiIn EvidenzaSpettacolo

    L’ATTUALITÀ DEI LITIGI FRA DON CAMILLO E PEPPONE

    15 Settembre 2021
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 2 maggio lettura dei tarocchi ad “Io ci sto”

    1 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaSport

    Subbuteo, piacere in punta di dita

    6 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Il pappagallo Rio: uno di casa

    30 Marzo 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Capodanno vomerese, i botti rovinano la festa

  • Attualità

    Il Comune di Napoli lancia l’iniziativa “Giocattolo sospeso”

  • Attualità

    Vomero, riaperte al traffico via Carelli e via De Mura

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy