Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cultura Napoletanarubriche
Home›rubriche›Cultura Napoletana›Dal “Pentamerone” ovvero: Fiabe vomeresi

Dal “Pentamerone” ovvero: Fiabe vomeresi

By Redazione
7 Ottobre 2018
632
0
Share:

di Mimmo Piscopo pittore

Rovistare in storie, scritti, racconti e personaggi del quartiere collinare del Vomero, ci si perde nelle folte trascrizioni, tramandate pure oralmente nel tempo, dove sovviene il rimpianto di un luogo delizioso, e che accomuna coralmente, quale sorta di perduto Eden, per la sua pace campestre.
Attraverso contesti storici, questa amena collina è stata marginalmente interessata da importanti avvenimenti, protagonista il maestoso Forte S.Elmo, alle cui balze si svolgeva una idilliaca esistenza di villeresca bonarietà che diede spunto a racconti e ballate descritte da autorevoli studiosi quali il Pontano, il Summonte ed altri importanti personaggi che qui dimoravano, lontani dal tumulto cittadino.Asseriva lo studioso Mario Fùrnari : “…il Vomero come villaggio isolato, non si collocava pienamente nella storia della città di Napoli, essendo una appendice del casale di Posillipo…esso si inserisce nella storia di Napoli solo nel 1885, non ha quindi un retaggio storico tale da esserne parte integrante, essendo un villaggio sorto quale collegamento tra l’entroterra flegreo e la città, quando poi i nuclei abitativi, attraverso il tempo hanno formato il villaggio Vomero…”
Giambattista Basile, nella ponderosa opera de il “Pentamerone”, o “Lo Cunto de li cunti”, composto nel 1627, narra vicende, racconti e favole, in un capitolo dedicato alla sprovveduta bonarietà degli abitanti vomeresi prevalentemente agricoli.
In uno di questi episodi, il Basile evidenzia la semplicioneria di Nardiello, giovane contadino ne “Lo scarafone, lo sorice e lo grillo” dove, lo stesso, mandato dal ricco genitore, agiato agricoltore dei luoghi, a trattare acquisti nella caotica città, ritorna deluso e scontento, vittima della sua ingenuità di sprovveduto villico, però dal ricco bagaglio di preziose esperienze si da essere ben accetto dal genitore della ragazza amata dall’umile contadino che, accertatosi della bontà dello spasimante, acconsente infine al matrimonio. Il finale del “cunto” è il classico “e vissero felici e contenti” favoriti dalla magica atmosfera di un nostalgico, idilliaco Vomero.

Commenti

commenti

Previous Article

Sgonfiare le gambe con 3 alimenti di ...

Next Article

SOS FIGLI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    La misura introdotta nel 2012, pensionamento anticipato

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • La Storiarubriche

    ‘O Canciello ‘e fierro

    7 Marzo 2019
    By Redazione
  • Diritto&Dirittirubriche

    CAMPANIA, FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE NEI SETTORI DELLA CULTURA E DEL TURISMO

    9 Novembre 2018
    By Redazione
  • Sex&Vomero

    Ciò che conta più di tutto? IL LINGUAGGIO DEL CUORE

    30 Marzo 2017
    By Redazione
  • Viaggi

    FINALMENTE SETTEMBRE!

    7 Settembre 2018
    By Redazione
  • Cultura Napoletana

    IL PINO FAMOSO

    15 Gennaio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Domenica 20 dicembre l’Eye Contact Experiment al Vomero, un esperimento mondiale umano e sociale

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Trasporti: sogno infranto

  • Cultura

    Nel quartiere ora regna il “food”

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy