Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Arterubriche
Home›rubriche›Arte›RAFFAELE BARSCIGLIÈ, IL PITTORE CHE “HA RACCONTATO” ANCHE IL TEATRO

RAFFAELE BARSCIGLIÈ, IL PITTORE CHE “HA RACCONTATO” ANCHE IL TEATRO

By Redazione
3 Novembre 2021
1096
0
Share:

Raffaele Barscigliè nasce a Napoli nel 1913. Temperamento irrequieto, avido di esperienze, si imbarca come mozzo su una nave mercantile. Ma il lavoro faticoso lo fa tornare a casa. Consegue la maturità classica e si diploma in pittura e scultura. Opera tra Sorrento -al Parco Nizza- e Napoli in via San Giacomo dei Capri 59. Inizia la sua attività di pittore nel 1933, ottenendo subito molto successo. Sceglie di dipingere Napoli con i vicoli, i mercatini, le edicole dei santi, le processioni, la folla sul sagrato delle chiese, le popolane dinanzi ai bassi, la venditrice di caldarroste, i panni stesi ad asciugare ….

Eduardo De Filippo lo eleva a “scenografo ufficiale” per le sue commedie e dice di lui: “Tutti i quadri di Barscigliè nascono di getto”. Barscigliè amava raccontare con ironia come avvenivano gli incontri con l’illustre drammaturgo. Era il periodo in cui Eduardo, tra una tournée e l’altra, andava a riposarsi all’isola di Isca, un luogo fiabesco vicino a Punta Campanella, noto come “scoglio Isca” per le dimensioni ridotte e facilmente raggiungibile. Nell’isolotto De Filippo si rifugiava anche per scrivere alcune opere teatrali. Contattava Barscigliè che, in barca, lo raggiungeva e prendevano accordi su come realizzare la scena. Barscigliè lavorava tutta la notte secondo le indicazioni concordate ma il bozzetto non andava mai bene perché Eduardo puntualmente aveva modificato la scena, cosicché l’artista partenopeo era costretto a rifare tutto una prima e una seconda volta. Di fronte all’autorità di Eduardo Barscigliè non protestava.

Eduardo aveva intuito le qualità del suo illustratore che riusciva a stabilire un perfetto accordo tra colorazione e disegno. Ed è soprattutto per questo aspetto che Barscigliè ottiene significativi consensi di critica (Barbieri, Girace, Ricci, Schettini, Bottino e altri) ed elogi da pittori di grande fama. Carlo Carrà, parlando di lui, dice: “La pittura di Barscigliè si manifesta con temperamento volto ad un realismo poetico non privo di meriti, se si pensa alla maggior parte della pittura odierna. In quanto al colore apprezzo la tendenza alle gamme pacate e mai urlanti, cosa anche questa piuttosto rara ai nostri giorni”.
Barscigliè partecipa a innumerevoli mostre importanti (Biennale di Venezia, Quadriennale di Roma, Premio Michetti, ecc.). Personali in Francia, Grecia, Germania, U.S.A. e in molte città italiane. Le sue opere sono presenti in molte collezioni private, in Musei e pinacoteche. Corrispondente d’arte su L’Avvenire d’Italia, Il Lavoro Italiano, Nuovi Orizzonti, Scena Illustrata, Pensiero ed Arte, è autore di due volumi di liriche: Quota 731 (ispirato alle esperienze di guerra) e Vicolo Cieco, che è un po’ il suo ritratto sentimentale.
Barscigliè muore nel 1994.

di Camilla Mazzella storico dell’arte

Commenti

commenti

Previous Article

SOSTITUIAMO LA PHYTOLACCA

Next Article

La “fine” di viale Raffaello

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Spillo e Argo, quando allegria e fedeltà riempiono la casa

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    Il tradimento

    5 Marzo 2018
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    MASTUGGIORGIO

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    Fai l’Erasmus? Trovi lavoro

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Un breve chiarimento sulla questione Gender

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • AlimentazioneIn Evidenzarubriche

    Cioccolato: il cibo degli dei

    30 Marzo 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 10 dicembre viaggio nella storia della musica partenopea al Vomero

  • Lettere

    LA SCUSA DEL TRASGRESSORE

  • Vomero Notte

    Ad ottobre torna la notte bianca al Vomero con tanti eventi e spettacoli

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy