Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AmbienteAttualitàCronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Ambiente›La “fine” di viale Raffaello

La “fine” di viale Raffaello

By Redazione
4 Novembre 2021
652
0
Share:

Il panorama non basta, vanno eliminati la sporcizia, gli atti osceni in luogo pubblico e la scarsa illuminazione

Spazzatura, cartacce, mascherine e preservativi. Questo è il panorama in cui ci si imbatte alla fine di viale Raffaello. Un posto che, seppur in pieno Vomero, sembra dimenticato da tutti anche per via della conformazione della strada che si presenta cieca.
I residenti, che devono salire tutto viale Raffaello, sono pochi, ma ci sono e sono costretti ad uno slalom tra le macchine parcheggiate in seconda fila, in una strada sempre più deserta. I problemi non finiscono qui. La notte lo scenario cambia. È da generazioni che proprio per via della caratteristica di questa strada, le coppiette si appartano verso la fine del viale sporcando, come detto, la zona e fornendo uno spettacolo a guardoni e residenti nonostante la legge preveda che: “Chiunque, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti osceni è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 30.000€”, legge che è stata depenalizzata nel 2016 quando veniva punita addirittura con la reclusione.

Come spesso accade però, questa consuetudine, ormai perpetuata da tempo, non ha subito praticamente mai sanzionamenti per i ragazzi. Ciò accade anche perché pur essendo un luogo “aperto” e “pubblico” è molto isolato e quindi raramente chi deve controllare lo fa. Insomma: meno è raggiungibile il luogo meno sono le probabilità di essere sanzionati. Anche per questo motivo i problemi per i residenti permangono. “Noi che abitiamo qui siamo veramente scoraggiati per come è tenuta questa strada – gridano alcuni residenti del viale – anche perché oltre alla presenza di ragazzi che consumano alcolici e sporcano dappertutto sarebbe bene che chi possiede i cani togliesse almeno dalla strada i loro bisogni.”
Riccardo Rubino

      Commenti

      commenti

      Tagsviale raffaellovomerovomeromagazine
      Previous Article

      RAFFAELE BARSCIGLIÈ, IL PITTORE CHE “HA RACCONTATO” ...

      Next Article

      Il ricordo del più grande di tutti

      0
      Shares
      • 0
      • +
      • 0
      • 0
      • 0
      • 0

      Related articles More from author

      • Cronaca

        Gli eventi delle scuole: Minucci

        7 Maggio 2015
        By Redazione
      • CulturaIn Evidenza

        Sotterranei Certosa di San Martino, a luglio e agosto variazioni alle modalità di visita

        21 Luglio 2015
        By Redazione
      • CulturaMovida

        Edoardo Guadagno (il nostro Super Mario) da “Made in Sud” al film “Sodoma”

        29 Maggio 2013
        By Redazione
      • Cultura

        Vomero, uno spettacolo in piazza Fuga per ricordare Pino Daniele

        5 Gennaio 2016
        By Redazione
      • Cultura

        Vomero, Arisa incontra i fan a piazza Vanvitelli

        20 Febbraio 2016
        By Redazione
      • Cronaca

        Vomero Magazine apre la nuova sede il 10 ottobre!

        10 Settembre 2015
        By Redazione

        No Banner to display

      • Lettere

        PARCO MASCAGNA

      • CulturaLe ultimissime dal quartiere

        Da domenica 1 novembre Radio Rete Edicole, la prima radio web degli edicolanti

      • AttualitàIn Evidenza

        Il 17 maggio torna la domenica ecologica

      Leggi VOMERO MAGAZINE

      GIUGNO 2021

      No Banner to display

      • Recenti

      • Popolari

      • Commenti

      • Natale senza luci al Vomero

        By Redazione
        12 Dicembre 2021
      • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

        By Redazione
        4 Dicembre 2021
      • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

        By Redazione
        4 Dicembre 2021
      • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

        By Redazione
        4 Dicembre 2021
      • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

        By Redazione
        4 Dicembre 2021
      • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

        By Redazione
        19 Settembre 2012
      • Psiche e maternità

        By Redazione
        17 Gennaio 2014
      • Quando una coppia è in crisi

        By Redazione
        7 Febbraio 2014
      • La bulimia nervosa

        By Redazione
        4 Marzo 2014
      • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

        By Redazione
        8 Maggio 2014
      • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
        on
        27 Giugno 2020

        “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

        […] futuro del ponte ...
      • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
        on
        25 Aprile 2020

        Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

        […] ma non tifoso, ...
      • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
        on
        26 Novembre 2019

        Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

        […] da: VomeroMagazine […]
      • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
        on
        13 Aprile 2019

        Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

        […] ed oggi ha ...
      • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
        on
        20 Ottobre 2016

        La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

        […] Vomero Magazine […]

      No Banner to display

      SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

      ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

      • Natale senza luci al Vomero
      • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
      • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
      • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
      • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
      • Recenti

      • Popolari

      • Commenti

      • Natale senza luci al Vomero

        By Redazione
        12 Dicembre 2021
      • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

        By Redazione
        4 Dicembre 2021
      • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

        By Redazione
        4 Dicembre 2021
      • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

        By Redazione
        4 Dicembre 2021
      • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

        By Redazione
        4 Dicembre 2021
      • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

        By Redazione
        19 Settembre 2012
      • Psiche e maternità

        By Redazione
        17 Gennaio 2014
      • Quando una coppia è in crisi

        By Redazione
        7 Febbraio 2014
      • La bulimia nervosa

        By Redazione
        4 Marzo 2014
      • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

        By Redazione
        8 Maggio 2014
      • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
        on
        27 Giugno 2020

        “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

        […] futuro del ponte ...
      • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
        on
        25 Aprile 2020

        Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

        […] ma non tifoso, ...
      • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
        on
        26 Novembre 2019

        Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

        […] da: VomeroMagazine […]
      • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
        on
        13 Aprile 2019

        Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

        […] ed oggi ha ...
      • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
        on
        20 Ottobre 2016

        La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

        […] Vomero Magazine […]

      Find us on Facebook

      Le vignette di del Vaglio

      delvaglio

      Resta in contatto

      • Il Giornale
      • Chi Siamo
      • Contatti
      • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
      Vomero Magazine Copyright 2019
      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
      Privacy & Cookies Policy