Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn EvidenzaSpettacoloSport
Home›Cronaca›DAL VOMERO AL QATAR PER SFIDARE NEYMAR

DAL VOMERO AL QATAR PER SFIDARE NEYMAR

By Redazione
2 Dicembre 2021
217
0
Share:

V EDIZIONE DEL TORNEO DI CALCIO A CINQUE

Il capitano Di Scala: dopo la qualificazione alle finali non ci poniamo limiti

Un sogno che diventa realtà quello dei sette componenti del team King Sport, che ha vinto la finale nazionale del Neymar Jr’s Five e, nelle prossime settimane, volerà nel paese che ospiterà i prossimi Mondiali di calcio per puntare a vincere il titolo mondiale di questo speciale torneo di calcio da strada e incontrare il fuoriclasse brasiliano. Abbiamo incontrato il capitano, Fabiano Di Scala, per farci raccontare quest’avventura.
Quanto è forte la componente vomerese del vostro team?
Siamo tutti del Vomero, tranne Salvatore Sosero che è nativo della zona del campetto “Sgarrupato” dei Ventaglieri, dove abbiamo giocato la finale grazie alla riqualificazione che ha realizzato Red Bull.
Siete cresciuti giocando sui campi di quartiere?
I campi di calcetto che frequentavamo erano tutti in zona Vomero. Spesso ci capitava di giocare anche per strada, a piazza Immacolata quando eravamo più piccoli o a piazza Medaglie d’oro, nel campetto di basket che noi reinventavamo per il calcio.
Come vi siete conosciuti e qual è stato il percorso che vi ha portato fino alla finale mondiale del Neymar Jr’s Five?
Ci siamo conosciuti grazie a questo splendido sport e la nostra amicizia si è rinsaldata col tempo. Ormai sono più di dieci anni che giochiamo assieme e al Neymar avevamo già partecipato nelle due precedenti edizioni, perdendole entrambe in semifinale. Per questo eravamo fiduciosi di poter vincere ed è stato un sogno riuscirci.


Quanto è stato difficile vincere questo torneo?
Le squadre che abbiamo affrontato erano tutte molto attrezzate e giocare tutte le partite in un solo giorno oltre alle energie fisiche toglie anche quelle mentali. Siamo stati bravi a non slegarci e restare compatti e uniti.
Cosa vi aspettate dalla finale in Qatar e come state vivendo questa attesa?
Ovviamente cercheremo di vincere andando in Qatar per imporre il nostro gioco. Siamo una squadra piena di qualità: il nostro fantasista, Fulvio de Tommaso, crea tante occasioni; il bomber, Salvatore Sosero, non sbaglia un colpo; il nostro jolly, Antonio Longo, che abbiamo soprannominato “folletto maledetto”, unisce qualità e quantità; poi c’è il reparto difensivo compatto composto da Mario Maggio, Umberto Naviglia, Fabrizio Del Prato e me, che ha subito soli due gol in tutta la competizione. Vorrei approfittare per ringraziare tutti i componenti della squadra che hanno meritato di arrivare in Qatar. Vorrei dire loro che sono orgoglioso, perché senza la loro voglia di vincere, di stare assieme, senza lo spirito di sacrificio, non saremmo arrivati fino a qui.
Ora partiamo e non poniamoci limiti.
Gabriele Russo

Commenti

commenti

Previous Article

LA FAVOLA CONTINUA

Next Article

“350 LUOGHI COMUNI” IL NUOVO LIBRO DI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Strisce blu e fermate dell’autobus occupate dai cassonetti

    11 Novembre 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaShopping

    Festa di beneficenza al circolo Posillipo

    23 Maggio 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    I SEGNALI CHE NESSUNO RISPETTA

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    VOMERO: ALLARME SICUREZZA

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Delegata alle Pari Opportunità, Simona Marino

    2 Marzo 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Cedimenti delle strade al Vomero

    2 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura Napoletanarubriche

    SCUGNIZZI

  • CronacaIn Evidenza

    ORARIO ESTIVO PER IL TRASPORTO URBANO SU GOMMA E ROTAIA

  • Cultura Napoletana

    IL PINO FAMOSO

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy