Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Dillo al vigile

Dillo al vigile

By Redazione
1 Luglio 2016
2027
0
Share:

Occupazione illegittima
dei pargheggi riservari
Egregio Comandante Cortese,
vorrei segnalare la situazione degli spazi riservati al parcheggio delle auto dei diversamente abili nella zona Via D’Ayala, Via Caldieri (lato imbocco Tangenziale), Vico Acitillo (lato Via D’Ayala). Purtroppo è oramai abitudine diffusa la sosta nei pochi spazi riservati, ne conto 4 non assegnati a permessi numerati, anche senza averne autorizzazione. I posti delimitati da tanto di strisce gialle e segnalati da cartelli ben visibili, sono infatti occupati metodicamente da auto sprovviste di tagliando H o da moto di vario tipo che, anche occupandoli parzialmente, impediscono di fatto il parcheggio di una vettura. Parliamo, nello specifico, di tutelare un diritto di persone che già vivono di loro situazioni spesso di grande disagio. Certo che un Suo intervento possa risolvere, almeno in parte e non so per quanto, la questione, La saluto cordialmente e Le auguro buon lavoro.
Domenico Saggiomo.

LA RISPOSTA
L’occupazione illegittima dei posti destinati ai disabili, sia quelli genericamente dedicati, sia quelli personalmente assegnati, è sempre stata una preoccupazione centrale di questo reparto. A dimostrazione di cio’, oltre alle numerosissime violazioni accertate e sanzionate, vi e’ l’impegno quotidiano a mobilitare immediatamente una pattuglia, a piedi o in macchina, ogniqualvolta giunga una segnalazione telefonica di occupazione sine titulo. Molti cittadini ci hanno riconosciuto che, a dispetto delle diffuse criticita’ nella disponibilita’ dei carri gru, frequentemente gli assegnatari dei posti, magari aspettando un po’, hanno avuto la possibilita’ di potersi alla fine parcheggiare laddove spettava loro. Cio’ detto, prenderemo in considerazione la sua segnalazione implementando, per quanto ci sara’ possibile, i controlli nella zona che lei ci indicava.

Lettera aperta
per il Comandante Cortese
Questa volta mi rivolgo a Voi non per lamentare disservizi ma per manifestare l’apprezzamento – mio personale e dell’Associazione dei Baretti di Via Aniello Falcone di cui sono Presidente – per la Polizia Municipale del Vomero, segnatamente nella persona del Maggiore Giuseppe Cortese e dei suoi collaboratori, a partire dal Capitano Ciardiello e per finire via via con tutti gli altri sottoposti che in quest’ ultimo lasso di tempo ho avuto modo di avvicinare e con cui più volte ho avuto modo di confrontarmi per motivi istituzionali, apprezzandone la disponibilità e collaborazione nella soluzione di varie problematiche attinenti la mia Associazione, nata nel solo mese di febbraio corrente anno e che rappresenta la quasi totalità dei baretti di via Aniello Falcone.
Il plauso rivolto è dovuto al fatto che i rappresentanti della stessa ci sono stati vicini nell’ analizzare ed interpretare varie norme di carattere amministrativo che davano adito a dubbi interpretativi, prendendo nel contempo atto di alcune nostre difficoltà nel relazionarci con loro – specialmente nel momento di maggior afflusso di lavoro per noi – nell’ambito della loro attività di controllo, comprendendo le nostre esigenze senza tuttavia inficiare il loro ruolo sacrosanto di controllori. Da ultimo ma non meno importante, per l’impegno profuso (anche se in determinate circostanze anche con fin troppo zelo, per la stessa attività da espletare in analoghe zone sempre del Vomero ovviamente, MA CI PUO’ STARE!!) nella gestione della viabilità della nostra zona – pur con problematiche di organico limitato come spesso ci veniva riferito – ; intervenendo con professionalità ed in modo ottimale nella gestione della stessa, tenendo sempre ben presente i vari problemi dei singoli, sia residenti sia di noi operatori economici, contrariamente a quanto da alcune parti viene ingiustamente ed artatamente affermato in peius! E’ questa condivisione e collaborazione nella gestione delle criticità e delle varie problematiche che noi vorremmo ricercare insieme a tutte le Istituzioni e che ci troverà sempre d’accordo se servirà per l’armonia di tutti. Noi non vogliamo creare problemi come da più parti viene affermato, li vogliamo risolvere ma li vogliamo risolvere in un tavolo di concertazione con le Istituzioni e tutti i soggetti interessati, che spero vogliano collaborare, così come viene fatto dalla Polizia Municipale in discorso.
Ancora Grazie.
Aldo Maccaroni in proprio e quale Presidente dell’Associazione
Baretti di via Aniello Falcone

 

Pericoli per i pedoni
in via Raffaele Stasi
Si segnala per l’ennesima volta il grave disagio per la viabilità per pedoni ed automobili in via Raffaele Stasi (altezza edicola giornali) per l’occupazione permanente della sede stradale di auto, motorini, furgoni in 2^ fila, inoltre un perenne Icommercio di fiori (abusivo?) ostruisce la striscia di attraversamento pedonale e relativo scivolo disabili. Per il decoro del quartiere e la sicurezza delle persone si prega e si spera che si intervenga con sollecitudine per arginare un andazzo che permane da qualche anno. In fiduciosa attesa si ringrazia. Carmela Giandomenico

LA RISPOSTA
Negli ultimi mesi si e’ interventi sulla viabilita’ nelle zone limitrofe a piazza Muzii a seguito dei lavori per il garage in piazza, con modifiche che hanno riguardato i sensi di marcia, parcheggi taxi e le cd. strisce blu. La maggiore presenza della polizia municipale ha comportato un aumento degli accertamenti delle violazioni al C.d.s. nell’intera zona. Tale attenzione continuera’ compatibilmente con le altre esigenze di servizio del territorio. Comunichiamo inoltre che il fioraio che la lettrice cita nella lettera e’ stato oggetto di numerosi controlli con le conseguenti sanzioni applicate in presenza di violazioni, laddove accertate. In proposito, proseguiremo l’attività di controllo per scongiurare la prosecuzione di condotte illecite.

Commenti

commenti

Previous Article

Omaggio a Tomai. La statua di piazza ...

Next Article

Violenza sulle donne. C’è un nuovo centro

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Vomero e Arenella: il business del sesso a pagamento

    5 Novembre 2017
    By Redazione
  • CronacaFlash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Rapina shock a via Scarlatti

    15 Settembre 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Luca Giordano, sfondano muro per entrare in casa

    9 Aprile 2013
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Incuria, sporcizia e pericolo la Floridiana dimenticata

    5 Gennaio 2017
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Chi ha autorizzato la capitozzatura degli alberi di via Piscicelli?

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
  • Cronaca

    Napoli, calcio femminile: bevi al Collana e poi…fai sport!

    29 Novembre 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Boom di vendite e ristampa, il successo di Sannino

  • CronacaIl MagazineIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Distribuzione di Vomero Magazine

  • Alimentazionerubriche

    SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy