Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Daphne III: Il piano che previene ogni tipo di violenza

Daphne III: Il piano che previene ogni tipo di violenza

By Redazione
16 Gennaio 2015
683
0
Share:

 

 

Il programma Daphne III ha la finalità di contribuire alla protezione dei bambini, dei ragazzi e delle donne da tutte le forme di violenza e mira ad adottare misure volte a garantire un elevato livello di tutela della salute, del benessere e della coesione sociale.
Il suo obiettivo specifico è quello di contribuire alla prevenzione e alla lotta contro tutte le forme di violenza che si verificano in ambito pubblico e privato, incluso lo sfruttamento sessuale e la tratta.
Mira ad adottare misure preventive e ad offrire supporto e protezione alle vittime e ai gruppi a rischio.
Il Parlamento Europeo e il Consiglio d’Europa hanno adottato una Decisione che definisce lo specifico Programma Daphne III come parte del programma generale “Diritti Fondamentali e Giustizia.
Il Programma Daphne III è stato sviluppato sulla base dei precedenti Daphne (2000-2003) e Daphne II (2004-2008).
Al programma possono partecipare:
1. Organizzazioni e istituzioni pubbliche o private (autorità locali,   dipartimenti universitari e centri di ricerca);
2. Coloro che lavorano per prevenire e combattere la violenza contro bambini, ragazzi e donne; per proteggerli contro tali violenze; per offrire supporto alle vittime;  per implementare azioni mirate a promuovere il contrasto di tali violenze; per incoraggiare il cambiamento di atteggiamenti e comportamenti verso i gruppi vulnerabili e le vittime di violenza.
Daphne III dispone di un budget pari 11.404.000 euro e prevede la possibilità di cofinanziare progetti fino all’80% dei loro costi totali ammissibili. Aperto fino al 30 ottobre  2015, è rivolto a ONG, autorità locali e regionali competenti, università e centri di ricerca. Possono presentare progetti anche le organizzazioni internazionali. I progetti devono coinvolgere almeno due organizzazioni/istituzioni (il proponente di progetto + almeno 1 partner co-beneficiario) di due diversi Stati UE. I progetti devono essere incentrati sulle seguenti priorità:
1. Sostegno alle vittime di violenza”: i progetti devono riguardare in particolare la mappatura dei servizi specializzati esistenti (pubblici o gestiti da ONG) negli Stati membri, lo sviluppo e lo scambio di best practices per la creazione e gestione di tali servizi, l’individuazione delle lacune e l’elaborazione di raccomandazioni per la creazione di servizi specializzati a livello nazionale, la promozione della cooperazione e della creazione di reti tra autorità nazionali/locali o ONG incaricate di fornire assistenza specializzata.
2. “La violenza collegata a pratiche dannose”: verranno finanziati progetti volti a combattere e dei bambini (ad esempio, mutilazione genitale femminile, matrimoni combinati o relazioni sessuali forzate, delitti d’onore), in particolare progetti che puntano sulla partecipazione    .
3. “I bambini come vittime e/o testimoni di violenza nel contesto di rapporti personali stretti o intimi”: si intende sostenere progetti a beneficio dei bambini vittime e/o testimoni di violenza nel contesto indicato che attuano modelli o interventi pilota precedentemente sviluppati e testati che adottano un approccio centrato sul bambino .
4. I bambini vittime di bullismo a scuola”: il sostegno sarà fornito a progetti che sviluppano e attuano programmi e politiche globali di lotta contro il bullismo nelle scuole, oppure che attuano politiche e programmi di questo tipo precedentemente sviluppati e sperimentati. I progetti devono coinvolgere bambini, insegnanti e personale scolastico in un’ottica partecipativa e che favorisca una maggiore consapevolezza. L’ambito dei progetti può essere esteso anche ai siti di social network.
5. Misure di protezione delle vittime e interventi mirati agli autori di violenza”: saranno sostenuti progetti che si basano su modelli di intervento sperimentati mirati agli autori di violenza, con l’obiettivo di prevenire la recidiva inducendo un cambiamento di atteggiamento e comportamento.
6. “Prevenzione della violenza attraverso progetti che inducono cambiamenti di comportamento e atteggiamento nel contesto della sessualizzazione”: si intende finanziare progetti che responsabilizzano i bambini, i giovani e le donne ad usare i media in un modo sicuro, per generare cambiamenti di comportamento e atteggiamento per quanto riguarda l’impatto potenzialmente dannoso degli stereotipi di genere e della sessualizzazione nei media, nell’industria del consumo, nei giochi on-line o nei videogiochi, nei social network.
7. Sensibilizzazione sulla violenza nei confronti delle donne”: il sostegno sarà fornito a progetti che sviluppano attività e materiali di sensibilizzazione nuovi e innovativi (ad esempio impiegando siti di social network, film, rappresentazioni teatrali…) volti a prevenire la violenza e che siano mirati e accessibili ai gruppi più vulnerabili di donne, quali le donne con disabilità, le migranti, quelle appartenenti a minoranze etniche o Rom, lesbiche e transessuali e donne anziane.
Allora? Cominciamo? Gli strumenti li abbiamo e quindi iniziamo con un sorriso….
Tutta la documentazione utile per la presentazione di un progetto è disponibile nel sito ufficiale della Commissione europea. Fondamentale controllare in questo sito eventuali avvisi o integrazioni alla documentazione. Per ottenere chiarimenti in merito all’invito basta mandare una mail al seguente indirizzo:
just-daphne@ec.europa.eu

di Mariagrazia Vitelli – Commercialista

Commenti

commenti

Previous Article

Lo scrub: Il colpo di spugna che ...

Next Article

Dal 19 gennaio chiuso lo svincolo dell’Arenella ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubricheViaggi

    UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLE CROCIERE COSTA

    6 Luglio 2018
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    DIETA & SPORT

    6 Febbraio 2020
    By Redazione
  • rubriche

    IL PIEDE DIABETICO

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Cane che abbaia…diritti e doveri dei proprietari

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • BenessereEventiIn Evidenza

    Conoscere se stessi attraverso la meditazione. Partono i Workshop al Vomero

    14 Settembre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    Sostegno ai giovani professionisti la regione interviene

    2 Marzo 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaIn Evidenza

    Ferragosto 2015, orari di apertura di musei e siti dipendenti in Campania

  • Whatsapp

    AUTUNNO IN VIA PIETRO CASTELLINO

  • Flash dal quartiere

    VOMERO MAGAZINE CHIAMA ASIA LA NOSTRA IDEA PER L’AMBIENTE: REGALARE LE COSE CHE NON SERVONO PIÙ

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy