Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Da domenica 25 ottobre 2015 “Yoga nei Musei”, serie di incontri tra yoga e cultura

Da domenica 25 ottobre 2015 “Yoga nei Musei”, serie di incontri tra yoga e cultura

By Redazione
24 Ottobre 2015
906
0
Share:

Da domenica 25 ottobre, alle ore 9.30 nella Certosa e Museo di San Martino, inizia la manifestazione YOGA NEI MUSEI, sei incontri, la domenica mattina, alla Certosa di San Martino e a Palazzo Reale.
Il Polo museale della Campania ospita il progetto curato dell’associazione YogArt, nato con l’intento di far dialogare la pratica dello Yoga, disciplina millenaria basata su un sistema armonico di sviluppo del corpo e della mente, e la conoscenza del patrimonio dei musei napoletani, offrendo l’opportunità di partecipare, dopo ogni lezione, a percorsi guidati affascinanti.
Le lezioni saranno condotte da Paolo Colussi, insegnante di Yoga e terapeuta Ayurvedico, coadiuvato da allievi esperti dell’associazione YogArt. Verranno proposte semplici pratiche di movimento e respirazione, orientate a ristabilire il giusto flusso energetico e il benessere psicofisico. A questi esercizi seguirà un rilassamento guidato, utile per allentare le tensioni più profonde.

Come per la musica ci sono le note, per la tela i colori, per lo Yoga gli asana, il rilassamento e la meditazione che plasmano la forma del corpo liberando la bellezza dell’anima: è il principio ispiratore del progetto YogArt per divulgare l’arte dello Yoga, una disciplina volta alla ricerca di un equilibrio e di una condizione di armonia con sé e con l’ ambiente circostante; un’ambiente che, in questi incontri, racconta la storia e l’arte della nostra città.

La durata delle lezioni sarà di 90 minuti, dalle ore 10 alle ore 11.30, cui seguiranno i percorsi di visita

Calendario degli incontri
Certosa e Museo di San Martino
Domenica 25 ottobre – Domenica 8 novembre – Domenica 15 novembre – Domenica 22 novembre:
Palazzo Reale:
Domenica 29 novembre – Domenica 13 dicembre

OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE (Posti limitati, max 40)
Museo di San Martino-tel. 081 2294524 ; email accoglienza.sanmartino@beniculturali.it
Palazzo Reale- email paresh.uno@virgilio.it
L’appuntamento alla biglietteria alle ore 9.30
Il costo del biglietto d’ingresso ridotto per coloro che parteciperanno all’iniziativa
Si raccomanda di indossare abiti comodi e portare un tappetino e una coperta.

YOGA NEI MUSEI – PROGRAMMA

Certosa e Museo di San Martino
Domenica 25 ottobre – lezione di Yoga nel Belvedere dei monaci.
Dopo lo Yoga seguirà la visita alla mostra CIELO, 33 Quaderni mistici con l’artista Caroline Peyron. L’esposizione, a cura di Rita Pastorelli, presenta 33 quaderni dedicati dall’artista francese ai più noti testi della letteratura mistica, restituiti in chiave figurativa con inchiostri, parole, ricami e tocchi di acquerello, accostati alla matericità delle tele e alla trasparenza di pizzi e veli.

Domenica 8 novembre – lezione di Yoga Belvedere dei monaci.
Dopo lo Yoga seguirà la visita ai Sotterranei gotici di recente apertura, a cura di Fabio Speranza. I sotterranei, suggestive e imponenti fondamenta trecentesche della Certosa, ospitano le opere in marmo della sezione di sculture ed epigrafi, comprendente circa centocinquanta opere in marmo che vanno dal medioevo al XVIII secolo.

Domenica 15 novembre – lezione di Yoga nel Refettorio
Dopo lo Yoga seguirà la visita alla Sezione Navale, a cura di Rita Pastorelli. La Sezione riaperta con un nuovo allestimento da pochi anni, ospita, oltre alla Lancia reale dell’epoca di Carlo di Borbone e a quella appartenuta ad Umberto I di Savoia, una serie di modelli di cantiere in scala, originali e databili tra la fine del secolo XVIII e la metà del secolo XIX, e documenta le tipologie di navi che fecero della ‘Marina da guerra’ borbonica, una delle potenze navali nel Mediterraneo.

Domenica 22 novembre – lezione di Yoga nel Refettorio
Dopo lo Yoga seguirà la visita alla Sezione Presepiale, a cura di Ileana Creazzo. Il Museo di San Martino custodisce la principale raccolta pubblica italiana dedicata al ‘presepe napoletano’, la sezione ruota intorno al grandioso presepe Cuciniello, accanto al quale si sono aggiunti nel corso degli anni oggetti di grandissima qualità, tra cui scene della Natività, dell’Osteria e dell’Annuncio ai Pastori, figure di animali e nature morte.

PER INFO E PRENOTAZIONI: Ufficio Accoglienza San Martino
telefono 081 2294524 ; email accoglienza.sanmartino@beniculturali.it

Palazzo Reale
Domenica 29 novembre – lezioni di Yoga nell’Ambulacro del braccio nord
Dopo lo Yoga seguirà la visita all’Appartamento Reale, progettato dall’architetto Domenico Fontana, con la Cappella, il Salone dei Vicerè, la Sala Regia e quelle di Udienza sul lato della piazza, e gli appartamenti privati rivolti sul lato del mare. Fu decorato da Battistello Caracciolo e Belisario Corenzio con Storie della Casa di Spagna intitolate con iscrizioni in spagnolo.

Domenica 13 dicembre – lezioni di Yoga nell’Ambulacro del braccio nord
Dopo lo Yoga, nella Sala Diplomatica si potranno ascoltare le musiche di Cimarosa, eseguite da un Quartetto d’archi e flauto del Conservatorio San Pietro a Majella, nell’ambito della manifestazione “Musica x Musei”.

PER INFO E PRENOTAZIONI: paresh.uno@virgilio.it

OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE (Posti limitati, max 40)
Palazzo Reale- email paresh.uno@virgilio.it
L’appuntamento alla biglietteria alle ore 9.30
Il costo del biglietto d’ingresso ridotto per coloro che parteciperanno all’iniziativa
Si raccomanda di indossare abiti comodi e portare un tappetino e una coperta.

Commenti

commenti

TagsCertosa di San Martinopalazzo realevomeroyoga nei museiyoga vomero
Previous Article

Sabato 24 ottobre appuntamento al Vomero per ...

Next Article

Notte per la Legalitá. Ecco le foto ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Una chioma stupenda con strategie dolci

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Al Vomero “Sentinelle in piedi” contro gli omosessuali. Studenti e attivisti protestano. Interviene la polizia

    6 Ottobre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Collana, martedì 7 aprile inizieranno i lavori all’impianto di illuminazione

    4 Aprile 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, 3,5 milioni di euro stanziati per Castel Sant’Elmo e Museo di San Martino

    13 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Violenza sulle donne, il Vomero dice “NO”

    16 Novembre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Stagionalità e chilometro 0

    9 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • Flash dal quartiere

    CIAO MARIA SIGNORA DEL CAFFÈ

  • CronacaCulturaIn Evidenza

    Passaggio delle consegne al Rotary Club Napoli Castel Sant’Elmo

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy