Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›La processione del giorno di Pasqua, la tradizione vomerese

La processione del giorno di Pasqua, la tradizione vomerese

By Redazione
1 Aprile 2015
3166
0
Share:

 

In un’epoca in cui si tende a cancellare ogni memoria del passato, riscoprire le antiche tradizioni è utile a recuperare le origini delle comunità. Origini che sono storiche e culturali ma anche religiose. Non di rado, infatti, la difesa della tradizione viaggia di pari passo con la riscoperta  degli antichi riti religiosi che cementano nel tempo l’identità di tante comunità italiane. Al Vomero, ad esempio, in piazzetta Andrea Belvedere, è possibile rinvenire tracce di identità e di memoria religiosa visitando l’Arciconfraternita del Santissimo Rosario che ogni anno dà vita alla tradizionale processione del giorno di Pasqua. L’Arciconfraternita ha origini antichissime che risalgono addirittura a metà del cinquecento. Furono dei contadini devoti della Madonna del Rosario a fondarla, nel 1570, all’interno del convento dei domenicani di Santa Maria della Libera. Solo nel 1689, però, con la Bolla di Innocenzo XI, la Congrega poté fregiarsi a tutti gli effetti del titolo di Arciconfraternita che nacque e si sviluppò nel tempo con scopi caritatevoli, come l’aiuto dei bisognosi o l’assistenza agli ammalati, ma tenne sempre vivo il culto dei morti. Oggi l’Arciconfraternita è retta dal governo presieduto dal Superiore Giovanni Fenderico che, con il prezioso aiuto degli altri confratelli, ha restituito gli ambienti di Piazzetta Belvedere al loro antico splendore. Il restauro degli splendidi affreschi del settecento, della Cripta e degli antichi altari ha fatto dell’Arciconfraternita uno dei luoghi suggeriti nei percorsi del Maggio dei Monumenti. “Abbiamo anche provveduto – ricorda Fenderico – al restauro delle quattro statue (Gesù, la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena) che si trovano nella cappella dell’Arciconfraternita e che ogni anno vengono portate in processione il giorno di Pasqua”. Già, la processione. Nata a metà del settecento, nel 1969 venne sospesa per ordine dell’allora Cardinale Ursi che temeva che l’alto numero di partecipanti potesse paralizzare oltremodo le strade del quartiere. Solo nel 1993, per la ferma volontà e l’impegno di Giovanni Fenderico, la processione è tornata ad attraversare le strade del quartiere restituendo ai vomeresi una tradizione che si ripete ogni anno la mattina di Pasqua. “La processione – continua Fenderico – coinvolge migliaia di persone e si snoda per le strade del Vomero. Si parte dalla sede dell’Arciconfraternita per raggiungere, attraverso Via Annella di Massimo, il borgo di Antignano. Da lì, percorrendo via Luca Giordano e via Scarlatti, si arriva in piazza Vanvitelli per poi fare ritorno in sede. Il momento più importante della funzione si svolge a largo Antignano, dove, al volo delle colombe, avviene l’incontro tra la Madonna e Gesù risorto”. L’incontro tra Gesù e la Madonna è preceduto da un antico rito che vuole che sia Gesù ad uscire per primo, la mattina di Pasqua, dall’Arciconfraternita. Dopo un lungo giro per le strade del Vomero la statua viene portata presso la Chiesa di Santa Maria del Soccorso all’Arenella. Intorno alle 11 poi, da Piazzetta Belvedere, escono in processione la Madonna, Santa Maria Maddalena e San Giovanni Evangelista che si dirigono in Largo Antignano. A Gesù, che nel frattempo è arrivato in Via Arenella, vanno incontro Maria Maddalena e San Giovanni Evangelista che ritornano poi ad Antignano per comunicare alla Madonna la notizia della resurrezione. A tal proposito, per comunicare il lieto annuncio, le statue di San Giovanni Evangelista e di Maria Maddalena vengono simbolicamente inclinate in avanti al cospetto della Madonna.
L’antichità e la particolarità di tali riti, unitamente al gran seguito che la processione vomerese ha sempre avuto, colpirono profondamente anche il grande Eduardo De Filippo. “Nel film “Napoli milionaria” – racconta Fenderico – le scene di processione che si vedono alla fine del film riguardano proprio l’arrivo delle statue in Largo Antignano. Eduardo volle che fossero riprese dal vivo ed inserite nel film”.

Giuseppe Farese

181072_442206485857243_17744740_n

393278_195537040524190_560098305_n

10492548_661338040610752_3460488825398199186_n

582416_510236352387589_768123070_n

970813_499283080149583_8621799_n

298075_191264974284730_691068832_n

Commenti

commenti

Tagsarenellafaresegiuseppegiuseppe faLa processione del giorno di Pasqua la tradizione vomeresenapolinapoli milionariapasquaprocessione vomerovomero
Previous Article

Abbandono e degrado in Salita Cacciottoli

Next Article

La processione un evento che risale al ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Dimagrire : non è una questione (solo) di peso!

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Clinica Villa Bianca, la soluzione è vicina

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, aperto il primo American Mini Market con prodotti importati dagli USA

    17 Giugno 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il Circo de los Horrores a Napoli fino all’8 dicembre – Video

    31 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    “Bellebbuono. Napoli improvvisamente”.

    7 Marzo 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Alla luce della Notte

    6 Novembre 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Sport

    Corri Napoli, Corri!

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Raccolta dei cartoni alla V Municipalità, non se ne occupa più l’ASIA

  • CronacaIn Evidenza

    CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy