Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCulturaCuriositàEccellenze del Vomero
Home›Attualità›“350 LUOGHI COMUNI” IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO DEL VAGLIO

“350 LUOGHI COMUNI” IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO DEL VAGLIO

By Redazione
2 Dicembre 2021
393
0
Share:

Nel suo ultimo libro propone 350 luoghi comuni, un modo di dire al giorno o quasi. Effettivamente le frasi fatte riempiono i nostri discorsi.
Non sarà che non abbiamo più niente da dire?
Io direi che i luoghi comuni sono quasi tutti antichi se non antichissimi, perché oggi non si ha il tempo, la voglia e l’arguzia per crearne di nuovi. È vero: i nostri discorsi sono zeppi di frasi fatte e non è questa la cosa peggiore; spesso la tragedia si verifica quando esprimiamo un nostro pensiero profondo, il più delle volte, dall’alto della nostra ignoranza. È vero, abbiamo poco da dire e inoltre, quel poco, lo esprimiamo male.
Nel libro alcuni luoghi comuni sono accompagnati anche dalle vignette. Sono quelli che lei preferisce?
Assolutamente no. Ho realizzato le vignette sugli argomenti che più si prestavano a una battuta. Come perdere l’occasione, per l’espressione: “Noi usiamo solo il 5% del nostro cervello” di far dire al grande Toninelli: “Io lo uso tutto. Il mio è il 5% dei cervelli normali!” o anche, per la locuzione che fa riferimento al ventennio fascista: “Una volta si poteva lasciare la porta aperta” c’è la moglie che dice al marito: “Non chiudi la porta? E se vengono i ladri?” e il marito, di rimando: “Al limite, ‘e mariuole ce ponno lassà coccosa!”. E ancora la vignetta inerente il modo di dire: “L’amore è cieco” mostra una partecipazione di matrimonio in cui da un lato si legge: “Giuseppe Esposito e Anna Rossi annunciano, finalmente! che la figlia Maria ha trovato chi se la sposa: Antonio Verde” e dall’altro lato: “Alfredo Verde e Tina Bianchi annunciano, loro malgrado, che il figlio Antonio ha deciso di rovinarsi con Maria Esposito”.

Veniamo al sodo, quali sono i luoghi comuni che caratterizzano la nostra epoca? È proprio vero che tutto il mondo è paese?
La hit parade di quelli che più caratterizzano i tempi che viviamo? 1° Io non sono razzista però restassero a casa loro; 2° In casa non c’è più dialogo; 3° Il maschio moderno è in crisi ma non lo vuole ammettere; 4° Con l’euro si spende il doppio; 5° Qui una volta era tutta campagna.
Per quanto riguarda l’interrogativo se tutto il mondo è paese, Le rispondo sì, facendo un distinguo, ovvero ci sono paesi più avanzati, più progrediti, più civili, più democratici e altri, che sempre paesi sono, ma non hanno sono all’oscuro di tali caratteristiche.
Se dovesse descrivere la nostra città ed il Vomero, quale espressione sarebbe più calzante, secondo lei, per descriverne la realtà?
La locuzione più inerente credo sia: “Non c’è niente da fare, come si mangia in Italia…” laddove, principalmente per il nostro quartiere collinare, questo luogo comune andrebbe cambiato in “Non c’è niente da fare, come si mangia al Vomero…”. Perché, diciamoci la verità, se al Vomero non si va per ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, fast food, birrerie, creperie, bar, cornetterie, etc… cosa resta? Ovviamente ho esagerato ma, forse, c’è un fondo o anche qualcosa in più di un fondo di verità, in questa realtà che ci circonda. Non dimentico la bellezza di Castel Sant’Elmo o il lussureggiante verde della Villa Floridiana ma con il suo esclusivo Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina ma, per il resto, il Vomero è un ristorante a cielo aperto.
Ciro De Biase

Commenti

commenti

TagsFrancesco Del VagliolibronapolisatiraVIGNETTEvomeroVomero Magazine
Previous Article

DAL VOMERO AL QATAR PER SFIDARE NEYMAR

Next Article

I SEGNALI CHE NESSUNO RISPETTA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Insegnanti a lezione di dieta mediterranea

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • san gennaro day 2014
    Cultura

    San Gennaro Day

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • Arte

    TULLIA MATANIA

    8 Marzo 2021
    By Redazione
  • rubriche

    La comunicazione con i bambini

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • Flash dal quartiereFotonotizieIn EvidenzaWhatsapp

    SEDIE ABBANDONATE AL CENTRO DEL VOMERO

    16 Settembre 2021
    By Redazione
  • Flash dal quartiere

    “IL VOMERO PARLA” CON IL PERCORSO DI TARGHE TURISTICHE DI STORIE DI NAPOLI

    2 Dicembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Grave incidente sulla Tangenziale altezza Vomero. Un uomo perde la vita

  • Cultura

    Villa Santarella di Eduardo Scarpetta, gioiello del Vomero

  • In EvidenzaSport

    Un vomerese sul tetto del mondo

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy