Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Doppi turni alla Giustino Fortunato: gli alunni protestano in strada

Doppi turni alla Giustino Fortunato: gli alunni protestano in strada

By Redazione
8 Novembre 2019
943
0
Share:

La Preside Colombai promette una nuova succursale da gennaio

Caos e proteste all’Istituto Tecnico Giustino Fortunato con blocco della strada e disagio per gli automobilisti. Il motivo che ha spinto i ragazzi a scendere per strada lo scorso 21 ottobre è stato il protrarsi della mancanza della sede succursale dallo scorso anno. La Giustino Fortunato, infatti, oltre alla sede di vico Acitillo avrebbe una succursale in via Ricci, ma, dallo scorso anno, l’immobile è inagibile per diversi motivi di natura strutturale.
Questa mancanza ha portato i circa 1300 alunni, provenienti anche dalla periferia cittadina, a frequentare, lo scorso anno, la scuola a settimane alterne. “Vogliamo garantire ai nostri alunni il diritto allo studio e dare alle famiglie certezze e possibilità di organizzazione consentendo ai ragazzi di affiancare alla scuola altre attività come lo sport”, ha dichiarato la preside Fiorella Colombai.
Seguendo questa idea quest’anno la preside Colombai ha proposto, agli alunni e alle famiglie, diverse possibilità per far fronte alla carenza di aule e si sono tenute delle votazioni tra i ragazzi per scegliere la soluzione migliore e superare il disagio strutturale che si sta vivendo. “I ragazzi hanno preferito i doppi turni con due pomeriggi, conservando libero il sabato” – ha dichiarato Maria Luisa Papagni collaboratrice della ds del “Giustino Fortunato”. Questo accordo, però, non sembra bastare ai ragazzi e alle famiglie: “Siamo sfiduciati, non crediamo che da gennaio avremo la succursale e finiranno i doppi turni, anche lo scorso anno ci avevano promesso una nuova sede ed invece abbiamo iniziato un altro anno senza averla”, è quanto ha affermato la signora Maddalena, mamma di uno studente.
“Molti di noi per arrivare a scuola impiegano anche più di un’ora e quindi quando veniamo di pomeriggio rientriamo a casa tardi e ci risulta difficile studiare per la mattina seguente, inoltre non riusciamo ad associare le attività sportive e questo accade da più di un anno” ha aggiunto uno degli studenti in protesta. Facciamo, però, un passo indietro e andiamo con ordine, come ha raccontato l’assessore all’istruzione Ann8c2cde52-6a41-446c-9752-2c58c6271cebamaria Palmieri, prima dell’estate c’è stata in Comune una riunione a cui hanno partecipato rappresentanti del Comune di Napoli e della Città Metropolitana accanto alle dirigenti scolastiche dell’istituto “Giustino Fortunato” e del 33# Circolo didattico “Risorgimento”. La dott.ssa Valeria Limongelli, dirigente scolastica della scuola “Risorgimento” ha, infatti, dato la sua disponibilità a cedere il Plesso Verdolino, facente parte dell’istituto comprensivo da lei diretto, ed il Comune di Napoli, ente gestore ha dato il suo consenso, la preside Colombai ha verificato la fattibilità e la Città Metropolitana si è resa disponibile a fare tutto quanto necessario per il passaggio. Con questa premessa oggi dovremmo parlare di buona scuola, di collaborazione tra Istituzioni e, invece, dobbiamo evidenziare la mancanza ad oggi della contrattualizzazione dell’accordo tra Comune e Città Metropolitana in quanto sono diversi gli aspetti tecnici ancora da approvare.
Le collaboratrici della preside Colombai hanno spiegato che sono necessari diversi lavori a cominciare dai bagni in quanto la scuola Verdolino era una scuola per l’infanzia.
L’assessore Palmieri ha dichiarato che ancora sono in corso le approvazioni tecniche relative alla separazione dell’Istituto Verdolino dal plesso “Risorgimento” (allacci, impianti, certificazioni), ma altresì garantito che, appena saranno adempiuti tutti i controlli tecnici, non ci saranno altri ostacoli al passaggio della scuola. La preside Colombai intanto, per arginare le proteste dello scorso 21 ottobre, ha concordato con famiglie ed alunni una tempistica che prevede, per il mese di gennaio, la consegna della temporanea succursale che metterebbe fine ai doppi turni e, quindi, ha chiesto, almeno fino ad allora, la fine delle proteste e della sospensione delle lezioni visto che, pur in una situazione di disagio, interesse primario di dirigenza e docenti è garantire a tutti il diritto allo studio.
Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Dalle luci natalizie alla beneficenza

Next Article

L’uomo dietro il personaggio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Rimandata l’inaugurazione della casa della socialità

    22 Ottobre 2018
    By Redazione
  • Cronaca

    Strisce blu e fermate dell’autobus occupate dai cassonetti

    11 Novembre 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 27 settembre tornano i mercati degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    26 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, strada a senso unico alternato per lavori

    29 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il Comune di Napoli introduce “Taxi Rosa”, progetto per agevolare le donne negli spostamenti notturni

    12 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La Funicolare Centrale riaprirà regolarmente giovedì 20 novembre

    18 Novembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • ArteCulturaIn Evidenza

    A Napoli in mostra 80 opere di Mirò

  • CronacaCulturaIn EvidenzaMusica

    A settembre si apre la II edizione di UniMusic Festival, felice collaborazione tra l’orchestra Scarlatti e la Federico II

  • Le ultimissime dal quartiereWhatsapp

    VIA MERLIANI ABBANDONATA

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy